• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Maggio 29, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Il pericolo degli Storm Shadow britannici in mano all’Ucraina

by Patrizio Ricci
17 Maggio 2023
in Post vari
0
Aggiornamento: Missili a lunga gittata già forniti all’Ucraina da GB

missile Storm Shadow - Wikipedia common

FacebookTwitterTelegramVk

Per quale motivo è MOLTO pericoloso fornire all’Ucraina missili in grado di colpire il territorio della Federazione russa, come gli Storm Shadow britannici?
Perché uno dei piani della NATO per un primo “decapitation strike” contro la Russia è incentrato su un attacco travolgente con missili da crociera. Di conseguenza, se i sistemi di allarme della Russia si accendono registrando una grande salva di missili da crociera in arrivo, devono decidere se lanciare un secondo attacco o meno.

Perché non hanno modo di sapere:
1) che tipo di testate sono presenti su quei missili
2) di che tipo di missili si tratta (ci sono firme radar caratteristiche, ma non è che siano accompagnate da un’etichetta vera e propria)
3) qual è il raggio d’azione reale dei missili (è classificato per la maggior parte delle armi strategiche)
4) Quali sono i loro obiettivi

Questo scenario è stato discusso all’infinito per molti, molti anni.
Il problema decisionale russo è il seguente:
Immaginiamo che la Russia presuma che la prima grande salva sparata dall’Ucraina verso la Russia sia armata con testate convenzionale e cerchi di abbatterla, distruggendone una grande percentuale, ma che il resto colpisca i bersagli con esplosivi convenzionali. Che cosa succede?
In primo luogo, questo è del tutto inaccettabile di per sé, perché molti di questi obiettivi saranno campi d’aviazione e basi militari, cioè la capacità strategica reale sarà erosa.
Secondo, e più importante, se la Russia accetta di ricevere questa prima salva senza rispondere con un attacco nucleare, invita a lanciare un’altra salva, ma con le testate atomiche.

Fonte: Roberto Buffagni – Arianna

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Fabio Fazio, punta di diamante dell’egemonia culturale ‘progressista’

Fabio Fazio, punta di diamante dell'egemonia culturale 'progressista'

Please login to join discussion
No Result
View All Result
La soprano russa canta in modo sublime tra i soccorritori nel fango: ovazione finale a Cesena VIDEO

La soprano russa canta in modo sublime tra i soccorritori nel fango: ovazione finale a Cesena VIDEO

29 Maggio 2023
Analista USA: c’è molto interesse economico nella decisione di trasferire F-16 all’Ucraina

Analista USA: c’è molto interesse economico nella decisione di trasferire F-16 all’Ucraina

29 Maggio 2023
Siria ed Iraq verso un nuovo inizio

Siria ed Iraq verso un nuovo inizio

28 Maggio 2023
Che mondo desideriamo? Devono prevalere le necessità economiche e l’espansione o la pace e i diritti delle popolazioni?

Che mondo desideriamo? Devono prevalere le necessità economiche e l’espansione o la pace e i diritti delle popolazioni?

28 Maggio 2023
Attacco di droni marini alla nave russa “Ivan Khurs” nel Mar Nero: possibile sabotaggio e implicazioni geopolitiche.

Attacco di droni marini alla nave russa “Ivan Khurs” nel Mar Nero: possibile sabotaggio e implicazioni geopolitiche.

28 Maggio 2023
Hai solo bisogno di attraversare la linea. Beh, cosa ti costa?

USA: L’USO ANTIRELIGIOSO DELLA LEGISLAZIONE D’EMERGENZA

27 Maggio 2023
Il perdono è la soluzione delle controversie internazionali, ma la parola ‘perdono’ non è MAI pronunciata

Il perdono è la soluzione delle controversie internazionali, ma la parola ‘perdono’ non è MAI pronunciata

27 Maggio 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Guerra
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version