• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
sabato, Febbraio 4, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Il Papa ha espresso il desiderio di visitare Kiev: è un atto coraggioso ma ci sono molte problematiche…

by Patrizio Ricci
5 Giugno 2022
in Cultura e Società
0
Il Papa ha espresso il desiderio di visitare Kiev: è un atto coraggioso ma ci sono molte problematiche…

Papa Francesco aveva preannunciato di recarsi a Mosca ma ora ha espresso il desiderio di recarsi a Kiev. Perchè? E’ utile  vedere qualche cenno storico sulla chiesa cattolica ucraina, appartenente alla chiesa uniata. Sottolineo però che quelli che seguono sono cenni storici, che nulla vogliono togliere alla chiesa ucraina. Ho partecipato sabato scorso ad una bellissima preghiera organizzata dalla chiesa cattolica ucraina e da ucraini nella mia città, presenti anche i neocatecumenali e Comunione e Liberazione. E devo dire che nulla è emerso dalle preghiere di spirito di rivalsa o giudizio politico degli uni sugli altri. Al contrario è stata una bella ed edificante  preghiera per tutti. E’ stata solo una esaltazione dell’uomo che Dio ha giudicato degno della sua carezza ed un richiamo al fine ultimo della vita .

Cominciamo dall’inizio. Il 23 dicembre 1595 fu firmato a Roma un atto sull’adesione di alcuni vescovi della metropoli di Kyiv della Chiesa ortodossa di Costantinopoli, guidata dal metropolita Michael Rogoza, alla Chiesa cattolica romana, ma con la conservazione del culto nella tradizione bizantina . Questa legge fu approvata nell’autunno dell’anno successivo, 1596, in un consiglio tenutosi a Brest.

Così è apparsa la Chiesa greco-cattolica ucraina (UGCC) o, come viene ufficialmente chiamata in Vaticano, la Chiesa cattolica di rito orientale. Gli uniati fin dall’inizio della loro esistenza furono disprezzati: dai loro ex fratelli come traditori e dai maestri occidentali come cattolici inferiori. Pertanto, questo è il seme che ha portato alla quasi completa liquidazione della Chiesa greco-cattolica in quanto tale nell’URSS nel 1946.

Il 1° dicembre 1989, ebbe luogo in Vaticano lo storico incontro della chiesa uniata con Papa Giovanni Paolo II. Il risultato è stata l’effettiva legalizzazione dell’UGCC. Papa Govanni Paolo II era noto per il suo sostegno agli uniati ucraini.

Purtroppo la rinascita della Chiesa greco-cattolica è stata strumentalizzata dalla politica e ci sono state discriminazioni contro gli abitanti ortodossi dell’Ucraina occidentale. Solo nel gennaio 1990 sono state sequestrate 230 chiese ortodosse nel territorio delle diocesi di Lvov e Ternopil e 140 a Ivano-Frankivsk. Gli uniati si lasciarono andare anche alla violenza fisica. Papa Giovanni Paolo II fu costretto a intervenire e fermare lo spargimento di sangue. Furono gli uniati a diventare la causa del lungo conflitto nei rapporti tra il Patriarcato di Mosca e il Vaticano.

Contemporaneamente alla legalizzazione iniziò l’espansione degli uniati ad est dell’Ucraina. Nel 2001, il cardinale Lubomir Huzar diventò il loro leader, sognando un patriarcato uniate. Ma per soddisfare questo desiderio, l’UGCC doveva diventare una chiesa tutta ucraina della chiesa regionale della Galizia. Inizia così la registrazione delle parrocchie uniate nelle regioni centrali, orientali e meridionali dell’Ucraina, dove storicamente non ci sono mai stati greco-cattolici.

Ma l’idea di un patriarcato ucraino non ottenne l’approvazione del Papa, anzi. Guzar, sostenuto dalla diaspora, annunciò l’intenzione di ritirarsi dalla giurisdizione del Vaticano. Ovviamente si trattava di un tentativo di ricatto della Curia romana da parte degli Uniati. Senza esito. Nel 2011 papa Benedetto XVI accettò le dimissioni del cardinale Husar. Il suo “atto” principale fu il trasferimento del dipartimento uniate da Leopoli a Kiev nel 2005. E la costruzione – per la prima volta nella storia – di una cattedrale sulle rive del Dnepr, di fronte alla Kiev-Pechersk Lavra. Per questo ricevette il soprannome di “antilavra”.

Quando il cardinale Jorge Mario Bergoglio, che ricevette il nome di Francesco I, fu eletto papa nel 2013, gli uniati si erano saldamente stabiliti a Kiev. Le parrocchie uniate erano registrate in tutti i centri regionali. L’UGCC aveva cessato di essere una chiesa regionale nell’ovest dell’Ucraina. Inoltre, furono gli uniati a diventare la principale forza trainante delle Maidan ucraine. Senza dubbio, la crudeltà e lo spargimento di sangue sull’“Euromaidan” non è nemmeno l’iniziativa degli uniati, ma ne ricevette sostegno. Si può dire che la “rivoluzione della dignità” è stata una continuazione dell’offensiva degli uniati contro l’Ortodossia, iniziata nel 1989.

Nel frattempo, il giovane arcivescovo Svyatoslav Shevchuk diventò il loro nuovo primate. Una caratteristica della sua biografia è il suo ministero in America Latina. Shevchuk conosce personalmente papa Francesco fin dalla sua giovinezza, hanno anche servito insieme negli stessi luoghi. Di conseguenza, papa Francesco sa benissimo come sono gli uniati ucraini. Pertanto, gli uniati avevano aspettative molto alte da questo pontefice.

Tuttavia, nella Dichiarazione dell’Avana, firmata nel 2016 dal Patriarca Kirill e da Papa Francesco, si parlava dell’unione come di un fenomeno obsoleto. E’ stato scritto che l’uniatismo “non è un modo per ripristinare l’unità della chiesa”. Offeso, Shevchuk non esitò a dichiarare “l’incompetenza del Pontificio Consiglio in materia di politica internazionale e le delicate questioni dell’aggressione russa in Ucraina”. Inoltre, papa Francesco fu accusato più volte parlato, dal governo ucraino di parlare della guerra nel Donbass nello “spirito della propaganda del Cremlino” , perchè aveva rifiutato di vederla come “aggressione russa” e l’ha definiva come una lotta ostinatamente fratricida.

diocesi ucraina
foto wikipedia

A proposito, nella Dichiarazione dell’Avana, la guerra civile nel Donbass era stata indicata come “uno scontro che ha causato molte vittime caratterizzata da innumerevoli sofferenze ai civili che ha fatto precipitare la società in una profonda crisi economica e umanitaria”.

Inoltre, durante la sua visita in Romania, in un incontro con la comunità gesuita locale, papa Francesco ha affermato quanto segue: “Oggi il cammino dell’uniatismo è inaccettabile. Inoltre, direi che oggi è inaccettabile. Tuttavia, oggi dobbiamo rispettare la situazione attuale e aiutare i vescovi greco-cattolici a lavorare con i fedeli”.

Papa Francesco – alla vigilia dell’incontro del format Normandia nel 2019 – ha fatto anche un’altra dichiarazione, scomoda per gli uniati,  “Tutto ciò che si può fare per fermare la produzione di armi, fermare le guerre, stimolare i negoziati, con l’aiuto di intermediari, deve sempre essere fatto, e questo dà risultati”, cita il papa Vatican News. “Ad esempio, nel caso di Ucraina e Russia, non si trattava di armi, ma di scambio di prigionieri e i negoziati si sono rivelati efficaci …. Nel Donbass è previsto un regime statale speciale. Le trattative sono iniziate e sono in corso. Questo è un passo positivo”. In Ucraina papa Francesco è stato subito dichiarato quasi un “agente del Cremlino”.

E’ allora che nell’ambiente uniate, ancora, come una volta sotto il cardinale Husar, si è cominciato a parlare della possibilità di sottrarsi alla subordinazione del Vaticano. Gli uniati sono ancora desiderosi di ricevere lo status di patriarcato. Ma papa Francesco non ha nemmeno fatto cardinale Shevchuk. Quindi farlo patriarca è una cosa lontana. Ma ricordiamo che papa Giovanni Paolo II, che difficilmente può essere sospettato di avere un rapporto speciale con Mosca, era contrario anche all’idea stessa di un patriarcato uniato ucraino. Di conseguenza, il Vaticano non è interessato a rafforzare l’UGCC. Anche se oggi è la più grande delle chiese cattoliche orientali.

In 30 anni, gli uniati sono passati dal sottosuolo e praticamente dall’inesistenza a una grande presenza. Questo è anche spiegato perchè sono legati alla l’ideologia della statualità ucraina. Quindi molte riserve da parte del Vaticano ma nello stesso tempo, gli uniati hanno fatto avanzare il cattolicesimo a est. E sembrano fare perfettamente il loro lavoro. Nonostante tutte le dichiarazioni di papa Francesco.

Anche per questo il Papa visiterà per prima Kiev. Ed anche per questi motivi sempre più restrizioni da parte della chiesa ortodossa e della Russia ai missionari ed alle iniziative cattoliche in Russia.

VPNews

****

fonti open, wikipedia

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Starlink: per la Cina una minaccia che va eliminata

Starlink: per la Cina una minaccia che va eliminata

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

4 Febbraio 2023
Donbass – L’occidente guarda solo da una parte, dall’altra solo pària da nascondere

L’Ucraina afferma che la Russia sta radunando 500.000 uomini ai confini per una nuova grande offensiva

4 Febbraio 2023
Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

4 Febbraio 2023
USA: niente missili a lungo raggio per non dare modo di colpire la Russia e produrre la III guerra mondiale

Rand: “Avoiding a Long War”, evitare una lunga guerra

3 Febbraio 2023
Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

2 Febbraio 2023
Una unanimità che fa paura

Una unanimità che fa paura

4 Febbraio 2023
Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

1 Febbraio 2023
SIRIA – Riepilogo combattimenti 3 maggio 2019

SIRIA – Forze armate siriane, russe e turche determinate a riprendere il controllo dell’autostrada internazionale M4

1 Febbraio 2023
ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

1 Febbraio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version