Vietato Parlare
giovedì, Settembre 21, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

il genocidio dei cristiani al Meeting: padre Douglas di Erbil e Padre Ibrahim di Aleppo

by Redazione online
5 Ottobre 2021
Reading Time: 7 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Al Meeting sono intervenuti padre Douglas Douglas Al-Bazi, parroco di Erbil (Kurdistan iracheno) e Padre Ibrahim, francescano, che vive ad Aleppo.

Padre Douglas ha parlato di un genocidio dei cristiani in atto. Ed ha accusato l’islam di esserne responsabile o quantomeno connivente. Questa responsabilità l’islam indubbiamente ce l’ha. E’ indubbio che una assunzione di responsabilità da parte del mondo islamico sarebbe necessaria. Se l’Islam si assumesse questa responsabilità sarebbe per un bene. L’assunzione di responsabilità è sempre positiva, dentro una responsabilità si cresce e non ci si mortifica affatto…siamo responsabili del mondo intero con ogni nostra azione. Ma invece il massacro e la deportazione continua con l’aiuto dei paesi arabi amici dell’occidente. E’ proprio questo mancato giudizio dell’Islam su se stesso  il presupposto perché certi drammi si ripetano.

Infatti l’islam prevalente nel mondo non è ‘quello del dialogo’: il dialogo è un’eccezione e non è praticato da quei paesi islamici che l’occidente privilegia.

RELATED STORIES

Card SAKO

Il cardinale Sako sottolinea la mancanza di sostegno a Roma per la Chiesa in Iraq

21 Settembre 2023
Aumento delle tensioni in Siria: le tribù arabe scacciano i curdi lungo il fiume Eufrate

Aumento delle tensioni in Siria: le tribù arabe scacciano i curdi lungo il fiume Eufrate

4 Settembre 2023

Così ha concluso il suo intervento padre Douglas: «Non sono spaventato, non sono un eroe e non mi lamento per quello che mi è accaduto. Noi portiamo la croce e seguiamo la croce di Gesù. So che l’ultima parola sarà la nostra perché Gesù ci ha salvati. Io sono qui per dire a voi: siate la nostra voce, parlate e svegliatevi. Il cancro è alle vostre porte ormai, vi distruggeranno. I cristiani in Medio Oriente, in Iraq, sono l’unico gruppo ad aver visto il volto del male: l’islam. Pregate per la mia gente, aiutate la mia gente, salvate la mia gente. Perché lasciate le pecore libere in mezzo ai lupi? Io sono un sacerdote, presto probabilmente mi uccideranno e ci distruggeranno. Ma noi apparteniamo a Gesù, Gesù è la nostra terra promessa. Voi però agite, grazie»

Tempi ha riportato correttamente il suo intervento senza travisamenti: http://www.tempi.it/meeting-la-drammatica-testimonianza-dei-cristiani-perseguitati-e-come-lapocalisse-salvateci#.VdrUMfQpp8F

Il messaggio era chiaro, purtroppo l’impressione per chi era in sala è che l’intervento di padre Douglas non è stato apprezzato quanto quello di padre Ibraim. La durezza delle sue parole sono state giudicate da don Stefano Alberto provenienti dalla drammaticità vissuta, frutto della sua vicenda personale (è stato rapito dagli islamisti e torturato per 9 giorni) e perciò comprensibili ma non  condivisibili.  E’ la sua opinione.  A me sembra invece che  entrambi gli interventi hanno pari dignità di giudizio e vadano abbracciati.

Sono due facce della stessa medaglia: bisogna distinguere lo spirito evangelico, la presenza di Cristo stesso nella storia e la sua Resurrezione  che solo ci salva in qualunque condizione ci troviamo e la politica , ossia i passi che devono fare i governanti per la salvaguardia delle comunità. Anche padre Ibraim ha detto che ”abbiamo bisogno di sicurezza” ed ha ammesso che sopravvivenza dei cristiani è attualmente possibile perchè c’è la protezione del governo di Damasco. I due sacerdoti hanno parlato su questi due livelli, entrambi reali.  Padre Douglas  ha  chiesto a noi ed alla politica di ‘agire’ ma non mi pare che questo non sia condivisibile…

Vi propongo una dichiarazione che padre Douglas ha fatto in un’altra occasione. Sono chiari i suoi sentimenti e la sua preoccupazione. Padre Douglas è ben consapevole della necessità del perdono perchè sia possibile continuare a essere uomini

Nord Iraq –  Father Douglas

“Non è solamente tempo per il perdono
non è tempo per le parole.
E’ il tempo per lavorare.
Devo al mio Signore il non chiudere questa opportunità.

Una volta è esplosa la mia chiesa,
una volta l’attacco  fu durante la messa con razzi.
Un giorno mi hanno sparato nella gamba, le pallottole sono ancora nella mia gamba sinistra.
E sono stato sequestrato per nove giorni
mi hanno quasi spezzato i denti, il naso
e tutto questo lo hanno fatto in nome di Allah.

Devo perdonarli.

Non perché sia obbligato a farlo, perché sia un ordine…
ma dobbiamo perdonare
per lasciare che la Grazia si trasmetta
di generazione in generazione.
Non farlo, significa dolore e odio,
dove chiudiamo la strada alla grazia di Dio.

Allora, continuare in questo Paese
come cristiano

continuiamo come sale e luce…

Non importa ciò che succeda a me o alla gente della mia generazione
però dobbiamo aver cura dei bambini,
essi sono il futuro.

Se non abbiamo cura dei nostri bambini adesso
la futura generazione di ISIS
non sarà dalla nostra parte.”

padre Douglas


Ma questa posizione non confligge con la necessità di un giudizio chiaro su ciò che accade (che è quello esplicitato al Meeting). In definitiva, il punto non è la convivenza tra le religioni , il punto è che l’occidente privilegia il settarismo. E quello è l’islam al potere nella maggior parte degli stati amici dell’occidente. Padre Douglas Al Bazi ha parlato di quell’islam. Perchè il resto è i
nincidente. I buoni rapporti tra singoli rientrano nell’esperienza personale e nell’umano in cui chiunque si può riconoscere. E’ un dato che il dialogo con l’Islam finora è stato possibile solo in stati con governi laici e retti da governi forti, ossia dove la legislazione non si fonda sulla sharia. Sono proprio questi stati contro cui l’occidente ha dichiarato una guerra senza quartiere sleale e ipocrita..

Testimonianze struggenti: per questa ragione avevo sperato che qualcuno dicesse, per la verità e la compassione, dell’ipocrisia del nostro paese e dell’embargo che acuisce la condizione descritta dal caro e amato padre Ibraim. Dispiace che il moderatore (che stimo di altissima levatura morale e sicuramente in buona fede benché dimostri una non accurata conoscenza dei fatti siriani) abbia nominato il presidente Mattarella (parte del problema) come uomo che soffre per la Siria e che è dalla parte dei siriani.
Mi permetto di postare un appello diffuso in rete in questi giorni e indirizzato al Presidente per dettagliare meglio i contenuti di questo mio ‘disagio’: https://www.change.org/p/presidente-della-repubblica-italiana-sergio-mattarella-presidente-del-consiglio-dei-ministri-matteo-renzi-ripresa-delle-relazioni-diplomatiche-con-la-siria-e-abolire-embargo-e-sanzioni-sul-popolo-siriano

11541944_115163762156146_1891540091969620636_n

 

LA MANCANZA…

La domande: perché sono lì gli islamisti? Chi li ha aiutati? Abbiamo una responsabilità su ciò che sta accadendo? Qual’ è la posizione del nostro paese? Sono domande legittime ma rare. Al di là della soluzione dei problemi sarebbero da fare . Sempre. E questo non certo per avere la ‘pretesa di risolvere’ ma per un fatto di verità e giustizia. Infatti con la verità si compie la giustizia indipendentemente dall’esito.
Se vogliamo aiutare i siriani non accontentiamoci di curarli solo quando giungono al ‘pronto soccorso’ (accoglierli quando arrivano con i barconi ) ma andiamo alle radici del male a cui stiamo contribuendo…

Patrizio Ricci – Vietato Parlare

 

 

Tags: AleppoIRAQmeetingmeeting di riminipadre Douglaspadre IbraimSiria
Next Post

La cultura cattolica e' morta per suicidio

Le pale eoliche che uccidono le balene: il documentario che rivela la realtà

Le pale eoliche che uccidono le balene: il documentario che rivela la realtà

21 Settembre 2023
Think Tank USA: Rand Corporation giudica inutile il proseguimento della guerra in Ucraina

Attacco alla Wagner in Africa: servizi segreti ucraini o occidentali?

21 Settembre 2023
Lavrov: gli USA sono in guerra contro la Russia

Lavrov: gli USA sono in guerra contro la Russia

21 Settembre 2023
Card SAKO

Il cardinale Sako sottolinea la mancanza di sostegno a Roma per la Chiesa in Iraq

21 Settembre 2023
New York Times: è stato l’esercito ucraino e non quello russo a colpire il mercato di Konstantinovka

New York Times: è stato l’esercito ucraino e non quello russo a colpire il mercato di Konstantinovka

20 Settembre 2023
Una legge controversa in Polonia indaga ‘sull’Influenza russa’, ma leggesi eliminare l’opposizione

Il presidente polacco Duda paragona l’Ucraina ad un uomo che sta annegando e rischia di trascinare con sé il soccorritore

20 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Le pale eoliche che uccidono le balene: il documentario che rivela la realtà
  • Attacco alla Wagner in Africa: servizi segreti ucraini o occidentali?

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo