Vietato Parlare
sabato, Settembre 30, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

“Il futuro della guerra americana sarà determinato in Ucraina”: analisi di un professore di studi strategici

by Redazione online
4 Dicembre 2022
Reading Time: 3 mins read
0
Ucraina – Decreto di Kiev straccia i trattati e decide la ripresa con la forza di Crimea e Donbass
Share on FacebookShare on Twitter

The Atlantic ha pubblicato un articolo di Phillips Payson O’Brien, professore di studi strategici all’Università di St. Andrews in Scozia, autore di un libro sulla seconda guerra mondiale. Il titolo è interessante: “Il futuro della guerra americana si sta svolgendo in Ucraina. Gli aiuti alle forze ucraine stanno ottenendo risultati maggiori rispetto al lungo intervento statunitense in Afghanistan”.

Ecco, in breve, cosa dice il professor Payson O’Brien a proposito di quale intervento statunitense abbia più garanzia di successo in Ucraina:

L’assistenza militare statunitense all’Ucraina è straordinariamente efficace, soprattutto se paragonata al lungo e sfortunato intervento militare statunitense in Afghanistan. Il generale Mark Milley ha dichiarato: “Gli ucraini non chiedono a nessuno di combattere per loro… Non vogliono che soldati americani o britannici o tedeschi o francesi o chiunque altro combatta per loro. Lotteranno per se stessi“.

RELATED STORIES

Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

30 Settembre 2023
La fame nel mondo è percepita principalmente come un problema socioeconomico

Crux: “In Nigeria un cristiano ucciso ogni due ore”

29 Settembre 2023

La citazione di Milley non è casuale. L’intera argomentazione si riduce al fatto che fornire supporto militare senza schierare truppe statunitensi è il modo migliore per aiutare l’Ucraina. Perché con l’intervento diretto nel conflitto, gli Stati Uniti non hanno successo.

L’autore fa degli esempi: dagli anni ’80, gli Stati Uniti hanno cercato ripetutamente di ottenere risultati significativi dagli interventi, ma la realtà si è rivelata spesso l’opposto: “più gli Stati Uniti portano le loro forze nel conflitto, più diventa costoso e, in nella maggior parte dei casi, l’intervento diventa controproducente. Tali conflitti polarizzano anche la società americana in misura maggiore, come evidenziato dal coinvolgimento degli Stati Uniti in Vietnam, Iraq e, in misura minore, in Afghanistan. Evitando le guerre di terra, facendo affidamento su aiuti finanziari, tecnologia avanzata, intelligence e persino coordinamento e collaborazione diplomatici, gli Stati Uniti sono più efficaci”.

Il professore ricorda il Vietnam, dove gli Stati Uniti “finirono per sabotare i propri sforzi, mettendo gradualmente da parte l’esercito sudvietnamita e minando regolarmente la legittimità del governo sudvietnamita. Sostituendo le forze locali, i leader militari statunitensi hanno pensato che un maggiore coinvolgimento degli Stati Uniti avrebbe raggiunto obiettivi chiave senza rendersi conto di come il dispiegamento di più personale statunitense abbia cambiato e complicato il conflitto“.

Mentre molti dei più grandi successi americani nella Guerra Fredda hanno comportato l’aiuto a una parte in un conflitto piuttosto che l’invio di truppe americane in battaglia: “Il sostegno di base alla fine ha contribuito a rendere impossibile, per un’Unione Sovietica in declino, la lotta per i diritti politici nell’Europa orientale “.

Ci sono anche ragioni economiche per il mancato intervento degli Stati Uniti: “La recessione economica dell’America rispetto al resto del mondo è reale. Il potere economico e tecnologico è diventato più disperso in tutto il mondo e, nel tempo, è probabile che il potere militare segua lo stesso schema. Inoltre, Milley ritiene che gli aiuti occidentali all’Ucraina siano stati così efficaci che ora alcune voci sostengono che gli Stati Uniti dovrebbero frenare l’Ucraina e costringerla a negoziare.

La conclusione è curiosa: “Le lezioni dell’Afghanistan e dell’Ucraina dovrebbero aiutare l’America a pianificare, ad esempio, il modo migliore per aiutare Taiwan a difendersi da una futura invasione dalla Cina continentale“.

E qui termina l’esposizione del professor Payson O’Brien.

In definitiva, secondo il professore scozzese il modo migliore per gli Stati Uniti per vincere la guerra è agire dietro le quinte e non intervenire direttamente. È la lezione della storia.

Il generale Milley che Payson O’Brien ha citato, è capo dello stato maggiore USA dal 1º ottobre 2019. Vale la pena ricordare anche ad un altro aspetto di Milley, oltre quello citato.

Quello che sta facendo da tempo il generale statunitense è la cosa più straordinaria di tutte: è semplicemente dire le cose come stanno. C’è però un altro aspetto che come militare non può considerare. Ciò che non può modificare è il fatto che in Ucraina si sta svolgendo una inutile guerra, una guerra nel cuore d’Europa che avrebbe potuta essere evitata, se non fosse prevalsa la sete di egemonia degli Stati Uniti, o meglio della nuova classe dirigente che Biden rappresenta.

Ovviamente, c’è un particolare dimenticato in tutti questi scenari, strategie e previsioni: è che per vincere occorre avere delle buone ragioni e non essere compartecipi di una situazione di distruzione e sofferenza indotta artificialmente. Altrimenti entreremmo non più nel campo delle strategie, ma nel capo della moralità. Perché gli interventi esterni si possono rivelare distruttivi e forse non è la strategia che è mancata nelle guerre disastrose citate dal professore, ma le motivazioni.

Possiamo esaminare la questione ucraina da diverse latitudini, ma si può procedere ancora nella strada intrapresa, solo a patto di mentire. C’è qualcosa di più prioritario ed urgente che la decarbonizzazione per il mondo. E’ che stiamo perdendo terreno su un piano fondamentale per il progresso reale che è quello spirituale ed umano.

VPNews

Tags: editor pick'soccidente
Next Post

Ucraina, la decisiva battaglia di Bakhmut

Please login to join discussion

Newsletter

Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

30 Settembre 2023
La fame nel mondo è percepita principalmente come un problema socioeconomico

Crux: “In Nigeria un cristiano ucciso ogni due ore”

29 Settembre 2023
Uiguri: 22 paesi occidentali accusano la Cina, mentre 37 paesi (la metà musulmani) dissentono

Gli USA accusano la Cina di disinformazione (ma cercano di superarla?)

30 Settembre 2023
Rupert Murdoch, le oligarchie mediatiche e l’esigenza di evitare accentramenti nel campo dell’informazione

Rupert Murdoch, le oligarchie mediatiche e l’esigenza di evitare accentramenti nel campo dell’informazione

29 Settembre 2023
Monsignor Nicola Bux solleva questioni importanti sulla morte di Giorgio Napolitano e la visita di Papa Francesco al suo funerale

Monsignor Nicola Bux solleva questioni importanti sulla morte di Giorgio Napolitano e la visita di Papa Francesco al suo funerale

29 Settembre 2023
Don Nicola Bux – Anima e trascendenza: Fede, Chiesa e Vita eterna

Don Nicola Bux – Anima e trascendenza: Fede, Chiesa e Vita eterna

29 Settembre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti
  • Crux: “In Nigeria un cristiano ucciso ogni due ore”

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo