• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
martedì, Giugno 28, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Post vari

La Corte Costituzionale francese dichiara il green pass legittimo

Può un sistema giudiziario, quali che siano gli organi, essere realmente indipendente dal sistema ideologico dominante dello Stato di cui fa parte?...

by Patrizio Ricci
12 Agosto 2021
in Post vari
0
Francia: politici assenti e codardi di fronte alla piaga del fondamentalismo islamico

In Francia la legalità del green pass, è stata legittimata dal Consiglio Costituzionale (Corte Costituzionale). E’ singolare che, in genere, in tutti i paesi occidentali le varie istituzioni anziché controllarsi  a vicenda e garantire ai cittadini la rispondenza costituzionale e i diritti fondamentali, tacciono o si indirizzino secondo le linee prevalenti decise nelle agende internazionali.  

@vietatoparlare


Lo ha annunciato il Presidente, lo ha formulato il Governo, lo ha votato il Parlamento, lo ha convalidato il Consiglio costituzionale, la Tessera Sanitaria è passata. La vita è ora ridotta alla sua espressione più povera: biologica. L’uomo è ridotto alla sua esistenza più vuota, molecolare. Il resto non esiste più.

La decisione del Consiglio merita di essere letta ( è possibile accedervi qui ), tanto conformismo e rinuncia mostra chiaramente il fallimento delle istituzioni pubbliche in Francia. Tutto è passato, tutto è proporzionale, tutto è giustificato da un magico “ obiettivo per il valore costituzionale della salute “, è passato tutto tranne l’isolamento obbligatorio dei contaminati (considerato ancora non proporzionale) e la risoluzione dei contratti di lavoro, perché gli stessi CDI (“Contract Duration Indeterminée) sono tutelati … D’altra parte, non c’è violazione dell’uguaglianza per quando riguarda i ristoranti professionali all’aperto e delle ferrovie … Come mai queste sono zone sanitarie ” salubri ” rispetto ad altri ristoranti? Questo rimane uno dei misteri di questo pensiero complesso…

Dovrebbe essere chiaro che il Consiglio costituzionale non ha il diritto di creare standard, può solo interpretarli. Il suo ruolo è, nell’ambito di questo giudizio, quello di verificare la conformità della legge con la Costituzione. Tuttavia, la Costituzione contiene standard che si contraddicono a vicenda , poiché sono stati adottati in diversi periodi ideologici della nostra storia: il tutto liberale del 1789, poi ha prevalso il sociale del 1946, poi la nuova ondata del 1958. Ora, questi standard, compreso il loro significato, contraddicono se stessi, non sono gerarchizzati nel preambolo, per cui dovremmo trovare una via d’uscita. Il Consiglio, quindi, “scopre” regolarmente ” obiettivi con valore costituzionale “, al fine di privilegiare, a seconda dei casi, una norma costituzionale piuttosto che un’altra.

Se traduciamo in un linguaggio chiaro, il Consiglio costituzionale consente così di considerare valida una legge, contraria a determinate disposizioni costituzionali, perché corrisponde a una visione ideologica, difesa da altre disposizioni costituzionali a cui si da priorità [a seconda delle convenienze].

In breve, in questa decisione, il Consiglio costituzionale ha preso la difesa del sistema ideologico dominante – il tutto-sanitario, che giustifica il tutto-sorveglianza. Siamo lontani dalla bellezza dei diritti e delle libertà fissati dal nostro testo costituente. Siamo molto lontani dalla legge in generale. Siamo precipitati in un abisso ideologico, in una fantasmagoria malsana, come regolarmente, purtroppo, l’umanità conosce.

Al di là del Fabius padre e figlio, resta una questione fondamentale. Non solo teorico, ma molto pratico, perché dobbiamo sapere come agire e a chi rivolgerci per salvare la nostra cultura e la nostra civiltà, per proteggere la nostra esistenza e quella dei nostri cari. Può un sistema giudiziario, quali che siano gli organi, essere realmente indipendente dal sistema ideologico dominante dello Stato di cui fa parte?

La risposta è semplice: no. La giustizia non è un luogo di opposizione politica, è un luogo di sistema. La sua indipendenza può esistere solo per l’attualità, in cui i magistrati devono essere obiettivi e giudicare secondo la legge. E anche qui, non appena sorge un caso dalla forte dimensione ideologica, il diritto tende a svanire a favore di una certa visione della società desiderata.

È quindi fondamentale capire, per chi vuole lottare contro questi abusi, che non troverà il sostegno delle istituzioni come istituzione – il che non significa che alcuni eletti, polizia, militari o magistrati non condividano questo combattimento. Ma l’istituzione resterà fedele altrimenti sarà la rivoluzione, altrimenti si dissolverà con lo Stato a cui appartiene.

fonte: blog di Karine Bechet 

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Germania – Le inondazioni tedesche sarebbero state aggravate dalla ‘rinaturalizzazione’ dei fiumi

Germania - Le inondazioni tedesche sarebbero state aggravate dalla 'rinaturalizzazione' dei fiumi

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

28 Giugno 2022
Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

27 Giugno 2022
Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

28 Giugno 2022
Russia /USA – Incontro a Ginevra per  discutere su armi nucleari, sicurezza informatica e spazio

Il Cremlino accelera anticipando l’iniziativa della NATO

27 Giugno 2022
Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

27 Giugno 2022
La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

26 Giugno 2022
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

26 Giugno 2022
Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

26 Giugno 2022
In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

26 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version