• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
lunedì, Gennaio 18, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Asia

Il bombardamento israeliano ripreso anche dalla China Central Television (CCTV)

E' la prima volta che una troupe cinese ritrasmette e commenta un attacco israeliano

22 Luglio 2020
in Asia, Cina
Reading Time: 2min read
A A
0
Il bombardamento israeliano ripreso anche dalla China Central Television (CCTV)
1
SHARES
151
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

I notiziari cinesi sulla China Central Television (CCTV) (il più grande network televisivo della Cina continentale). hanno pubblicato il video che il giornalista della CCTV ha ripreso a Damasco la scorsa notte, quando ha registrato l’attacco missilistico israeliano a Damasco.
Il video mostra che Israele ha lanciato un gran numero di missili ma per lo più sono stati intercettati.

Ciò è rilevante perchè la Cina è legata da numerosi contratti di affari con Israele ed è sempre molto misurata nel dare notizie ed esprimere giudizi che possano inficiare o incidere sui rapporti commerciali con i paesi partner.

Fonti dell’intelligence occidentale affermano che gli attacchi di Israele alla Siria fanno parte di una guerra ombra approvata da Washington e fanno parte della politica anti-Iran tesa a minare -come è avvenuto negli ultimi due anni – la potenza militare dell’Iran senza innescare un forte aumento delle ostilità.

Israele ha riconosciuto di aver condotto molte incursioni all’interno della Siria dall’inizio della guerra civile nel 2011.

Funzionari della difesa israeliana hanno affermato che negli ultimi mesi Israele avrebbe intensificato la sua campagna contro l’Iran in Siria dove, con l’aiuto delle sue milizie per procura, Teheran ha ampliato la sua presenza.

E’ la prima volta che la televisione cinese riprende un attacco missilistico israeliano e lo trasmette sui suoi media in lingua cinese e inglese.

Assad in una intervista con la televisione cinese nel 2013 -SANA
Assad in una intervista con la televisione cinese nel 2013 -SANA

Bashar al-Assad nel 2019 in un’intervista con il media cinese, Phoenix Television, ha annunciato che la Siria è abbastanza sicura da essere pronta a unirsi alla Belt and Road Initiative (BRI), una prospettiva che trasformerà rapidamente il paese distrutto e lo indirizzerà sulla via della ripresa dopo più di un decennio di guerra.

Assad spiegò in quell’intervista che “ci sono interessi reciproci, è vantaggioso per la Cina, la Siria e tutti i paesi di procedere per questa strada”.

La Siria è strategicamente posizionata al crocevia di oleodotti e gasdotti che collegano i campi petroliferi della penisola arabica, nel Golfo Persico e in Iran con i mercati europei, e su una scala più ampia si trova al crocevia tra Africa, Europa, Caucaso e Asia centrale. Per questo esiste una crescente intesa con la Cina , visto anche l’isolamento di Damasco e la nuova guerra fredda tra Washington e Pechino.

Ovviamente, l’istituzione di un nesso economico di successo tra questi stati minaccerebbe il piano egemonico americano per la regione, il che che è nello stesso tempo, un fattore motivante per il suo sostegno agli estremisti antigovernativi .

Se Assad l’anno scorso aveva rivelato in una intervista ad un media cinese che diverse società cinesi erano pronte a partecipare alla ricostruzione ed a fare affari in Siria ma erano frenate dal timore di un possibile effetto negativo delle sanzioni. Tuttavia, le nuove ed aperte restrizioni e sanzioni contro la Cina – via via più stringenti – è plausibile che porteranno Pechino a decidere di superare ogni reticenza e rispondere d’anticipo prima che Washington prenda ulteriori iniziative.

La Cina è interessata alla Siria anche nella lotta contro il terrorismo, visto che circa 4/5000 terroristi uiguri che l’occidente disegna come vessati e perseguitati dalla Cina, sono presenti in Siria a fianco di al Qaeda per la creazione di un califfato in Idlib.

@vietatoparlare

Tags: CINAIsraeleSiria
Previous Post

Per il Recovery Fund abbiamo dato a Bruxelles le chiavi di casa

Next Post

Situazione difficile in Libano: Hetzbollah tra tensioni crescenti

Next Post
Situazione difficile in Libano: Hetzbollah tra tensioni crescenti

Situazione difficile in Libano: Hetzbollah tra tensioni crescenti

Breaking News

Notizie contorte dall’Agenzia norvegese per i medicinali

Alcuni filmati inspiegabili sulla irruzione a Capitol Hill

WhatsApp inizierà presto a condividere i tuoi dati con Facebook

Facebook e Twitter hanno ‘bloccato’ Trump

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

14 Gennaio 2021
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021
Le verità scientifiche non dipendono dal consenso … ma allora perchè oggi si censurano i dissidenti!?

Le verità scientifiche non dipendono dal consenso … ma allora perchè oggi si censurano i dissidenti!?

11 Gennaio 2021
Pandemia – La Svezia ha tenuto le scuole aperte: nessun decesso per Covid

Pandemia – La Svezia ha tenuto le scuole aperte: nessun decesso per Covid

14 Gennaio 2021

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Autore

VP News – Blog

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), socio dell’ass. Blogger Samizdatonline, Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.