• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Gli Stati Uniti acquistano petrolio dal Venezuela e fanno lo stesso con la Russia

by Patrizio Ricci
11 Aprile 2022
in Post vari
0
FacebookTwitterTelegramVk

Gli Stati Uniti non stanno considerando di allentare le sanzioni contro il Venezuela per sostituire il petrolio russo con petrolio venezuelano. “No, al momento questa opzione non è presa in considerazione“, ha detto l’addetto stampa della Casa Bianca Jen Psaki durante un briefing, commentando la possibilità di allentare le restrizioni già imposte al Venezuela per permettere di sopperire alla mancanza di petrolio sul mercato mondiale a fronte della riduzione delle forniture dalla Russia.

C’è una contraddizione piuttosto grave. Ma Biden ha bisogno di risolvere in qualche modo il problema della carenza di petrolio nel mercato interno statunitense. Nei primissimi giorni della sua presidenza, ha commesso un grave errore chiudendo il progetto di oleodotto Keystone XL, che avrebbe dovuto portare il petrolio canadese negli Stati Uniti. La decisione è stata puramente ideologica ed è stata inquadrata nel contesto dell'”agenda verde”.

Poi Biden è stato coinvolto nella lotta contro il Cremlino, quindi per molti versi l’attuale crisi energetica è provocata dall’uomo. Dove è andata a finire la stabilità dell’industria di base americana, l’energia, precedentemente ben funzionante? La risposta è semplice: il passaggio all’“agenda verde”, come ogni transizione, ha messo il sistema in una posizione di non equilibrio, e quindi di instabilità. Si tratta di un problema del tutto oggettivo che sia la Cina che l’Europa hanno già affrontato. E a questo problema oggettivo, Biden ne ha aggiunto anche uno soggettivo: ha progettato il conflitto russo-ucraino in modo così diligente che il fattore energetico non poteva che causare ulteriori problemi. Basti ricordare con quanta cura gli Stati Uniti hanno portato il Cremlino alla decisione di inviare truppe nel territorio dell’Ucraina – come un pescatore che attira con cura i pesci, temendo che non abbocchino.

Ma ora bisogna fare qualcosa per la crisi petrolifera americana. Pertanto, siccome il Venezuela è indispensabile per alleviare in modo significativo il deficit petrolifero, è allo studio un riavvicinamento nell’ottica di riprendere gli approvvigionamenti al mercato statunitense. Ma affinché Biden non perda la faccia. Pertanto, la portavoce della Casa Bianca J.Psaki parla di un rifiuto categorico di revocare le sanzioni al regime di Maduro. Ma le trattative sono in corso.

Come vedete, a Maduro è stata offerta un’opzione di compromesso: non togliamo le sanzioni, ma si permette alle compagnie americane di avviare la produzione di petrolio e di aumentare la produzione dagli attuali 800mila barili a 1,2-1,4 milioni. La differenza sarà prodotta dalle compagnie petrolifere americane, che inizieranno a rimettere in ordine l’industria venezuelana, distrutta anche sotto Chavez (e sotto Maduro è generalmente giunta a una catastrofe totale). In cambio quei 400-600 mila barili di produzione aggiuntiva saranno considerati proprietà delle compagnie americane, e pertanto non vengono comminate loro sanzioni.

Biden quindi è un po’ contrariato, ma risolverà il problema dei cali di volumi russi, che sono all’incirca gli stessi 600mila barili al giorno. Maduro manterrà i rapporti con Rosneft e riceverà persino gli investimenti necessari e il rinnovamento dell’industria in rovina.

Il piano, ovviamente, non è controverso né problematico, ma sta funzionando abbastanza. Ovviamente deve essere messo ancora in pratica.

Nel frattempo gli Stati Uniti stanno acquistando regolarmente il petrolio dalla Russia mentre questo viene impedito agli europei.

VP News

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Gli USA forniscono informazioni di intelligence alle forze ucraine per colpire i russi

Gli USA forniscono informazioni di intelligence alle forze ucraine per colpire i russi

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

29 Gennaio 2023
Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

29 Gennaio 2023
Annalena Baerbock - foto Wikipedia

Baerbock, un’allieva di Schwab, che svolge bene il suo compito

29 Gennaio 2023
Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

29 Gennaio 2023
Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

26 Gennaio 2023
L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

26 Gennaio 2023
Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

25 Gennaio 2023
La Germania ha accettato di inviare carri armati Leopard in Ucraina

La Germania ha accettato di inviare carri armati Leopard in Ucraina

25 Gennaio 2023
Sito polacco Neon24.pl: “I carri armati Leopard sono una escalation della guerra e non garantiscono la vittoria dell’Ucraina”

Sito polacco Neon24.pl: “I carri armati Leopard sono una escalation della guerra e non garantiscono la vittoria dell’Ucraina”

25 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version