• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Freddie Mercury: “La noia è la più grave malattia del mondo, tesoro…”

by Patrizio Ricci
6 Ottobre 2021
in Chiesa
0
Freddie Mercury: “La noia è la più grave malattia del mondo, tesoro…”

Non ho visto il film intitolato “Bohemian Rhapsody”, su Freddie Mercury dei Queen, non conosco la musica del suo gruppo musicale, quel poco che ho ascoltato mi ha fatto capire che non è il mio genere. Prediligo il jazz e la classica. Molti stanno parlando del film uscito nelle sale. Vari gli articoli scritti.

Io prendo però uno stralcio da un articolo scritto nel 2015 dall’amico Rodolfo Casadei, che stimo molto. Lo prendo perché penso che possa dirci qualcosa di interessante per noi, che viviamo in tempi in cui spadroneggia il regno dell’emozione. Considerazioni che prescindono dal film in questione.

La musica dei Queen risponde a un bisogno sociale diffuso, è un balsamo da strofinare sopra il malessere antropologico dell’uomo occidentale. È l’equivalente musicale della psicologia comportamentalista da bancarella, quella del potere del pensiero positivo: sii ottimista e ti sentirai meglio, continua a sorridere e i pensieri cupi se ne andranno, visualizza l’immagine di te stesso che agisce con successo e successo otterrai. Psicanalisti di scuole diverse – dal post-reichiano Alexander Lowen allo junghiano Claudio Risé, solo per dirne due – convergono nella diagnosi che le nevrosi dell’uomo di oggi dipendono dalla frattura fra l’io e il sé, dalla mancata integrazione fra psiche e corpo. La cultura dominante è sempre più centrata sui rapporti virtuali e sul narcisismo, il corpo è ridotto alla sua immagine, e la conseguenza è l’impoverimento emotivo, sentimentale, vitale. La via d’uscita che la musica dei Queen propone è afferrare l’emozione che non si prova realmente, musicarla, portarla sul palco davanti a 50 mila persone e recitarla nel modo più enfatico possibile: lieviterà fino a diventare esperienza psichica e fisica soddisfacente.

Coscienza del dramma personale

Tutta l’ironia e l’autoironia di cui il gruppo e il suo leader danno prova, tutta la vena parodistica che pervade la loro musica (i Queen sono la parodia permanente dell’heavy metal, della musica operistica, del gospel, e chi più ne ha più ne metta) sono il logico pendant della consapevolezza dell’operazione che conducevano. Che è anche, in Freddie Mercury, coscienza amara e sarcastica del proprio dramma personale. Della sua vita affettiva dice: «Godo a essere una troia. Godo a essere circondato da troie. La noia è la più grave malattia del mondo, tesoro… A volte penso che la vita debba essere qualcosa di più che non correre per il mondo come pazzi, ma non sopporto di annoiarmi». E ancora: «Ho avuto più amanti di Liz Taylor – maschi e femmine – ma le mie storie non sembrano mai durare. Sembra che io divori la gente e la distrugga».

Per Lowen l’omosessualità e la bisessualità altro non sono che manifestazioni della personalità narcisista (in Italia Lowen è stato tradotto da Feltrinelli: altri tempi), e all’uomo Freddie Mercury si attaglia perfettamente una frase di un testo dello psicanalista americano: «L’io rigido è come un cavaliere rigido in sella, che rischia di essere sbalzato a ogni movimento (sentimento) brusco. Per l’io la salvezza sta allora in un corpo insensibile, quasi privo di emozioni. Ma proprio questa insensibilità crea una fame di sensazioni che porta all’edonismo tipico di una cultura narcisistica» (Il narcisismo, pagina 154).

Freddie Mercury ha fatto con la musica quello che Van Gogh ha cercato di fare con la pittura: liberarsi della propria sofferenza interiore attraverso la forma artistica. Nessuno dei due ci è riuscito. Lo strumento non è adeguato allo scopo. Ma l’errore ce li fa sentire fratelli e ci mette ancora una volta davanti al consueto mistero: la creatività è indissociabile dalla sofferenza. I doni di bellezza che gli artisti ci lasciano – la musica ilare e bambina di un istrione gaio – grondano di un dolore insostenibile.

Fonte: Tempi

L’articolo Freddie Mercury: “La noia è la più grave malattia del mondo, tesoro…” proviene da Il blog di Sabino Paciolla.

Source link

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Related Posts

papa Francesco, la Disinformazione e Che tempo fa? 2

papa Francesco, la Disinformazione e Che tempo fa?

6 Febbraio 2022
Si può disobbedire nella chiesa? Beh lo hanno fatto i gesuiti

Si può disobbedire nella chiesa? Beh lo hanno fatto i gesuiti

2 Febbraio 2022

Te Deum laudamus!

31 Dicembre 2021

Sono i tradizionalisti che stanno raggiungendo l’obiettivo del Concilio Vaticano II

29 Dicembre 2021

Esodo di massa dalla Chiesa

26 Dicembre 2021

Terra Santa: in aumento le discriminazioni e intolleranze verso i cristiani

20 Dicembre 2021
Next Post
Dopo gli Anni della Fede e della Misericordia forse è arrivato il momento di un Anno delle Ceneri

Dopo gli Anni della Fede e della Misericordia forse è arrivato il momento di un Anno delle Ceneri

Please login to join discussion
No Result
View All Result
evacuazione dei feriti

L’Azovstal, in 300 si arrendono, ma non incensateli: il prezzo fatto pagare alla popolazione è orribile

17 Maggio 2022
Gli attacchi missilistici israeliani in Siria si intensificano: colpito centro di ricerca

Gli attacchi missilistici israeliani in Siria si intensificano: colpito centro di ricerca

16 Maggio 2022
Lo stabilimento di auto Renault a Mosca è stato nazionalizzato

Lo stabilimento di auto Renault a Mosca è stato nazionalizzato

16 Maggio 2022
La guerra ucraina e il disastro della rottura degli accordi di Yalta

La guerra ucraina e il disastro della rottura degli accordi di Yalta

16 Maggio 2022
Svezia e Finlandia nella NATO innalzano il pericolo di un conflitto nucleare

Svezia e Finlandia nella NATO innalzano il pericolo di un conflitto nucleare

16 Maggio 2022
Il premier polacco Morawiecki definisce il mondo russo un cancro da distruggere

Il premier polacco Morawiecki definisce il mondo russo un cancro da distruggere

14 Maggio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version