• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
giovedì, Febbraio 2, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Francia. Rapporto sull’infiltrazione islamica nei servizi pubblici. 27 giugno 2019

by Patrizio Ricci
14 Luglio 2019
in Post vari
0
La Fratellanza Musulmana
FacebookTwitterTelegramVk

 

Visualizza Documento

Cinquantatré ispezioni, sessanta ore di registrazioni, sette mesi di indagini hanno prodotto il rapporto sull’infiltrazione islamica nei servizi pubblici e che sta destabilizzando la Francia. Sono due i parlamentari,  Éric Diard – del partito repubblicano – e  Éric Poulliat –  della République En Marche del presidente Emmanuel Macron! – che lo hanno firmato.

Un lavoro lungo e faticoso che sullo sfondo ha tenuto dal principio una sola osservazione: l’islam in Francia si è radicalizzato in maniera troppo pericolosa. Le prime informazioni erano state pubblicate, una settimana fa circa, su Le Point e raccontavano che, al 29 maggio, 21.039 persone sono state registrate nei file per la prevenzione della radicalizzazione a carattere terroristico. Di queste, 10.092 sono considerate come “profili attivi”. E tra questi vi sono più di 1500 “individui che esercitano o hanno esercitato una o più professioni qualificate come ‘sensibili’ per via della natura dell’attività svolta (trasporti via terra, attività di sicurezza privata o accoglienza del pubblico)”.

Oggi del rapporto abbiamo a disposizione ampi stralci che evidenziano, per esempio, come “la politica di prevenzione e individuazione della radicalizzazione sia molto poco aggiornata all’interno del servizio sanitario pubblico”. Si propone quindi di “fornire posti a tempo pieno dedicati ad individuare chi si occupa della radicalizzazione in quegli ambienti” e non solo. I deputati credono sia necessario effettuare indagini non solo per l’assunzione di operatori sanitari, ma in ogni settore pubblico. E soprattutto notano ormai l’urgenza di creare in ogni ufficio un comitato per la sicurezza.

Diard e Poulliat hanno riscontrato “infiltrazioni” islamiste, nella loro Francia, un po’ ovunque. Perché, confermano, “la radicalizzazione islamica ha un’incredibile varietà di forme”. E’ per questo che i francesi oggi fanno i conti con i terminal dei bus e interi quartieri vietati alle donne, con le preghiere collettive negli spogliatoi di qualsiasi sport e di ogni categoria. La Francia ha imparato a prendere dimestichezza con gli allenamenti che non prevedano la contemporaneità di donne e uomini.

Con il rifiuto di alcun gesto di riverenza nei confronti dell’avversario, perché “ci si inchina solo davanti ad Allah”, con il hijab ovunque, anche sul capo di bambine di nove anni. Con la pretesa che tutte le federazioni sportive approvino il codice di abbigliamento islamico; con gli ufficiali di polizia salafiti; con i club aperti a soli uomini. Con i sessi separati a scuola e le preghiere al lavoro. Oltre alle discriminazioni contro i colleghi non musulmani.

I deputati chiedono, allora, una certa urgenza nel prendere coscienza dell’emergenza. Anche perché se c’è un ambito dove la radicalizzazione islamica pare fuori controllo, questo è il servizio carcerario. Da marzo, sono stati registrati ben due attentati terroristici (a Condé-sur-Sarthe e Le Havre) e, secondo Éric Diard (LR), sono numerosissimi i casi di supervisori delle prigioni sospettati di radicalizzazione e noti persino ai servizi di intelligence. Ma quella delle carceri francesi è ormai una dimensione che offre una ricchissima letteratura fatta di continue aggressioni agli ufficiali da parte dei detenuti musulmani e di biblioteche riempite da volumi islamici su cui si fa studiare chi è dietro le sbarre.

Nel 2015 un rapporto ufficiale sulle carceri del senatore francese Jean-René Lecerf citava uno studio secondo il quale, in quattro dei più grandi penitenziari francesi, oltre il 50 per cento dei detenuti è musulmano. Intervistato da Le Figaro, Diard ha chiesto espressamente di “setacciare tutte le professioni pubbliche, perché l’islam è ovunque”. Dopo il voto del 2016 che ha approvato la cosiddetta “Legge Savary”  – che mira a rafforzare la prevenzione e la lotta contro le inciviltà, gli attacchi alla sicurezza e contro gli attentati terroristici grazie ad una sorta di agenti in borghese -, è emerso non solo come la radicalizzazione islamica imperversi, ma quanti settori continuano a rimanere fuori da ogni tipo di inventario. Diard, sempre dalle pagine de Le Figaro, chiede che vengano “schermate” tutte le professioni che si occupano di servizio pubblico oltre a preservare la riservatezza del lavoro della polizia e dei servizi di intelligence. Perché, come aveva già detto a marzo, “siamo due passi indietro rispetto al problema della radicalizzazione islamica”.

(Fonte: La nuova Bussola Quotidiana)

 

Visualizza il Documento in Lingua francese

[ad_2]

Source link

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post

Verità, bene comune, libertà. Articolo di Riccardo Zenobi

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

1 Febbraio 2023
SIRIA – Riepilogo combattimenti 3 maggio 2019

SIRIA – Forze armate siriane, russe e turche determinate a riprendere il controllo dell’autostrada internazionale M4

1 Febbraio 2023
ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

1 Febbraio 2023
Blinken offre il Donbass e la Crimea se non ci sarà offensiva russa

Blinken offre il Donbass e la Crimea se non ci sarà offensiva russa

31 Gennaio 2023
I polacchi non rispondono alla mobilitazione come vorrebbero le istituzioni

I polacchi non rispondono alla mobilitazione come vorrebbero le istituzioni

1 Febbraio 2023
NEO: “Il problema con i carri armati occidentali in Ucraina”

NEO: “Il problema con i carri armati occidentali in Ucraina”

31 Gennaio 2023
Il colonello Douglas MacGregor su guerra in Ucraina e invio di carri armati Abram M-1 da parte di Biden

Il colonello Douglas MacGregor su guerra in Ucraina e invio di carri armati Abram M-1 da parte di Biden

30 Gennaio 2023
L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

30 Gennaio 2023
Adesso Kiev vuole i sottomarini

Adesso Kiev vuole i sottomarini

30 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version