• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
martedì, Giugno 28, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Post vari

Francia: continua la protesta per la riforma delle pensioni

by Patrizio Ricci
10 Dicembre 2019
in Post vari
0
Francia: continua la protesta per la riforma delle pensioni

Le proteste contro la nuova riforma pensionistica iniziata in Francia il 5 dicembre non si placano. Il primo giorno di protesta, in molte città del paese oltre un milione di persone sono scese in strada .
Il Paese è semi-paralizzato dallo sciopero, in particolare dei treni e dei trasporti pubblici. Il movimento dei treni e della metropolitana è stato interrotto, il funzionamento degli aeroporti è limitato, un certo numero di servizi ha smesso di funzionare, la raccolta dei rifiuti non viene eseguita, i pazienti rimangono più a lungo  negli ospedali, le raffinerie di petrolio non funzionano, la maggior parte delle scuole sono chiuse e molte fabbriche funzionano a rilento per gli scioperi. Ci sono stati scontri con la polizia che ha utilizzato gas lacrimogeni. In alcuni casi, polizia e  vigili del fuoco si sono uniti ai manifestanti. A Parigi, siti turistici come la Torre Eiffel e il Palazzo di Versailles sono chiusi.

Il governo è irremovibile. Se prima presentava una riforma innocua, il 7 dicembre il primo ministro Edouard Philippe ha annunciato ai manifestanti: “Dovrete lavorare più a lungo”. Tuttavia, le persone temono che, di conseguenza, non solo lavoreranno più a lungo, ma riceveranno anche meno denaro.
Uno dei motivi della riforma è stato il complicato sistema pensionistico. In Francia, insieme ai fondi pensione privati, esistono altre 40 varietà di fondi pensione per dipendenti in vari settori e il calcolo delle pensioni è cambiato. Secondo il governo, la mancanza di un sistema unificato porterà a spese insostenibili per le pensioni. Le autorità hanno negoziato con i sindacati su questo tema per diversi mesi.
L’età pensionabile (62 anni) rimane, ma il nuovo sistema incoraggerà a lavorare oltre questa età. Il punto principale delle modifiche sarà introdurre un calcolo universale per tutte le pensioni sotto forma di pèunti. Ogni dipendente riceverà punti per il suo lavoro e se all’età di 62 anni vede che il numero totale di punti non lo soddisfa, può continuare a lavorare. I sindacati vedono questo come uno stratagemma per salvare il bilancio dello stato a spese dei lavoratori. Oggi, in diversi settori, il calcolo delle pensioni dipende dalle specificità, dalla gravità e dal pericolo del lavoro. I minatori, i conducenti di treni, le industrie dannose per l’ambiente, ecc. Si trovano in una situazione speciale. In questi settori ci si ritira  prima di altre professioni e si ha buone prestazioni pensionistiche. Non è chiaro quanto il nuovo sistema manterrà questi vantaggi. I sindacati considerano che le autorità adegueranno semplicemente il budget a spese dei lavoratori. In realtà, il governo non nasconde che è così.

Oggi, le pensioni in Francia assorbono il 14% del PIL e stanno crescendo rapidamente. Nel 2025 la spesa per le pensioni  ammonterà a 17 miliardi di euro che, dal punto di vista del governo, diventerà un onere eccessivo per il bilancio dello stato.
Nel frattempo,  la pensione assicurata al lavoratore francese è una delle migliori in Europa. In media, un pensionato francese riceve oltre 1600 euro al mese. L’età pensionabile è inferiore rispetto ad altri paesi europei. I cittadini francesi hanno qualcosa da difendere e stanno protestando. Circa il 90% dei cittadini francesi sostiene le proteste. Ad esempio, i volontari impediscono alle autorità di ripristinare il traffico e organizzano l’ostruzione delle strade per coloro che invece di mezzi pubblici cercano di utilizzare auto proprie – biciclette noleggiate e skateboard elettrici.
Nel 1995, il governo di Jacques Chirac ha già tentato di attuare una simile riforma del sistema pensionistico, ma le proteste hanno contrastato il tentativo con successo. I sindacati non intendono ritirarsi nemmeno adesso, sperando che lo sciopero indefinito produca risultati entro la prossima settimana. In un modo o nell’altro, la vita nel paese ne è sconvolta, non può durare a lungo. “Bloccheremo l’introduzione di un sistema unificato di contabilità degli accumuli pensionistici per punti”, promette Yves Weirier, segretario generale del National Central Trade Union.
Nel 1995, Jacques Chirac ha ritenuto opportuno ritirarsi prima dell’assalto della società, per evitare che la crisi sociale si trasformasse in una crisi politica. Come si comporteranno Emmanuel Macron?

News Front

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Aleppo la più grande città della Siria, di nuovo sotto i colpi dei jihadisti

Aleppo la più grande città della Siria, di nuovo sotto i colpi dei jihadisti

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

28 Giugno 2022
Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

27 Giugno 2022
Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

28 Giugno 2022
Russia /USA – Incontro a Ginevra per  discutere su armi nucleari, sicurezza informatica e spazio

Il Cremlino accelera anticipando l’iniziativa della NATO

27 Giugno 2022
Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

27 Giugno 2022
La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

26 Giugno 2022
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

26 Giugno 2022
Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

26 Giugno 2022
In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

26 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version