• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
sabato, Febbraio 4, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Forze armate turche e operazione “Claw-Sword” nel nord dell’Iraq e in Siria

by Patrizio Ricci
27 Novembre 2022
in Esteri
0
Forze armate turche e operazione “Claw-Sword” nel nord dell’Iraq e in Siria
FacebookTwitterTelegramVk

La Turchia ha ufficialmente accusato il Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK) e il ramo siriano dell’Unione Democratica del Kurdistan di aver organizzato l’attacco terroristico nel centro di Istanbul. La Turchia aveva ufficialmente accusato gli Stati Uniti di essere coinvolti nell’attacco.

Come risposta Ankara il 20 novembre ha lanciato bombardamenti aerei nel kurdistan iracheno e siriano, con l’intenzione di eliminare definitivamente qualunque resistenza curda e colpendo anche infrastrutture civili, poiché questi territori sono “usati dai terroristi come base per attacchi” contro la Turchia, secondo il sito web del ministero della Difesa del paese.

L’agenzia di stampa turca ha indicato che queste azioni sono state intraprese come parte dell’operazione Claw-Sword (letteralmente: spada ad artiglio), il loro obiettivo è neutralizzare il Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK), l’Unione delle comunità del Kurdistan (KKK), le Unità di autodifesa del popolo curdo.

Su Twitter, il ministero della Difesa turco aveva precedentemente pubblicato un messaggio in cui affermava che era giunto il “momento della resa dei conti” e che “i malvagi sarebbero stati ritenuti responsabili dei loro attacchi infidi”.

area abitata dai curdi
area abitata dai curdi

Gli aerei e droni turchi hanno attaccato le posizioni curde a Hasek, Afrin, Manbij, Al-Qahtania, Ain al-Arab, Qamishli, Jarablus e Tell Abyad (Siria). Inoltre, i combattenti turchi hanno invaso lo spazio aereo siriano e colpito le posizioni dei curdi nell’area di n. Deir ez-Zor, situato a 70 km dal confine. Secondo i resoconti dei media, le forze armate turche hanno anche lanciato attacchi aerei sulle aree di concentrazione dei curdi a nord di n. Dahuk in Iraq.

A loro volta, dal 21 novembre, i membri dei gruppi curdi hanno bombardato le città di Onjupynar e Karkamysh nel sud della Turchia con fuoco di risposta. Le unità curde con i lanciatori multipli MLRS e con l’artiglieria hanno colpito Aazaz, situato nella zona operativa Scudo dell’Eufrate. Il fuoco è stato aperto da N. Dillo a Rifaat: secondo le autorità turche, tre persone sono morte e otto sono rimaste ferite. Poche ore dopo, i caccia turchi hanno colpito l’aeroporto di Minnich, 6 km a ovest dell’insediamento. Acaz.

Colpite sia le aree controllate dai russi (e governo siriano) che quelle controllate dagli USA

Il telecronista turco Agitpapa ipotizza che domani essendo l’anniversario della nascita del PKK la Turchia voglia dare il via alla sua guerra di terra contro i curdi in Siria:

Tre giorni di attacchi aerei turchi presumibilmente autorizzati da Russia e Stati Uniti – sebbene i turchi affermino che provenissero tutti dall’interno dello spazio aereo turco – hanno devastato le infrastrutture civili e militari del Rojava. La generazione di energia è stata interrotta, lasciando al buio 65.000 villaggi. I pozzi petroliferi, l’impianto di pressurizzazione del GNL e i silos per il grano sono stati distrutti e le principali basi delle Syrian Democratic Force (SDF) ad Hasaka sono state bombardate, compreso il quartier generale di Mazlum.

Gli Stati Uniti hanno avanzato solo una debole protesta contro il bombardamento da parte di un membro della NATO contro i curdi che rappresentano la loro principale base di occupazione in Siria. Gli attacchi aerei hanno colpito anche le posizioni dell’Esercito siriano (SAA) e dei russi a Tal Tamer, uccidendo i soldati dell’SAA. Fonti delle SDF affermano che i russi sono stati evacuati poco prima dell’attacco aereo”.

I turchi da una parte hanno ricattato la Russia in cambio, nella guerra Ucraina, di una acquiescenza economico/politico alla Russia contro l’Occidente, dall’altra c’è il tradimento dei curdi/SDF che si sono alleati con l’egemone globale imperialista contro il popolo siriano e la Russia, infine c’è il tradimento di gli Stati Uniti, che hanno pugnalato ancora una volta alle spalle il loro esercito coloniale curdo.

attacco alla base di addestramento USA
attacco alla base di addestramento USA

Attacco alla base di addestramento del PKK

Sull’attacco alla base di addestramento del PKK, Boris Rozin, esperto presso il Political- Military Journalism e autore del noto Blog ‘Colonello Cassad’, riferisce:

“Tra gli attacchi a strutture statunitensi, la Turchia ha attaccato il centro di formazione e istruzione americano del PKK nella regione di Rojava – Hasaka (Siria). In questa base che gli americani [secondo il MIT, il servizio segreto turco] hanno addestrato la terrorista che ha organizzato un attacco terroristico nel centro di Istanbul, uccidendo 6 persone e ferendo diverse decine di civili. La vendetta di Erdogan era inevitabile [lo ha riferito anche il canale televisivo Al Mayadeen che trasmette da Beirut, il quale afferma che in questo centro lavorano istruttori militari provenienti dagli Stati Uniti].

Si ritiene che i turchi abbiano informato gli Stati Uniti attraverso canali chiusi che un simile attacco sarebbe stato comunque sferrato e che il personale americano sia stato evacuato da lì prima dell’attacco. (…)

La Russia disapprova pubblicamente le azioni turche, ma se si guarda bene di fare di più per gli interessi reciproci con la Turchia. Non è difficile vedere che gli attacchi della Turchia ai curdi in Siria e in Iraq e gli attacchi dell’Iran ai curdi in Iraq non incontrano alcuna seria opposizione [in Iran i curdi sono perennemente contro il governo centrale ndr].

C’è un punto importante in tutti questi attacchi: Russia e Iran stanno compiendo sforzi per correggere la linea di Erdogan nei confronti di Assad. Questa in effetti è già cambiata. Erdogan ha affermato che dopo le elezioni in Turchia potrebbero esserci progressi nelle relazioni con la Siria. E l’altro giorno ha annunciato l’inizio di relazioni ex novo con l’Egitto. Di conseguenza, se il processo di normalizzazione delle relazioni tra Siria e Turchia avanzano nel medio termine, i curdi diventeranno superflui in questi scenari e pochi saranno preoccupati per i prossimi attacchi contro di loro”.

La Turchia e l’Iran hanno affrontato insieme i curdi

Il 21 novembre l’attacco ai curdi è stato lanciato anche dall’Iran. Questo è dovuto al fatto che le proteste in Iran sono strettamente legate al cosiddetto “fattore curdo”, e le cellule del PKK sono attive in direzione iraniana. Quindi l’Iran ha fatto coincidere la sua repressione con quella turca confidando in una minore attenzione internazionale.

In particolare, il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche (IRGC) in tale data ha lanciato un’operazione nella città iraniana di Mahabad, abitata prevalentemente da curdi. Nel 1947, in seguito all’occupazione anglo-sovietica dell’Iran, nella città di Mahabad fu fondata una repubblica autonoma di breve durata. Per tutta la notte ci sono stati scontri con gruppi curdi all’interno della città, strada per strada. Molti sono stati uccisi e feriti, le armi non si sono fermate in città, hanno riferito i media locali. I curdi sono parte integrante della rivolta in Iran, fatta principalmente dalle minoranze da sempre ostili al governo centrale, ove alcuni gruppi ricevono sostegno dagli USA.

La notte del 21 novembre, in seguito all’annuncio dell’inizio della campagna Claw-to-Sword, le forze del Corpo delle guardie rivoluzionarie islamiche iraniane (IRGC) hanno lanciato una serie di attacchi contro il Kurdistan iracheno. L’obiettivo del bombardamento era la sede di quei partiti politici curdi situati nelle province di Erbil e Sulaymaniyah, che hanno sostenuto le proteste antigovernative contro Teheran in corso da settembre. L’ampia ondata di malcontento popolare nelle loro province densamente popolate da curdi è direttamente collegata dalla leadership iraniana ai sentimenti separatisti presumibilmente trasmessi dall’Iraq.

La minoranza curda iraniana costituisce tra l’8 e il 15% della popolazione e risiede principalmente nelle province dell’Azerbaigian occidentale, del Kurdistan e di Kermanshah, conosciute collettivamente tra i curdi come Rojhalat (Kurdistan orientale). Pur condividendo molte tradizioni con gli altri iraniani, inclusa la maggioranza persiana dominante, i curdi hanno le loro peculiarità linguistiche, culturali e religiose.

Date queste circostanze materiali e politiche, la componente curda durante i disordini in tutto l’Iran costituisce una componente cospicua. Questa protesta in passato, si è manifestata nella lotta armata e nell’insurrezione aperta.

In Siria i curdi hanno respinto la proposta russa per bloccare l’attacco turco

È interessante che la Russia, dopo aver preso accordi con Ankara ha offerto alla dirigenza curda in Siria la possibilità di bloccare la Turchia a patto che la regione a nord dell’Eufrate autogestita dai curdi, ritorni sotto l’amministrazione del governo centrale di Damasco. La proposta è stata respinta dalla parte curda.

Stessa proposta era stata fatta precedentemente per la provincia di Afrin, anche in quell’occasione i curdi rifiutarono. La provincia è attualmente occupata dalle milizie turche, sotto la supervisione di Ankara.

Certo i turchi deludono gli USA costantemente, ma sono tollerati per la necessità statunitense di avere una fortezza meridionale vicino ai confini dell ‘”impero del male”. Secondo questo ragionamento se l’Iran o Assad fossero con gli USA , i curdi sarebbero i cattivi e il governo degli Ayatollah e il governo siriano sarebbero i buoni.

VPNews

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
La censura europea sui social non persegue la tutela dei cittadini ma la formattazione del loro pensiero

La censura europea sui social non persegue la tutela dei cittadini ma la formattazione del loro pensiero

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

4 Febbraio 2023
Donbass – L’occidente guarda solo da una parte, dall’altra solo pària da nascondere

L’Ucraina afferma che la Russia sta radunando 500.000 uomini ai confini per una nuova grande offensiva

3 Febbraio 2023
Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

3 Febbraio 2023
USA: niente missili a lungo raggio per non dare modo di colpire la Russia e produrre la III guerra mondiale

Rand: “Avoiding a Long War”, evitare una lunga guerra

3 Febbraio 2023
Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

2 Febbraio 2023
Una unanimità che fa paura

Una unanimità che fa paura

2 Febbraio 2023
Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

1 Febbraio 2023
SIRIA – Riepilogo combattimenti 3 maggio 2019

SIRIA – Forze armate siriane, russe e turche determinate a riprendere il controllo dell’autostrada internazionale M4

1 Febbraio 2023
ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

1 Febbraio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version