• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Elezioni francesi: Macron non ha la maggioranza, dovrà negoziare una coalizione

by Patrizio Ricci
20 Giugno 2022
in Cultura e Società
0
Francia – Macron: “Gli stati dovrebbero essere organizzati intorno alla cultura piuttosto che alla politica: legati a una civiltà”
FacebookTwitterTelegramVk

Domenica in Francia si è svolto il secondo turno delle elezioni parlamentari e il presidente Macron rischia concretamente di perdere la sua maggioranza parlamentare , e con essa un primo ministro dell’opposizione.

Emmanuel Macron è stato rieletto per un secondo mandato presidenziale da poco più di un mese, battendo al secondo turno la candidata di destra Marine Le Pen. Tuttavia i risultati del primo turno delle elezioni parlamentari stanno mostrando che l’“era di Macron” in Francia si avvicina alla fine e che lo stesso presidente – già all’inizio del suo nuovo mandato – sta diventando sempre meno popolare . Il blocco del partito di Macron è quasi testa a testa con il blocco di sinistra di Jean-Luc Mélenchon. A quanto pare dai risultati scrutinati, Macron non sarà in grado di raccogliere una maggioranza parlamentare che lo sostenga. La sua libertà di movimento in politica interna ed estera quindi sarà soggetta ad accordi con le forze della coalizione con cui dovrà mediare per governare.

La cosa negativa che ha abbattuto i voti a Macron è stata la creazione in Europa – e precisamente in Francia – dell’atmosfera della classica agenda in cui la sinistra cresce perché aumenta il malumore popolare: inflazione, crisi energetica e un notevole aumento del costo della vita. Rispetto a questi punti, anche la questione migratoria tradizionalmente acuta in Francia è relegata in secondo piano. Nello stesso tempo, la situazione della politica estera è tale che non si vede a medio termine il ritorno a breve da una vita al livello precedente pre-pandemico, per la maggior parte dei francesi.

La sinistra di Mélenchon e i centristi di Macron vedono la soluzione dell’intero spettro dei problemi in modi radicalmente diversi. I primi vogliono tassare i ricchi, aumentare il salario minimo e abbassare notevolmente l’età pensionabile. I compagni di partito di Macron, invece, sono favorevoli alla riduzione del carico fiscale, alla riforma del sistema delle prestazioni sociali, e vogliono anche aumentare ulteriormente l’età pensionabile. Quindi, i programmi non solo non convergono, ma sono diametralmente opposti. Vedremo come la coalizione Mélenchon che sembra la 2^ forza politica del paese lavorerà o meno con Macron. Se non lo farà, ci sarà una crisi politica nel Paese e nuove elezioni parlamentari.

Quanto al caso ucraino, le posizioni tra Macron e  Mélenchon sono diverse. Il primo è favorevole all’invio di armi (ed ha mandato in Ucraina anche armi pesanti), mentre il secondo è categoricamente contrario alla fornitura di armi pesanti. Tuttavia, se si guarda ai volumi di armi che l’Ucraina ha ricevuto dall’inizio della guerra dalla Francia sotto Macron e dal governo completamente fedele a lui, queste consegne non sono state numerose. A conferma di ciò, nella recente visita a Kiev Macron ha promesso di trasferire fino a sei cannoni semoventi.

 

 

Al momento, secondo i primi risultati del secondo turno delle elezioni parlamentari , il blocco “Insieme” di Emmanuel Macron sta ottenendo la maggioranza relativa dei voti – 35,39% . Al secondo posto c’è il blocco sinistro di Jean-Luc Mélenchon , che ha il 26,03% .

Probabilmente nessuno prenderà la maggioranza assoluta dei seggi parlamentari e il Paese dovrà negoziare una coalizione.

Questi risultati non sono definitivi, si formano sulla base del conteggio del 60% dei voti.

VPNews

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
SIRIA – Base USA attaccata da 5 droni iraniani con supporto informativo russo

WSJ: attacco russo ad al Tanf (Siria) contro la coalizione guidata dagli USA

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

29 Gennaio 2023
Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

29 Gennaio 2023
Annalena Baerbock - foto Wikipedia

Baerbock, un’allieva di Schwab, che svolge bene il suo compito

29 Gennaio 2023
Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

29 Gennaio 2023
Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

26 Gennaio 2023
L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

26 Gennaio 2023
Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

25 Gennaio 2023
La Germania ha accettato di inviare carri armati Leopard in Ucraina

La Germania ha accettato di inviare carri armati Leopard in Ucraina

25 Gennaio 2023
Sito polacco Neon24.pl: “I carri armati Leopard sono una escalation della guerra e non garantiscono la vittoria dell’Ucraina”

Sito polacco Neon24.pl: “I carri armati Leopard sono una escalation della guerra e non garantiscono la vittoria dell’Ucraina”

25 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version