Vietato Parlare
lunedì, Ottobre 2, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Le false accuse alla Russia di utilizzo di armi chimiche hanno lo scopo di giustificare l’escalation

by Redazione online
25 Marzo 2022
Reading Time: 6 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Biden afferma che gli Stati Uniti “risponderebbero” alla Russia se Putin utilizzasse armi chimiche o biologiche

Il presidente USA Biden: “Risponderemo se la Russia usasse le armi chimiche“. Quindi le armi chimiche non sono state usate, ma la minaccia arriva prima per preparare la risposta, succede così. Il presidente ha parlato dopo una maratona di incontri al vertice con l’Unione Europea, i partner del G-7 e gli alleati della NATO.

Lo abbiamo visto già in Siria. Prima c’è l’avvertimento. Poi, immancabilmente, il ‘fattaccio’ avviene. In Siria, spesso le armi chimiche sono state usate dagli antigovernativi come messinscena per suscitare l’intervento dell’occidente. Se n’è accorta Carla del Ponte di una apposita Commissione Onu e una semplice suora che ha fatto un report e si è presa la briga di mostrare che a Ghouta i bambini morti erano stati rapiti: prelevati da un’altra località e poi messi in mostra per ciniche foto opportunity a favore dei media per incolpare Assad. Fragili prove anche per il prestigioso e pluripremiato giornalista Robert Fisk nel caso dell’attacco chimico a Douma, ma anche in questo caso le sue evidenze non sono servite ugualmente. Lo hanno mostrato gli stessi ispettori della OPCW, ma anche in questo caso sono stati zittiti.

Il presidente Joe Biden ha dichiarato giovedì che la NATO risponderebbe se la Russia utilizzasse armi di distruzione di massa in Ucraina. “Risponderemo se le usa”, ha detto Biden, riferendosi al presidente russo Vladimir Putin. “La natura della risposta dipende dalle circostanze dell’uso.” The Wall Street Journal

Quindi, è plausibile che lo scenario si riproponga con le truppe russe in Ucraina. Avverrà come sempre per ottenere il pretesto per un intervento, al fine di indebolire l’operazione militare in corso. Basta che si decida di passare all’azione. Non per nulla per imbastire queste accuse si è citato come precedente la Siria: “Non abbiamo indicazioni sull’imminente uso di armi chimiche o biologiche da parte della Federazione Russa. D’altra parte abbiamo indicazioni su una retorica usata in Siria, accusando falsamente Ucraina e alleati americani di presumibilmente avere un laboratorio biologico – esattamente la ricetta usato dai russi in Siria“, ha detto il vice segretario generale della NATO Mircea Geoana.

RELATED STORIES

Joe Biden and Kevin McCarthy

Gli USA hanno sospeso i finanziamenti all’Ucraina

2 Ottobre 2023
ROBERT FICO

La Slovacchia potrebbe essere la pagliuzza che farà vedere il mattone nell’occhio dell’Europa

1 Ottobre 2023

Già il 9 marzo gli USA hanno accusato la Russia di preparare attacchi chimici per trovare la scusa di prolungare la campagna militare in Ucraina. Ma la Russia ha fatto la stessa cosa con Kiev il 7 marzo. È questa accusa che Geona ha citato. Per quanto sia difficile crederlo ma – come vedremo successivamente – l’accusa USA si basa esclusivamente su questi due punti:

1) la Russia ha accusato spesso di false flag i gruppi terroristici di Idlib (Siria);
2)
la Russia ha accusato l’Ucraina il 7 di marzo in sede ONU di avere in preparazione false flag chimiche.

Quindi accuse reciproche, ma quelle russe si basano su elementi fattuali, quelle USA sulle accuse russe. Ci sono poi delle differenze: delle accuse russe se ne è parlato molto poco, anche se la Russia ha convocato il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ed ha mostrato elementi di prova circostanziate.

Lo so, potrà sembrare astruso ma gli USA basano le loro accuse odierne proprio sul fatto che la Russia ha lanciato quell’allarme:

“Non vediamo un rischio imminente, ma vediamo dei passi preliminari nella comunicazione pubblica che la Russia ha fatto in passato, ed è per questo che abbiamo deciso di parlare chiaramente, come abbiamo parlato chiaramente qualche mese fa, del fatto che noi aveva informazioni che la Russia avrebbe attaccato l’Ucraina. Fa anche parte della comunicazione strategica che abbiamo deciso di utilizzare oggi“, ha affermato il vice segretario generale della NATO Mircea Geoan.

Quindi l’accusa non si basa su prove concrete, ma sono state sollevate per il solo fatto che Mosca ha avvertito di aver registrato una preparazione ad una messinscena chimica da parte delle forze ucraine.

Le accuse della NATO confliggono anche con un’altra evidenza: in questa guerra la Russia ha costantemente l’iniziativa ed è determinata a proseguire fino al raggiungimento degli obiettivi. Non ha affatto bisogno di una ulteriore motivazione. E tra l’altro ben sa che qualunque motivazione presentasse, non sarebbe accolta dall’occidente come vera.

Quindi, sorge una seria domanda sul realismo delle accuse. Ma questa è un tipo di domanda che raramente un giornalista fa in conferenza stampa. Tantomeno alle riunioni di vertice i capi di stato si sollevano queste semplici obiezioni. Oggi a Bruxelles all’unanimità la nostra leadership ha detto che è importante l’unità e, purtroppo, si tratta di questo genere di unità.  Ciò vuol dire che la motivazione usata per la guerra in Iraq potrebbe essere rimessa in campo e riuscire ancora.

Cui Prodest?

Riflettiamo allo scenario siriano. In Siria, era una situazione molto diversa. Lì c’era un esercito – quello siriano – in difficoltà contro l’ISIS e centinaia di migliaia di milizie radicali. Solo l’intervento russo è riuscito a riprendere le fila del conflitto. Ma in questo caso, stiamo parlando della Russia. Stiamo parlando di un paese con un arsenale convenzionale immenso. Che bisogno avrebbe Mosca di usare le armi chimiche? E per di più in un territorio vasto come quello dell’Ucraina, dove le più grandi battaglie sono di mobilità oppure nei centri abitati, L’esercito russo potrebbe usare armi chimiche solo nei centri abitati.  Forse li userebbe per stanare quelli del btg Azov asserragliati nei centri abitati?

Non credo. Soprassedendo sull’importante questione della non impiegabilità di armi chimiche sugli scenari di guerra estesa, anche prestigiosi istituti di politica internazionale, hanno riconosciuto che le forze russe si autolimitano nell’ usare le stesse armi convenzionali più micidiali del proprio arsenale. Questo a ragione del fatto che il Cremlino ha messo al primo posto la salvaguardia dei civili a discapito dell’economia delle truppe. L’esigenza della Russia di conservare una popolazione leale si è dimostrata più forte di qualsiasi considerazione strategica.
Inoltre,, usare armi chimiche con ostilità internazionale così diffusa e così forte (che addirittura avvisa in anticipo quello che farà), è ritenere il nemico veramente idiota ed autolesionista.
L’ipotesi di utilizzo di armi chimiche è semplicemente in contraddizione con queste evidenze.

Quindi l’avviso di Biden è illogico e non coerente con la realtà. Ma è pur vero che la logica da tempo non è richiesta in certi ambiti. Gli organismi autoreferenziali si appoggiano ad altri organismi mondiali sovranazionali autoreferenziali. Ognuno fa da garante della veridicità dell’altro, come le matrioske russe. Ed alla fine gli Stati Uniti ottengono sempre il supporto che vogliono, testimone ne è la famosa fialetta contenente il finto aggressivo biologico nelle mani Colin Powel.
Avremmo dovuto imparare la lezione ma non l’abbiamo fatto. E la nostra assenza permette di ripetere tutto il gioco, ogni volta sin dall’inizio.

La Federazione russa aveva avvisato per prima della preparazione di false flag chimiche

La Federazione russa già il 7 marzo, aveva avvisato in sede ONU della preparazione di una messinscena con armi chimiche da parte delle forze ucraine per poi accusare la Russia. Un tentativo è già avvenuto vicino Sumy con un deposito di ammoniaca, in quel caso i russi sono riusciti ad evitare il peggio.

Inoltre, se si parla di grossi quantitativi di armi chimiche la Russia ha aderito al Trattato di distruzione delle armi chimiche e ha adempiuto da tempo agli obblighi di eliminarle completamente. Questo è stato registrato dai relativi controlli e protocolli dell’OPCW. Gli americani però dicono che la Russia, nonostante il divieto, continua a sviluppare armi chimiche biologiche. Per contro, gli Stati Uniti hanno firmato il Trattato per il bando delle armi chimiche, ma non hanno adempiuto ai loro obblighi. I siti americani continuano (apertamente) a immagazzinare armi chimiche e ben 11 siti di armi biologiche del Pentagono operavano in Ucraina, mentre il Pentagono ha in tutto il mondo 360 laboratori di guerra chimica e batteriologica.

Negazione plausibile

Ma come è possibile allora che coloro che hanno falsamente accusato Saddam Hussein di armi di distruzione di massa, possano continuare impunemente a farlo?

La risposta è semplice, basta guardare nel recente passato. Gli USA hanno inventato un sistema, la ‘negazione plausibile’. La negazione plausibile è un sistema secondo il quale quando parlano gli Stati Uniti, non c’è bisogno di contraddittorio o di prove in quel che dicono. Anche quando le affermazioni degli USA cozzano con la realtà delle cose, a vincere è sempre l’apparato.
L’ autorevolezza – che in questo caso si identifica con l’enorme potenza militare (che si traduce in altrettanta enorme possibilità di persuasione tramite il ricatto) -, può far accettare le più grandi bugie.

patrizioricci by VPNews

Tags: armi chimicheeditor pick's
Next Post

Gran Bretagna: inflazione al 6,2%. Soluzione proposta: mangiate di meno e tenete basso il riscaldamento

Please login to join discussion
La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

2 Ottobre 2023
Joe Biden and Kevin McCarthy

Gli USA hanno sospeso i finanziamenti all’Ucraina

2 Ottobre 2023
Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

1 Ottobre 2023
ROBERT FICO

La Slovacchia potrebbe essere la pagliuzza che farà vedere il mattone nell’occhio dell’Europa

1 Ottobre 2023
Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”

Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”

1 Ottobre 2023
Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

30 Settembre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”
  • Gli USA hanno sospeso i finanziamenti all’Ucraina

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo