• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
venerdì, Gennaio 15, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Editoriale ULTIMI POST

Draghi che pensa ai giovani….

5 Settembre 2020
in ULTIMI POST
Reading Time: 3min read
0 0
A A
0
0
SHARES
4
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk
Tramite Luca Pinasco
Dopo il discorso di ieri Draghi è diventato “uno statista che pensa ai giovani”. Ma noi non dimentichiamo nulla di tutti i doni che ha fatto alle giovani generazioni.
Alla fine degli anni ’80 i giovani italiani avevano un futuro promettente. L’Italia aveva una posizione certa tra le potenze economiche mondiali grazie alla grande industria a partecipazione statale e alla produzione tecnologica avanzata, i salari crescevano e i contratti di lavoro davano certezze.

Poi è arrivato Mario Draghi che da Direttore Generale del Tesoro nel 2 giugno 1992 fece un discorso davanti ad una platea di ghiotti finanzieri e rappresentanti di banche d’affari suonando la campanella che diede inizio alla stagione delle privatizzazioni, liberalizzazioni e flessibilizzazione del mercato del lavoro.

Draghi fu artefice e attore della deindustrializzazione e mise l’Italia a rischio di degradare a paese esportatore di beni a bassa tecnologia (salame, pasta e vestiti), dove i lavoratori devono competere con lavoratori esteri sottopagati e devono farlo con contratti flessibili.

Il futuro dei giovani non era più così sicuro, ma in qualche modo ancora ci si arrangiava.

Ecco però che nel 2011 arriva di nuovo Mario Draghi che con Trichet firma la famosa lettera della BCE al governo italiano dando inizio alla stagione dell’austerity, la quale ha portato la disoccupazione giovanile ai massimi livelli ed ha lasciato ai giovani un paese con scarse prospettive di sviluppo, con un tessuto economico distrutto, con infrastrutture, ospedali, scuole fatiscenti e con ridotto personale.

Ecco, io credo che in pochi possano vantarsi di aver fatto tanti danni alle giovani generazioni quanti ne ha fatti Draghi.
Previous Post

Libia – Il gen Haftar ha accolto nel suo esercito tutti gli ufficiali di Gheddafi, alcuni sono rispettati anche dai nemici

Next Post

Cosa c’è al fondo della psicosi da coronavirus alimentata dai governi?

Next Post
Cosa c’è al fondo della psicosi da coronavirus alimentata dai governi?

Cosa c'è al fondo della psicosi da coronavirus alimentata dai governi?

Breaking News

Notizie contorte dall’Agenzia norvegese per i medicinali

Alcuni filmati inspiegabili sulla irruzione a Capitol Hill

WhatsApp inizierà presto a condividere i tuoi dati con Facebook

Facebook e Twitter hanno ‘bloccato’ Trump

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

La farsa dell’assalto a Capitol Hill

La farsa dell’assalto a Capitol Hill

7 Gennaio 2021
Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

14 Gennaio 2021
Regno Unito: ‘psicologia applicata cognitiva’ per aumentare la paura

Regno Unito: ‘psicologia applicata cognitiva’ per aumentare la paura

10 Gennaio 2021
Le verità scientifiche non dipendono dal consenso … ma allora perchè oggi si censurano i dissidenti!?

Le verità scientifiche non dipendono dal consenso … ma allora perchè oggi si censurano i dissidenti!?

11 Gennaio 2021

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Autore

VP News – Blog

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), socio dell’ass. Blogger Samizdatonline, Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Vietato Parlare blog site

Si può essere ingannati dal nome, ma “Vietato Parlare” non è un blog ‘complottista’ o affine. Il mio blog nasce provocatoriamente: l’idea di mettere su un blog è nato dall’aggressione dei paesi occidentali alla Libia a cui è seguita a ruota il tentativo di rovesciamento di Assad in Siria.
Tuttavia, oggi – tra task force in cerca di fake news, restrizioni alla libertà di educazione ed affini –  il nome del mio blog non suscita più alcuna sorpresa, essendo più comprensibilmente a tema.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.