• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
mercoledì, Gennaio 27, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Dossier e varie

don Giussani: il giudizio sul lavoro non è individuale ma comunitario

20 Dicembre 2020
in Dossier e varie
Reading Time: 1min read
A A
0
don Giussani: il giudizio sul lavoro non è individuale ma comunitario
0
SHARES
30
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

Come cambia la Chiesa, in certi momenti il miglior giudizio è tacere . Ma riemergono nei ricordi ogni tanto altri tempi in cui il giudizio era addirittura sollecitato e non solo nella sfera privata ma almeno nell’ambiente di lavoro. Quindi, un giudizio di quanto sta accadendo nella scuola ed in campo educativo dovrebbe essere urgente e dovrebbe far parte della verità stessa della fede. Si tratta di un ‘essere’  che presuppone verifica e rischio nella vita. Ciò si esplica nell’affrontare  la realtà come ambito in cui Cristo riaccade ed è presente.  Il giudizio su ciò che accade non è altro la coscienza dell’uomo che rischia nelle cose, che testimonia Cristo, quando ha  sperimentato che l’Avvenimento di Cristo – reso esperienza nella Chiesa – è il nesso con tutto nella vita. Come diceva Giussani “la coscienza dell’uomo è quella capacità che l’uomo ha di radunare tutte le cose al loro destino, alla loro origine ed al loro destini: unisce, per questo è lo strumento del Creatore per compiere la sua opera” (da ‘Si può veramente essere così?’).

Ringrazio Roberto Casadei per la utile provocazione.

patrizioricci by @vietatoparlare


Comunione è liberazione. «Il crescere della vita di comunità si caratterizza per l’uso delle occasioni di incontro che il luogo di lavoro consente e per un sempre maggiore coinvolgimento con la situazione. (…) La partecipazione perciò agli strumenti della difesa e rivendicazione dei lavoratori, sia facenti parti della struttura sindacale ufficiale che di quella para-sindacale, come consigli di delegati, assemblee, comitati, ecc., non può essere tranquillamente lasciata ad un “sentirsi portati” individuale. Tale partecipazione è responsabilità di tutta la comunità in una situazione, che non può evitare di parteciparvi giocandovi tutta la creatività di un giudizio nuovo che nasce dalla propria esperienza di comunità».
(Comunione e Liberazione Lavoratori, Lettera ai cristiani nelle aziende e nelle fabbriche, dicembre 1972, p. 13)(Comunione e Liberazione Lavoratori, Lettera ai cristiani nelle aziende e nelle fabbriche, dicembre 1972, p. 13)
(da Roberto Casadei FB)
Tags: don Giussani
Previous Post

Abolire il contante è una forma di autoritarismo

Next Post

Paolo VI di fronte al mondo che rinuncia al cristianesimo: “pregare”

Next Post
Paolo VI di fronte al mondo che rinuncia al cristianesimo: “pregare”

Paolo VI di fronte al mondo che rinuncia al cristianesimo: "pregare"

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Dopo aver disprezzato i vaccini russi sostituiti da Pfizer, Moderna e Astrazeneca, l’Europa prende contatti con la Russia per procacciarsi forniture di “Sputnik “

Rimane solo la Polonia a difendere i cristiani d’Etiopia, rimangono solo i paesi ex sovietici a difendere i cristiani e la vita?

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo


I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020
Anacronistico ancora oggi oggi parlare della guerra siriana come una ‘rivolta di popolo’

Ecco cosa sta succedendo nell’ultima enclave di terroristi in Siria, ad Idlib

25 Gennaio 2021
ADVERTISEMENT

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.