• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Maggio 29, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

don Francesco Ricci: perchè il presepe

by Patrizio Ricci
20 Dicembre 2020
in Post vari
0
FacebookTwitterTelegramVk

Riflessione sul perché del presepe di  don Francesco Ricci, fondatore a Forlì di Comunione e Liberazione


Don Francesco Ricci è stato un maestro e padre nella fede di intere generazioni, a Forlì e poi via via, nei vari luoghi del mondo in cui si è recato. Don Francesco, affettuosamente conosciuto come “Don Kilometro”, era nato a Faenza il 29 maggio 1930.
E’ stato Canonico della cattedrale, assistente ecclesiastico di Comunione e Liberazione, Rettore della Chiesa di San Filippo Neri, della quale lascia l’esemplare testimonianza di difesa e valorizzazione.
II padre morì quando don Francesco era ancora giovane; la madre Maria Vignoli, fulgido esempio di vita cristiana, fu maestra elementare; ora lascia la sorella Eugenia, assistente sociale.
Don Francesco trascorse gli anni dell’infanzia a Premilcuore, durante la guerra.
Cresciuto alla scuola di don Pippo di cui fu discepolo, trascorse all’oratorio San Luigi anni di formazione seguendo don Pippo anche nella collaborazione e nel lavoro al giornale “II Momento”.
Frequentò il seminario del Laterano a Roma e fu ordinato sacerdote il 9 aprile 1955.
Fu assistente diocesano dell’Azione Cattolica, cappellano presso la parrocchia di Ravaldino e Santa Lucia.

Alla fine degli anni ’50 incontrò don Luigi Giussani e fondò con lui Gioventù Studentesca, che a Forlì compì la prima storica uscita nel settembre del ’61 in Campigna. In Italia fu uno de artefici della nascita del Movimento di CL.

Visse l’inizio della esperienza universitaria seguendo il CLU (Comunione e Liberazione Universitari) durante il periodo di crisi e contestazione.
Poi andò in giro per il mondo a promuovere Comunione e Liberazione in Jugoslavia, Uganda, Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia, Brasile, Argentina, Paraguay, Perù, Giappone, Corea, estendendo l’impegno missionario nei vari continenti.
Fondò CSEO (Centro Studi Europa Orientale) per seguire la testimonianza della Chiesa dell’Est e la cultura cattolica di cui riprodusse brani in opere editoriali, in particolare l’attuale Il Nuovo Areopago.

Fu decisivo il suo incontro con il primate Cardinal Wyszynski e l’allora Cardinale della chiesa di Cracovia Karol Wojtyla; fu sua la prima nota biografica diffusa alla televisione all’indomani dell’elezione di Giovanni Paolo II.
Fu sempre grande e totale la sua dedizione al Movimento di Comunione e Liberazione per il quale ha speso tutta la sua vita.

Don Francesco Ricci è morto, dopo una lunga malattia, la mattina del 30 maggio 1991.

 

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Italia – Il paese va giù ma si va avanti come se niente fosse

Italia - Il paese va giù ma si va avanti come se niente fosse

Please login to join discussion
No Result
View All Result
La soprano russa canta in modo sublime tra i soccorritori nel fango: ovazione finale a Cesena VIDEO

La soprano russa canta in modo sublime tra i soccorritori nel fango: ovazione finale a Cesena VIDEO

29 Maggio 2023
Analista USA: c’è molto interesse economico nella decisione di trasferire F-16 all’Ucraina

Analista USA: c’è molto interesse economico nella decisione di trasferire F-16 all’Ucraina

29 Maggio 2023
Siria ed Iraq verso un nuovo inizio

Siria ed Iraq verso un nuovo inizio

28 Maggio 2023
Che mondo desideriamo? Devono prevalere le necessità economiche e l’espansione o la pace e i diritti delle popolazioni?

Che mondo desideriamo? Devono prevalere le necessità economiche e l’espansione o la pace e i diritti delle popolazioni?

28 Maggio 2023
Attacco di droni marini alla nave russa “Ivan Khurs” nel Mar Nero: possibile sabotaggio e implicazioni geopolitiche.

Attacco di droni marini alla nave russa “Ivan Khurs” nel Mar Nero: possibile sabotaggio e implicazioni geopolitiche.

28 Maggio 2023
Hai solo bisogno di attraversare la linea. Beh, cosa ti costa?

USA: L’USO ANTIRELIGIOSO DELLA LEGISLAZIONE D’EMERGENZA

27 Maggio 2023
Il perdono è la soluzione delle controversie internazionali, ma la parola ‘perdono’ non è MAI pronunciata

Il perdono è la soluzione delle controversie internazionali, ma la parola ‘perdono’ non è MAI pronunciata

27 Maggio 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Guerra
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version