Vietato Parlare
domenica, Ottobre 1, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Cosa è accaduto in questo periodo in Siria

by Redazione online
21 Aprile 2019
Reading Time: 9 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Riporto di seguito l’aggiornamento (Sitrep) sui fronti siriani del sito di  Saker Italia:

Situazione operativa sui fronti siriani del 18-4-2019

Innanzitutto possiamo dire che non ci siano state battaglie di rilievo, non è partita l’offensiva per la liberazione della sacca di Idlib e non si sono manifestate modificazioni nei confini dei fronti.

Da segnalare vi sono gli sviluppi interni, un nuovo attacco di Israele e i combattimenti che avvengono regolarmente sui vari fronti anche se non attivi, diciamo in “silenzio operativo”.

RELATED STORIES

SIRIA – Ancora nessuna chiarezza sulla crisi siriana, ancora la Siria è punita crudelmente

SIRIA – Ancora nessuna chiarezza sulla crisi siriana, ancora la Siria è punita crudelmente

27 Settembre 2023
Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

26 Settembre 2023

Attacco di Israele su Masyaf:

Mappa attacchi israeliani del 13-4-2019

Il giorno 13 aprile verso le ore 4 locali, le forze aeree israeliane hanno compiuto un raid aereo sulla città di Masyaf.

Questa città rappresenta un obbiettivo importante non soltanto per le basi militari vicine, ma perchè in una di queste sono in corso di addestramento gli ufficiali e i tecnici siriani che dovranno operare sui moderni e sofisticati sistemi S300. Non sono ancora operativi in Siria.

Ricordo che una sola batteria, composta dai sistemi radar e 4 lanciatori, è stata consegnata alla Siria dalla Russia a seguito dell’abbattimento di un volo militare russo: un aereo radar IL-20 con 12 militari a bordo, il 17 settembre 2018.

La tattica di avvicinamento israeliana appare collaudata da tempo immemorabile. Lo sfruttamento dei cieli libanesi, da sempre corridoio libero di penetrazione nel territorio siriano, ha permesso ai caccia di Tel Aviv di arrivare in prossimità degli obbiettivi, capannoni militari dove si presume fossero installati centri di produzione e studio di sistemi missilistici siriani.

Siria, basi colpite durante l’attacco israeliano 13-4-2019
Siria, attacco israeliano su Masyaf 13-4-2019

Oltre ai capannoni, o all’interno degli stessi, è stato distrutto un sistema di lancio M-600 Maysaloun siriano, missile derivato dal Fateh-110 iraniano.

https://en.wikipedia.org/wiki/Fateh-110

L’articolo diffuso da stampa specializzata israeliana parla di un centro ricerche finalizzato alla produzione e studio di carburante missilistico solido. Vi sarebbero stati coinvolti, oltre a tecnici siriani, personale esperto bielorusso e nordcoreano.

Non ci dobbiamo stupire dell’inutilizzo dei sistemi S300 in quanto ancora i lanciatori non sono posizionati per il loro utilizzo, ma risultano schierati a riposo all’interno della base. Divengono operativi quando poi vengono schierati in maniera differente, con i lanciatori allontanati dai radar e dal centro comando, ognuno protetto da sistemi secondari di lancio e da protezioni passive. L’allontanamento tra loro, possibile fino a 60 Km dal centro controllo, massimizza la copertura e protezione dei sistemi.

I caccia israeliani avrebbero utilizzato GBU-53 SDB, le bombe a planata con portata superiore a 100 Km (110 stimati), pertanto avrebbero agito ben addentro al territorio libanese, sfruttando l’assenza di sistemi di rilevamento siriani in zona e alla conformazione del terreno per nascondersi e portarsi in zona di attacco senza essere rilevati.

Masyaf dista circa 45 Km dal confine con il Libano, è garantito pertanto un ampio margine di sicurezza ai caccia di Telaviv.

Dopo il lancio si sono allontanati uscendo facilmente dalla portata di qualunque sistema antiaereo siriano.

Le difese siriane si sono attivate comunque intercettando alcuni ordigni in volo, ma come sappiamo non possono intercettarli tutti.

Resta pacifico un fatto: una sola batteria di lanciatori S300 non modifica che in parte gli equilibri nei cieli siriani, e non copre che in minima parte il territorio siriano, ne occorrono diverse e devono essere ben integrate in un moderno sistema di gestione dello scenario bellico e multi livello.

Non ho trovato conferme a supporto dell’uso da parte di Tel Aviv di nuovi sistemi “Rampage”, missili supersonici dalle caratteristiche di bassissima rilevabilità radar, lunga gittata operativa ed elevata velocità, caratteristiche che ne elevano l’utilizzo efficace di fronte a difese aeree siriane ora molto più precise nel colpire i tradizionali ordigni lanciati.

Crisi economica in Siria, emergenza carburanti:

Con la fine delle grandi operazioni belliche tornano a farsi sentire i problemi causati dalla crisi economica dovuta alla guerra.

Le sanzioni che isolano il paese, la mancanza di un risarcimento al paese stesso da parte delle potenze che hanno causato la disastrosa guerra, il furto delle risorse petrolifere ad opera delle forze mercenarie USA operanti nell’est del Paese, YPG e SDF, che hanno portato alla occupazione di tutto il territorio ad est del fiume Eufrate e dei pozzi Omar, la più grande riserva petrolifera della Siria, causano una depressione economica nel Paese senza precedenti.

Il progressivo congedo dei militari, che hanno combattuto per anni, riporta a casa persone desiderose di trovare una nuova occupazione e si trovano ora un Paese distrutto e la mancanza dei fondi necessari ad una ricostruzione adeguata.

Siria crisi dei carburanti

La ricostruzione infatti  procede, ma non nella misura necessaria a rioccupare la popolazione. Si è quindi verificata una crisi dei carburanti per autotrazione ora molto più richiesti dai civili. I carburanti scarseggiano per la mancanza di materia prima interna e l’impossibilità del suo acquisto al di fuori del Paese.

Intervengono pertanto paesi legati da amicizia ed alleanza con la Siria per portare nuovi aiuti.

Bashar al Assad e Javad Zarif

Il Ministro degli esteri Javad Zarif è stato in visita a Damasco, dove ha incontrato il Presidente Assad (giorno 16 aprile), i due hanno discusso di vari argomenti, degli aiuti necessari alla Siria e del progetto iraniano di costruire una nuova ferrovia per il collegamento al Mar mediterraneo tra Iran-Iraq e Siria, progetto di estremo interesse al fine di garantire uno sbocco sicuro al mare per merci e prodotti iraniani.

Le difficoltà energetiche siriane sono sicuramente state oggetto di discussione, nonostante alcune fonti avessero annunciato che la petroliera iraniana Stark I fosse diretta in Siria. Abbiamo verificato che la sua rotta non fosse verso Latakia ma che stesse proseguendo verso la Turchia, al momento si trova infatti al largo delle isole greche e sta transitando ad est di Lero in direzione nord.

Code di veicoli ai distributori di Damasco

La crisi del carburante causa code lunghissime ai distributori riforniti, sono scene che ci riportano alle crisi petrolifere degli anni ’70.

Persone in coda ai distributori di carburante, Siria

Naturalmente in questo la Siria non può fare molto. Avevamo purtroppo visto bene che la cattura dei pozzi fosse una mossa spietata proiettata nel futuro, per causare appunto danni all’economia siriana già dissanguata dalla guerra.

Gli Usa si dimostrano una volta ancora spietati contro la popolazione civile.

Mike Pompeo in missione in Libano incontra il Ministro degli esteri libanese Gebran Bassil

Gli USA stanno oltretutto agendo sul Libano affinché si distacchi dalla Siria, la recente visita di Pompeo era tutta improntata alle minacce contro il governo di Beirut per ottenere l’isolamento siriano e di Hezbollah. L’invio di materiale bellico per l’esercito libanese appare finalizzato al controllo sulle decisioni del Governo, ingerenze inaccettabili che avvengono nel solito silenzio europeo.

Nonostante ciò, il Libano inizia la fornitura di carburanti alla Siria, a dispetto delle minacce di Washington. Non si tratta di grandi quantità, ma di un forte segnale di amicizia e collaborazione.

In cambio dei carburanti la Siria si impegna a fornire, grazie alle sue centrali, energia elettrica per il Libano.

Combattimenti nel Paese:

Mappa generale siriana del 18-4-2019

La presenza ISIS nell’est del Paese, nella provincia di Deir Ezzour, si è fatta sempre più minacciosa ora che oltre il fiume è stata cancellata ogni sua presenza(forse) dalle truppe mercenarie di Washington.

La famosa sacca di Al Suknah è ancora li, quasi dimenticata, ma ogni tanto torna a mordere con fauci avvelenate. Utilizzando come base il deserto, gli accampamenti del Califfato servono per lanciare attacchi lungo le vie di comunicazione. Mesi fa ne avevamo dato notizia e anche di come la Base americana di Al Tanf servisse come punto di rifornimento per i terroristi che non avrebbero altra fonte di generi di prima necessità, carburante per i mezzi e munizioni per gli attacchi.

Lungo la strada per Palmira sono stati riportati attacchi e perdite anche pesanti per l’esercito siriano, chiaramente, in qualche modo l’ISIS pare aver ritrovato forze e mezzi e non credo che i combattenti arresisi alle SDF ne siano estranei, dato che nessuno ha mai comunicato dove siano stati inviati.

Al Mayadeen, Palmira, Deir Ezzour, appaiono a rischio di attacchi sempre più probabili.

L’esercito siriano non sta a guardare e sta organizzando invii di rinforzi (in parte già arrivati) per rilanciare una serie di operazioni per contenere gli attacchi e eliminare le basi dei terroristi ancora presenti nel territorio.

Molti accampamenti sorgono al confine con l’Iraq, avvalorando i sospetti di passaggio in Siria garantito dalla base di Al Tanf.

La vicina stazione di pompaggio T2, molto bersagliata anche in passato dagli attacchi è strategica in vista della riapertura della autostrada che collega Damasco a Bagdad, un fattore che impone alla Siria di eliminare ogni presenza di armati dal deserto per poter disimpegnare le forze e garantire la massima sicurezza alla via di comunicazione.

Anche le forze irachene oltreconfine si sono schierate ad analoga protezione, Hashd al Shaabi, milizie di mobilitazione popolare, sono schierate e pronte ad intervenire al primo segnale di presenza ISIS.

Attorno alla sacca di Idlib ci sono sempre combattimenti, a nord di Hama, come ad ovest di Aleppo, ogni giorno i bollettini ci parlano di combattimenti, ma non si segnala alcun movimento di truppe , non ci sono avanzate ne arretramenti dell’una come dell’altra parte, è una sorta di guerra di logoramento,fatta per assorbire le risorse di un Paese stremato da anni di combattimenti sanguinosi e a cui invece occorrerebbe garantire la Pace.

Sacca di Idlib settore di Afrin, Siria occupata nel nord 18-4-2019

La sacca di Idlib è oggi una spina nel fianco per la quale non bastano le bombe sganciate dai caccia, ma occorre una reale e definitiva campagna militare per eradicare in profondità ogni presenza di wahabismo di matrice qaedista, ormai dominante in tutta la provincia.

Una volta ottenuto ciò, la cessazione di questi continui combattimenti permetterebbe di rivolgere risorse preziose alla ricostruzione del Paese e al rilancio di una economia strozzata più da spietate sanzioni americane ed europee che non dalla guerra in se.

La ripresa in forze delle operazioni russe contro le formazioni di Al Qaeda in Idlib segna un ritorno necessario e indispensabile in vista di una prossima, speriamo, “Grande battaglia per la liberazione di Idlib”.

Parlando della Russia do notizia della presenza, presso la base di Hemeimin, di sistemi di lancio di missili a corto-medio raggio Iskander. Pronti ed operativi per rispondere a eventuali attacchi sia da terra che da nave.

Hemeimin Siria, immagini missili Iskander installati nella base russa 18-4-2019

Aggiungo il video realizzato con Sasha Picciotto di SakerItalia riguardante sia la guerra in Siria che quella in Libia.

Registreremo la prossima puntata dopo le feste.

Stefano Orsi

[ad_2]

Source link

Tags: NewsSiriaSitrepwar:WarInSyria
Next Post

Nel 2018 in Francia 1063 attacchi alle chiese e 50 stanno per essere vendute agli islamici... tutto normale!?

Please login to join discussion

Newsletter

Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”

Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”

1 Ottobre 2023
Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

30 Settembre 2023
Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

30 Settembre 2023
Crux: “In Nigeria un cristiano ucciso ogni due ore”

Crux: “In Nigeria un cristiano ucciso ogni due ore”

30 Settembre 2023
Uiguri: 22 paesi occidentali accusano la Cina, mentre 37 paesi (la metà musulmani) dissentono

Gli USA accusano la Cina di disinformazione (ma cercano di superarla?)

30 Settembre 2023
Rupert Murdoch, le oligarchie mediatiche e l’esigenza di evitare accentramenti nel campo dell’informazione

Rupert Murdoch, le oligarchie mediatiche e l’esigenza di evitare accentramenti nel campo dell’informazione

29 Settembre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”
  • Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo