• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Considerazioni sull’Ucraina

by Patrizio Ricci
10 Marzo 2014
in Post vari
0
Considerazioni sull’Ucraina
FacebookTwitterTelegramVk
crimea01_0
crimea

fonte Libertà e persona – Da Francesco Mario Agnoli

C’è una verità scomoda  che si dovrebbe avere  l’onestà intellettuale di ammettere: il singolare concetto di democrazia dei governi e dei mass-media occidentali.  L’Ucraina, dopo numerosi altri casi  (recente quello dell’Egitto, dove regna una Giunta militare) ne costituisce l’ultimo esempio. Il governo di Viktor Janukovych (non necessariamente una brava persona, ma questa è un altro discorso, perfettamente applicabile anche alla cosiddetta “pasionaria” Julia Tymoschenko e a molti suoi amici) era uscito da elezioni  riconosciute regolari da tutti gli osservatori internazionali inviati sul posto, ed è stato abbattuto  da violenti e ben poco democratici moti di piazza, che oltre tutto hanno interessato non l’intero paese, ma la capitale Kiev e alcune città delle province occidentali.

E’ vero  che mentre Janukovych per salvare la pelle (perché di questo si tratta) ha abbandonato la capitale per rifugiarsi in Russia, il parlamento e la magistratura (che si è precipitata ad  emettere nei suoi confronti un mandato di cattura internazionale) si sono affrettati ad adeguarsi alla volontà della piazza, ma col clima di violenza che si respirava a Kiev e che giungeva  attraverso gli schermi televisivi fin dentro le nostre case è ragionevole chiedersi quanto la paura del peggio abbia influito  su improvvise conversioni e fulminei adeguamenti.

In ogni caso resta il fatto che il partito di Janukovych aveva vinto le elezioni, mentre  gli attuali  governanti, tanto cari a Stati Uniti, Francia, e Inghilterra (a quanto pare un po’ meno alla Germania) ritraggono la loro presunta legittimazione solo dalla forza della piazza.

Tuttavia ammettiamo pure che vi siano circostanze nelle quali, inceppatisi  per qualche motivo i meccanismi democratici e trasformatosi  il capo del governo democraticamente eletto in tiranno (in realtà nessuno ha provato che  questa degenerazione si fosse realizzata in Ucraina, ma tant’è), divenga inevitabile proprio per salvare la democrazia  il ricorso alla piazza.  Accettato  il principio, questo va applicato a tutti e in ogni caso. Resta allora  da spiegare perché l’Occidente  consideri legittime e democratiche le sommosse e le violenze di Kiev e Leopoli e condanni invece quelle  della Crimea e delle province orientali.

Ma, si dice, sono popolazioni “russofone” (che nel gergo televisivo  viene ormai utilizzato come una sorta  di termine dispregiativo, più o meno come quello di ”talebano”), colpevoli, oltre che di parlare russo, di invocare l’intervento di una potenza straniera, appunto la Russia di Putin.  E’ vero, ma altrettanto fanno i patrioti nazionalisti di Kiev, che, appena preso il potere, si sono precipitati a chiedere a Europa e Stati Uniti un soccorso finanziario  di proporzioni immani senza il quale non possono sopravvivere un mese e che, se verrà concesso,  consegnerà la nazione ucraina legata mani e piedi  alla cosiddetta “troika europea” e al  Fondo monetario internazionale.

La si pensi come si vuole, ma si abbia  la decenza di non contrabbandare sotto i nomi  della libertà dei popoli e della democrazia manovre e scontri per la supremazia   fra Potenze che muovono le loro più o meno consapevoli pedine sullo scacchiere della geo-politica mondiale.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Siria: fare l’offensiva di primavera

Siria: fare l'offensiva di primavera

No Result
View All Result
Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

29 Gennaio 2023
Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

29 Gennaio 2023
Annalena Baerbock - foto Wikipedia

Baerbock, un’allieva di Schwab, che svolge bene il suo compito

29 Gennaio 2023
Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

29 Gennaio 2023
Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

26 Gennaio 2023
L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

26 Gennaio 2023
Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

25 Gennaio 2023
La Germania ha accettato di inviare carri armati Leopard in Ucraina

La Germania ha accettato di inviare carri armati Leopard in Ucraina

25 Gennaio 2023
Sito polacco Neon24.pl: “I carri armati Leopard sono una escalation della guerra e non garantiscono la vittoria dell’Ucraina”

Sito polacco Neon24.pl: “I carri armati Leopard sono una escalation della guerra e non garantiscono la vittoria dell’Ucraina”

25 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version