Come le studentesse ostaggio di Boko Haram sono riuscite a sopravvivere: “Abbiamo messo il nostro destino nelle mani di Dio”

Date:

PREGHIERE SUSSURRATE, BIBBIE NASCOSTE, VERSETTI SEGRETAMENTE SCARABOCCHIATI: ALL’INTERNO DELLA FEDE RESILIENTE DEGLI OSTAGGI #BRINGBACKOURGIRLS
Perché non si sarebbero inchinate a Boko Haram.

JOE PARKINSON E DREW HINSHAW |21 GIUGNO 2021 Ristampato da Christianstoday.com

Erano gli ostaggi più famosi del mondo, ma nessuno sembrava sapere chi le aveva prese, come riportarle a casa o come potessero sopravvivere.

Erano i membri della classe del 2014 presso la Chibok Government Secondary School for Girls della Nigeria. Erano trascorse solo poche settimane dalla fine del loro ultimo anno, erano rimaste solo poche settimane prima di diplomarsi. Ciò le avrebbe reso come alcune delle poche giovani donne istruite in una regione impoverita dove la maggior parte delle ragazze non ha mai imparato a leggere. Era un lunedì. Gli studenti avevano trascorso il pomeriggio finendo un test di educazione civica di tre ore e passavano la  sera rilassandosi nel campus, studiando nei loro dormitori o radunandosi in piccoli circoli nella sala di preghiera. Alcuni avevano cantato il catartico sabon rai , o “anima rinata”, inni che avevano provato fin dall’infanzia alle esultanti funzioni domenicali di Chibok.

Improvvisamente, un gruppo di militanti ha fatto irruzione, ha caricato quasi 300 ragazze sui camion e si è precipitato nella foresta. Le studentesse sono diventate prigioniere di un gruppo terroristico poco conosciuto chiamato Boko Haram, che ha riempito i suoi ranghi rapendo bambini.

I genitori delle ragazze le hanno inseguite in moto e a piedi finché la pista non si è scomparsa nella foresta. Per settimane dopo, poche persone sembravano ancora ricordare quello che era successo. Le studentesse sembravano destinate a essere dimenticate, diventando solo nuove voci nella lunga lista di giovani rapiti in Nigeria.

Ma poi, qualcosa di misterioso è accaduto . Un piccolo gruppo di attivisti nigeriani ha coniato un hashtag su Twitter chiedendo l’immediato rilascio degli ostaggi. Attraverso gli imprevedibili meccanismi del flipper dei social media, quell’hashtag è uscito dall’Africa occidentale nei regni delle celebrità di Hollywood per catturare l’immaginazione globale. Persone di tutto il mondo hanno iniziato a twittare un’unica chiamata: #BringBackOurGirls.

C’era l’occasione per tifare per la liberazione di più di 300 vittime innocenti, terrorizzate per la loro determinazione ad imparare.

Nelle settimane successive, due milioni di utenti di Twitter, con un tocco dello schermo, hanno ripetuto la stessa richiesta. La gente comune da ogni angolo della terra ha fatto causa comune con attori di fama mondiale, artisti discografici, politici e altri personaggi di spicco.

Rapidamente, un esercito di aspiranti liberatori, spie e cacciatori di gloria è sceso in Nigeria per trovare il gruppo di studentesse  in ostaggio che i social media avevano trasformato in un premio centrale nella guerra globale al terrore. I satelliti ruotavano nello spazio, scansionando le foreste di una regione la cui popolazione aveva appena iniziato a usare Internet. La forza aerea e il personale di sette eserciti stranieri convergevano intorno a Chibok, acquisendo informazioni e riempiendo i cieli del minaccioso ronzio dei droni. Eppure nessuno di loro ha salvato una sola ragazza.

Poi, due anni e mezzo dopo, in una giornata nuvolosa di ottobre 2016, 21 ostaggi sono stati bruscamente rilasciati. Altri 82 furono liberati nel maggio successivo. (Più di 100 sono ‘dispersi’.)

Sebbene ampiamente celebrati, i rilasci non hanno ricevuto neanche lontanamente la copertura dedicata al rapimento e alla campagna sui social media. Non ci sono stati commenti da parte del governo nigeriano sul prezzo che aveva pagato per garantire la loro libertà. Con gli sforzi di salvataggio avvolti nel segreto, gli ostaggi liberati sono stati immediatamente posti sotto la custodia dell’agenzia di intelligence della Nigeria e poi trasferiti in un campus universitario fortemente sorvegliato nel nord-est del paese. La loro esperienza in cattività sembrava essere un segreto di stato.

AGGRAPPARSI ALLA FEDE

Come reporter del  Wall Street Journal , abbiamo cercato di capire l’enigma degli ostaggi la cui situazione ha affascinato il mondo nel 2014: cosa ci è voluto per liberarli? Quali furono le conseguenze di quell’accordo? E, cosa forse più importante, come erano sopravvissuti?

L’indagine avrebbe richiesto anni e ci ha portato dalle prime linee dell’insurrezione nigeriana allo Studio Ovale, dai sontuosi uffici governativi di Ginevra alle polverose strade secondarie di Khartoum. Mentre ci immergevamo ulteriormente nel mondo segreto della sorveglianza dei droni e dei colloqui sugli ostaggi, ci siamo confrontati con un leviatano di una storia che è andata oltre ciò che avremmo potuto prevedere.

Ma intervistando una ventina di giovani donne, abbiamo scoperto qualcosa che ci ha disvelato il cuore pulsante di questa storia che gran parte della copertura straniera mediatica aveva perso. Abbiamo visto chiaramente come la volontà di sopravvivenza delle adolescenti fosse inseparabile dalle loro convinzioni religiose. La maggior parte delle studentesse erano cristiane: erano membri della Chiesa dei Fratelli, una denominazione anabattista  il cui servizio missionario globale, con sede in Illinois, aveva raggiunto la remota città di Chibok negli anni ’40.

Queste giovani donne avevano sopportato tre anni di prigionia, privazioni e pressioni per convertirsi al credo di Boko Haram aggrappandosi alle loro amicizie e alla loro fede. A rischio di percosse e torture, di notte sussurravano preghiere insieme o singolarmente  e imparavano a memoria il Libro di Giobbe da una Bibbia di contrabbando. In diari segreti, hanno copiato Luca 2, perché hanno visto se stesse nella prova di Maria che ha dato alla luce Gesù. Trascrissero parafrasi di salmi con una grafia sbarazzina e adolescenziale: “Oh mio Dio, continuo a chiamare di giorno e Tu non rispondi. E di notte. e non c’è silenzio da parte mia» (22,2).

Sono diventati maggiorenni in cattività, sottoposti a pressioni quotidiane per sposare combattenti e abbracciare il credo di Boko Haram. In cambio  veniva loro offerto cibo, riparo, vestiti e sapone . Al secondo anno, molte erano gravemente malnutrite. Mesi di fame e e cibo razionato avevano lasciato alcune donne incapaci di stare in piedi senza aiuto. A volte mangiavano la corteccia degli alberi o l’erba nervosa chiamata  yakuwa , che le loro madri usavano per tessere stuoie e cesti. C’erano piccoli semi nell’erba, che hanno strappato. Alcuni bevevano acqua calda, credendo che il calore avrebbe dato loro energia. Ad un certo punto, una compagna di classe ha ucciso una formica per mangiare la briciola di cibo che trasportava.

Le loro guardie si erano rifiutate di condividere i pasti o anche le brocche d’acqua, tranne che per lavarsi prima della preghiera. Lo stesso Boko Haram, anche se a corto di razioni, prometteva ancora quel poco di cibo che aveva a coloro che accettavano di convertirsi e sposarsi nella setta. Più di 100 hanno rifiutato. Molti di loro erano state membri di cori nella loro chiesa, e tutti conoscevano le parole di un inno di Chibok che cantavano quando le loro guardie erano fuori portata d’orecchio: “Noi, figli d’Israele, non ci inchineremo”.

DIARISTI SEGRETI

A 24 anni, Naomi Adamu era una delle prigioniere più anziane, una studentessa che aveva pregato e digiunato più volte di quante ne potesse contare per superare il liceo. Piccola, con un viso a forma di lacrima e sottili sopracciglia arcuate che amava delineare con un pennello angolato, Naomi aveva lottato per anni con problemi di salute cronici che la tenevano fuori dalla scuola. I compagni di classe più giovani la conoscevano come Maman Mu, che significava “nostra madre” o “la moglie del predicatore”, una sottile presa in giro e una presa in giro per la sua vena ipocrita. La sua cantante preferita era una star del gospel locale, Mama Agnes, i cui testi invitavano i cristiani a mantenere la loro fede.

La famiglia allargata di Naomi includeva cristiani, musulmani e convertiti. Ma nell’ultimo anno prima di essere rapita, ha detto ai compagni di classe che aveva intenzione di sposare un pastore. “Sono sposata con Gesù Cristo” diceva il ritornello di una frizzante e sincopata canzone di Mama Agnes che conosceva a memoria. “E nessuno può separarci.”

Nella foresta, la sua devozione divenne un punto di forza. Nei primi minuti del rapimento, lei e altri due studentesse pensavano di nascondere una Bibbia nei loro vestiti. Ore dopo, quando Boko Haram ha chiesto agli studenti di consegnare i loro cellulari, lei ha nascosto il suo, un telefono Nokia. Quando le guardie distribuivano mayafi  , l’abito a figura  intera da indossare, lei indossava segretamente la sua uniforme scolastica a scacchi bianchi e blu sotto di essa, trattenendo questo gesto di sfida per tre anni.

Mentre la prigionia delle ragazze arrivava al terzo mese, Naomi si ritrovò seduta accanto a una ragazza che aveva conosciuto solo vagamente a scuola, una delle sue allieve migliori. Lydia John, che parlava il miglior inglese della scuola, era arrivata a Chibok all’inizio del suo ultimo anno, fuggendo dalla sua città natale di Banki, vicino al confine con il Camerun, dopo un attacco di Boko Haram. Nella sua nuova scuola, è subito salita in cima alla classe.

Lydia era certa che quando si sarebbe laureata avrebbe vinto un posto all’università e aveva già iniziato a immdesimarsi nella parte, indossando gonne occidentali che trovava più alla moda delle vestaglie locali che sua madre comprava. Era alta ed elegante e sembrava indossare i suoi vestiti più come una ragazza di città che un liceale della piccola città di Chibok.

Ma Lydia, più di chiunque altra, stava mostrando le tensioni della prigionia che andava accumulando. Stava lottando per dormire, saltava i pasti e sembrava persa nella foschia delle sue stesse paure. Quando parlava, parlava di fuggire, sussurrando di piani elaborati che stava escogitando nella sua mente. La maggior parte dei suoi compagni di scuola stava solo cercando di resistere. “Stai pensando troppo”, le dissero in molti.

Un giorno dopo le lezioni, Lydia ha detto che voleva dire a Naomi un segreto. Controllò che nessuno stesse guardando, poi aprì con cautela il suo quaderno blu e cominciò a sfogliare lentamente le pagine. Naomi osservò gli spazi vuoti in primo piano cedere il passo a pagine ricoperte in inglese scritto a mano. Prese il quaderno dalle mani di Lydia e iniziò a leggere. Era un resoconto del loro calvario, a partire dalla notte del 14 aprile. Lydia stava scrivendo un diario.

Cominciava: “Innanzitutto lunedì 14 aprile 2014. 11 in punto. Abbiamo sentito il rumore di una pistola e poi alcuni hanno iniziato a telefonare ai loro genitori, fratelli, sorelle, zii. E abbiamo iniziato a pregare…”

L’abitudine al diario di Lydia aveva avuto origine quando Malam Ahmed, il capo della guardia delle ragazze, aveva distribuito quaderni in cui le ragazze avrebbero dovuto scrivere versi coranici. (Tra i musulmani del nord della Nigeria, il titolo  Malam  denota un rispettato insegnante del Corano.) Un anziano teologo , Malam aveva detto alle ragazze che memorizzare le sue lezioni avrebbe aiutato a salvare “figlie di infedeli ” dagli  arna , i pagani. “Ci saranno prove!” aveva avvertito.

Poco dopo che Lydia ha svelato il suo segreto a Naomi e un piccolo club di diaristi segreti ha iniziato ad accalcarsi insieme all’ombra del pomeriggio. Hanno condiviso carta, penne e idee su come raccontare la loro storia. Naomi a volte scriveva e a volte dettava le sue riflessioni a Lydia, che le nascondeva sotto pagine di appunti svogliati presi durante la lezione di Malam Ahmed. Ogni diario descriveva gli stessi eventi da una prospettiva leggermente diversa che si evolveva man mano che i compagni di scuola leggevano il lavoro dell’altro.

In un primo momento, hanno scritto del rapimento: ricordi frammentari del loro viaggio nella foresta e il terrore delle loro prime settimane di prigionia. Con il passare delle settimane, tuttavia, altro materiale è andato nelle pagine. Hanno copiato passaggi da una piccola Bibbia che uno degli adolescenti aveva contrabbandato. Una compagna di scuola chiedeva il permesso di andare in bagno in modo da poter trovare un cespuglio dietro cui accucciarsi e copiare i versi.

Le ragazze avevano scoperto un meccanismo di sopravvivenza che molti prigionieri di guerra avrebbero riconosciuto. Nelson Mandela ha scritto la sua autobiografia di notte su pezzi di carta che aveva seppellito in un orto di giorno, e dozzine di vittime dell’Olocausto tenevano diari simili. Come altri prigionieri, gli adolescenti stavano tenendo un registro dell’ingiustizia che credevano sarebbe poi venuta alla luce. “Speravamo che alla fine saremmo state rilasciate”, ha detto Naomi. “Volevamo che il mondo vedesse ciò che abbiamo visto noi”.

PREGARE PER FUGGIRE

I diari erano una sottile forma di ribellione che presto sarebbe diventata atti di ammutinamento più audaci. Una mattina all’inizio del Ramadan, prima delle preghiere dell’alba, Naomi e i suoi compagni di classe hanno notato Malam Ahmed parlare animatamente con le sue guardie, molte delle quali si sono affrettate a salire a bordo di motociclette che stridevano nella boscaglia. Il conteggio giornaliero del personale del Malam era diminuito. Una coppia di ragazze era scappata durante la notte. La notizia aveva causato ondate di eccitazione silenziosa.

Era l’ora delle preghiere e il malam organizzava le ragazze in file. Naomi chinò la testa in avanti, ma mentre premeva il viso sul pavimento, pensava ai suoi compagni di classe e pregava che riuscissero a farcela. Il Malam aveva sempre avvertito le ragazze che organizzare una fuga era inutile. Boko Haram aveva osservatori e vedette appostati tutt’intorno al loro accampamento, e anche se qualcuno fosse riuscito ad arrivare ai margini della foresta, quella persona sarebbe stata individuata.

Il complotto si è concluso con un tumulto di colpi di pistola sparati in aria e urla che annunciavano che i due fuggitivi erano tornati. Le loro mani furono legate con una corda e furono spinti in avanti da una scorta di più di una dozzina di guardie. I volti e gli indumenti delle ragazze erano incrostati di sporco. Malam Ahmed ha chiesto a tutti gli ostaggi di radunarsi e assistere alla punizione dei fuggitivi. Ordinò alle ragazze di inginocchiarsi e poi fece un cenno a un militante alto e accigliato che si avvicinò a loro portando un grosso ramo di tamarindo.

Si chiamava Abu Walad, e fece scendere con forza il ramo nodoso sulle spalle e sulla schiena. Hanno urlato e si sono piegati, urlandogli di fermarsi. Naomi e gli ostaggi guardavano, sussultando, alcuni singhiozzando o guardando per terra. “Non guardare altrove!” Ha detto Malam Ahmed. Abu Walad li ha picchiati 20 volte ciascuno, contando i colpi, i loro corpi divaricati a terra.

Un’altra guardia è arrivata con un fucile d’assalto. Rimise in ginocchio i fuggitivi, mise il fucile vicino a una delle loro teste e urlò: “Lascia che ti apra le orecchie“. Poi lo sparò in aria. “Ascolterai”, disse.

Malam Ahmed si è rivolto alla folla per lanciare un ultimo avvertimento: “Chiunque tenterà di fuggire sarà decapitato”.

NON HO PIÙ PAURA

Col tempo, tuttavia, l’autorità di Boko Haram sulle ragazze di Chibok iniziò a scemare. Mentre lo faceva, le giovani donne iniziarono a cantare. Il materiale principale da cui hanno attinto era la musica di Mama Agnes. Mentre eseguivano la voce, si sforzavano di ricordare il ritmo rimbalzante della tastiera Casio e i ritmi vivaci che si sarebbero riversati da un oratore a un matrimonio o a un servizio in chiesa a Chibok. Mama Agnes aveva una voce come un flauto, che svolazzava con un registro celestiale, come un disco che suona alla velocità sbagliata. Naomi non riusciva a suonare quelle note, ma poteva aiutare i suoi amici a raggiungerle.

Un’insurrezione cominciò a fermentare tra i prigionieri, e il canto fu la sua espressione più provocatoria. Nei momenti di preghiera o ogni volta che le guardie sonnecchiavano o si distraevano, gruppi di ostaggi cantavano attraverso le mani a coppa mentre giacevano a terra per attutire il suono. Altre volte si radunavano in uno stretto cerchio, le teste chine l’una verso l’altra, cantando nel fango, le loro voci che rimbalzavano. Una sera, quando le guardie si sono allontanate per le preghiere del Maghrib, dozzine di ragazze hanno iniziato a cantare insieme in un coro sommesso.

Nabucodonosor è il re di Babilonia”, cantavano. “Grande re di Babilonia”. Questi erano i versi di apertura di un inno su Shadrac, Meshac e Abednego.

Un giorno, Naomi e Lydia hanno scritto il testo di “Shake”, un vibrante successo nigeriano che era stato in forte rotazione nei mesi prima del loro rapimento. Risero mentre leggevano i versi e il ritornello ad alta voce, muovendo la testa in un ritmo silenzioso.

Mr Flavour on the Microphone
baby so fine
baby so fresh

Alla fine, la notizia dell’indisciplina delle ragazze raggiunse Malam Ahmed. Le ragazze cantavano, ha imparato, e nascondevano una Bibbia. Era furioso. Le sue guardie arrivarono, una massa di uomini scese su di loro tutti in una volta, gridando ordini e chiedendo di perquisire la zona. Le ragazze stavano in disparte mentre gli uomini frugavano tra i vestiti ammucchiati e gli utensili da cucina che tenevano sotto un albero. I militanti hanno sequestrato medicine, principalmente antidolorifici di base che le ragazze nascondevano. Hanno trovato un cellulare. Ma le ragazze avevano già seppellito i loro diari e una Bibbia, segnando il punto con una pietra.

“Non avevamo più paura”, ci ha detto Naomi.

Non è stato fino a maggio 2017 che a lei e a 81 dei suoi compagni di classe è stato ordinato di marciare sul lato di una strada sterrata, dove era parcheggiata una fila di Toyota Land Cruiser della Croce Rossa bianca. Una dopo l’altra, le giovani donne sono state invitate ad attraversare la strada da un avvocato, che aveva lavorato con il ministero degli Esteri svizzero per aiutare a negoziare il loro rilascio. Le macchine si allontanarono rumorosamente e mentre i compagni di scuola aprivano le scatole di succhi di frutta, gli uomini che li avevano tenuti in ostaggio per tre anni divennero piccole figure all’orizzonte. Il viaggio era appena iniziato quando i passeggeri irruppero in una canzone di Chibok, abbastanza forte che l’intero convoglio potesse sentire e unirsi. Le loro voci si inarcarono e indugiarono sulla  a  in  happy , raggiungendo una nota in cima alla melodia.

Oggi è un giorno felice!
Tutti scuotete il vostro corpo, grazie a Dio! Oggi è un giorno felice.

Anni dopo, Naomi iniziò a raccontarci questi aneddoti, ricordando una storia di coraggio di fronte a orrori che suonavano fantastici nella loro depravazione. Tuttavia, dopo molte ore di interviste con le giovani donne tenute in cattività, è diventato chiaro che il suo racconto spesso sottovalutava il coraggio delle studentesse. Naomi e i suoi amici non avevano motivo di credere che sarebbero sopravvissuti al loro calvario e ogni aspettativa che ogni sfida alla visione del mondo dei loro rapitori si sarebbe tradotta in punizioni fisiche e mentali. Sono rimasti comunque fedeli ai loro principi, mettendo in scena una ribellione che ha segnalato la loro determinazione a perseverare.

“Abbiamo mantenuto la nostra posizione”, come ci disse in seguito Naomi.

IL LINGUAGGIO DELLA RESISTENZA

Per noi giornalisti, la testimonianza delle studentesse ha sconvolto anni di premesse sbagliate sulla Nigeria. Nel nostro decennio di copertura del Paese, che è quasi equamente diviso tra cristiani e musulmani, è stato facile vedere l’identità religiosa come una fonte di conflitto piuttosto che un punto di forza. Quasi 40.000 persone sono morte nella guerra di Boko Haram con lo stato e 2,5 milioni di persone sono senzatetto. Altre migliaia sono morte nei conflitti tra cristiani e musulmani nella Middle Belt del paese, dove le lotte per i terreni agricoli e il lavoro si sono spesso fuse in pogrom religiosi. A volte potrebbe essere facile, da occidentale, adottare la facile speranza che i problemi della Nigeria possano essere risolti secolarizzando gradualmente i suoi oltre 210 milioni di persone.

Eppure abbiamo trovato una prospettiva diversa in un gruppo di giovani donne che hanno affrontato difficoltà inimmaginabili e sono sopravvissute. La loro fede ha fornito due ancore di identità e speranza durante un periodo in cui i loro rapitori stavano cercando di cancellare entrambe. Più volte è stato detto loro che i loro genitori erano morti, i loro luoghi di culto sono stati incendiati e la loro comunità ora sventolava la bandiera in bianco e nero di Boko Haram. Ma la fede divenne il linguaggio della loro resistenza. I loro digiuni regolari trasfiguravano la fame in una fonte di forza, poiché a turno rinunciavano al cibo per alcuni giorni per creare un’energia spirituale che credevano li avrebbe aiutati a liberarli.

Nei giorni in cui la loro determinazione era debole e avevano tutti gli incentivi a cedere, Naomi e i suoi compagni di classe si appoggiavano alla loro fede come fonte di forza: “Sii fedele”, si dicevano l’un l’altro. I loro passaggi biblici scribacchiati di nascosto e gli inni sussurrati non erano solo manifestazioni di fede, ma anche un modo per ricordare la casa, la famiglia e chi erano prima del loro rapimento. All’insaputa degli ostaggi, le loro madri stavano facendo la stessa cosa a Chibok: riunirsi per pregare e digiunare per cercare forza.

Dal momento in cui abbiamo incontrato Naomi e abbiamo iniziato ad ascoltare la sua incredibile storia, ci ha spiegato la sua sopravvivenza attraverso il linguaggio della fede e ci ha mostrato le lettere che ha scritto alla sua famiglia durante la prigionia. “Abbiamo messo il nostro destino nelle mani di Dio“, ha detto una lettera disegnata a matita, nascosta per tre anni prima di essere portata di nascosto in libertà. “Prega che Dio tocchi il cuore dei terroristi di Boko Haram in modo che possiamo essere liberati”.

Joe Parkinson e Drew Hinshaw hanno una vasta esperienza nell’Africa occidentale come reporter per  il Wall Street Journal . Sono gli autori di  Bring Back Our Girls: The Untold Story of the Global Search for Nigeria’s Missing Schoolgirls , da cui parti di questo articolo sono state adattate.

Tratto da “Riportare le nostre ragazze: la storia non raccontata della ricerca globale delle studentesse scomparse in Nigeria ”
DREW HINSHAW; JOE PARKINSON
Harper
02/03/2021
432 pp., 16.79

Patrizio Ricci
Patrizio Riccihttps://www.vietatoparlare.it
Con esperienza in testate come il Sussidiario, Cultura Cattolica, la Croce, LPLNews e con un passato da militare di carriera, mi dedico alla politica internazionale, concentrandomi sui conflitti globali. Ho contribuito significativamente all'associazione di blogger cristiani Samizdatonline e sono socio fondatore del "Coordinamento per la pace in Siria", un'entità che promuove la pace nella regione attraverso azioni di sensibilizzazione e giudizio ed anche iniziative politiche e aiuti diretti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

Popular

More like this
Related

Lo speaker USA M. Johnson cambia idea: l’aiuto all’Ucraina è fondamentale

Il Congresso degli Stati Uniti è scivolato in uno...

Russia: I fondi di aziende ucraine sono stati usati per compiere attività terroristiche

Il principale organo investigativo della Russia ha presentato i...