• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Ci finanziamo creando il denaro dal nulla, non abbiamo bisogno del Recovery Fund e del MES

by Patrizio Ricci
12 Ottobre 2020
in Post vari
0
FacebookTwitterTelegramVk

Sorpresa, il Recovery Fund , insieme a tutte le altre magnifiche creazioni del Bilancio UE che dovrebbero rilanciare l’Italia, sono bloccati e, allo stato attuale non esistono. Il Parlamento europeo ed il  Consiglio hanno interrotto il negoziato per arrivare a un accordo sul bilancio Ue 2021-2027 e il piano Next Generation Eu (NGEU), di cui il Recovery Fund è il principale strumento. Ora si attende una soluzione nel vertice del 15 e 16 ottobre , se ci sarà, perchè i  contrasti sono stati e saranno fortissimi fra i vari stati , con gli Austeri che, a livello di parlamenti nazionali, sono ben lontani da essere vicini all’accordo.

Le discussioni sono innumerevoli e di non facile, o forse impossibile, soluzione. Da un lato il Parlamento  vuole aumentare gli stanziamenti degli stati su  15 capitoli di spesa, tra cui i programmi per la digitalizzazione, il lavoro e il sociale, e già questo sarebbe molto difficile perchè questi soldi dovrebbero uscire dai bilanci dei singoli stati. A questo si aggiunge anche  l’obiettivo di rafforzare il legame tra rispetto delle regole del cosiddetto “stato di diritto” e l’erogazione dei fondi europei, un tema che mette al centro del mirino Ungheria e Polonia, accusati dalla Commissione di aver violato l’equilibrio fra i poteri e quindi le regole di democrazia basilari. Una richiesta curiosa , che potrebbe anche essere letta al contrario, nel senso che, a questo punto, sarebbe interessante chiedere se l’Italia, dove il potere giudiziario fa ciò che vuole schiacciando quello esecutivo (vedi Salvini), ma vabbè.

Comunque quello sullo stato di diritto è uno scoglio molto difficile da superare, anche perchè da un lato la Polonia e l’Ungheria sono messi sotto accusa, dall’altro sono  membri a pieno diritto del Consiglio d’Europa e possono pure porre il veto all’approvazione del Recovery Fund nel suo complesso. Se poi scendiamo a livello politico possiamo ricordare che senza il partito di Orban il PPE che sostiene la Von Der Leyen sarebbe indebolito, e senza la spalla di PiS polacco nel ECR (spesso al fianco della maggioranza quando si tratta di vile pecunia  per la Polonia), quindi la posizione del Parlamento sembra, sinceramente, lei ad essere isolata ed astrusa politicamente.

Comunque un fatto resta: il Recovery Fund e tutte le altre mirabolanti magnificenze europee sono bloccate, saranno oggetto di una lunga trattativa che non è detto abbia successo, e quindi difficilmente si vedranno, se ci saranno, nel 2021. Con buona pace del riottoso Riotta per cui “Abbiamo i 209 miliardi da spendere”.

Scenari Economici (https://scenarieconomici.it/il-recovery-fund-blocco-alle-trattative-fra-consiglio-e-parlamento-cvd-come-volevasi-dimostrare/)

A fronte di questo avremo – come dice Borghi nel video molto chiaramente – in realtà l’Italia avrebbe la possibilità di autofinanziarsi nello stesso modo in cui sta facendo, Infatti da inizio crisi ha già attinto dalla BCE 140 miliardi di euro.

@VP News

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post

Le ragioni del passaggio dal contante alla moneta digitale sono menzogne

Please login to join discussion
No Result
View All Result
SIRIA – Riepilogo combattimenti 3 maggio 2019

SIRIA – Forze armate siriane, russe e turche determinate a riprendere il controllo dell’autostrada internazionale M4

31 Gennaio 2023
ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

31 Gennaio 2023
Blinken offre il Donbass e la Crimea se non ci sarà offensiva russa

Blinken offre il Donbass e la Crimea se non ci sarà offensiva russa

31 Gennaio 2023
I polacchi non rispondono alla mobilitazione come vorrebbero le istituzioni

I polacchi non rispondono alla mobilitazione come vorrebbero le istituzioni

30 Gennaio 2023
NEO: “Il problema con i carri armati occidentali in Ucraina”

NEO: “Il problema con i carri armati occidentali in Ucraina”

31 Gennaio 2023
Il colonello Douglas MacGregor su guerra in Ucraina e invio di carri armati Abram M-1 da parte di Biden

Il colonello Douglas MacGregor su guerra in Ucraina e invio di carri armati Abram M-1 da parte di Biden

30 Gennaio 2023
L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

30 Gennaio 2023
Adesso Kiev vuole i sottomarini

Adesso Kiev vuole i sottomarini

30 Gennaio 2023
“La crisi in Ucraina non riguarda l’Ucraina. Riguarda la Germania”.

“La crisi in Ucraina non riguarda l’Ucraina. Riguarda la Germania”.

29 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version