• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
domenica, Gennaio 24, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Economia

Bill Emmott: Occorre Alzare il Salario Minimo

14 Maggio 2017
in Economia, Europa
Reading Time: 2min read
A A
0
FT – L’Europa inizia a pensare l’impensabile: smantellare l’eurozona
0
SHARES
10
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk
[ad_1]

In una situazione dove gli sconfitti del neoliberismo e della globalizzazione minacciano la rivolta, perfino sui media mainstream, come Project Syndicate, inizia a diffondersi la proposta di un compromesso: alzare i salari più bassi per evitare le rivolte e per spingere i consumi. Possiamo solo sperare che le voci più ragionevoli di chi non vuole tirare troppo la corda e distruggere il sistema vengano ascoltate, finché si è ancora in tempo.

di Bill Emmott, 10 maggio 2017

I governi dei paesi occidentali sono paralizzati. Dopo un lungo periodo di dolorosa recessione, la crescita economica rimane bassa, rendendo gli elettori insoddisfatti e facendo crescere il consenso verso i populisti.

Ma gli strumenti a disposizione dei governi per risolvere il problema non funzionano. La politica fiscale è resa politicamente impossibile a causa del debito. La politica monetaria si è spinta ormai troppo in là e, comunque, l’inflazione si sta ripresentando.

Pertanto ho una proposta che metterà in allarme i sostenitori del mercato libero, e sorprenderà gli altri: i governi dovrebbero intervenire direttamente sul mercato del lavoro. Voglio che alzino decisamente il salario minimo.

In assenza di un intervento di questo tipo, rimarremo bloccati. La disuguaglianza economica crescerà e, con essa, crescerà la percezione di impotenza in politica e la perdita di speranza per il futuro. La spinta verso soluzioni allettanti ma dannose, come chiudere le frontiere e la propria mente  attraverso il protezionismo e lo sciovinismo nazionale, diverrà irresistibile.

Mi aspetto senz’altro che la gente mi consideri pazzo. Forse non sono consapevole che alzare il salario minimo rischia di provocare disoccupazione? Non ho forse notizia dell’”arrivo dei robot” e di tutti i modi in cui l’automazione dovrebbe distruggere i posti di lavoro? Non credo forse nelle soluzioni di mercato?

Certamente sono consapevole di tutto questo. Ma, come ha detto Keynes una volta, quando i fatti cambiano, devo cambiare il mio modo di pensare.

La principale ragione per cui i governi esitano a intervenire sul mercato del lavoro (salvo quando c’è da colpire i lavoratori, per esempio col jobs act e la loi travail, NdVdE) sono i brutti ricordi dei  tentativi falliti di controllare i salari e i prezzi negli anni ’70, caratterizzati da un’alta inflazione. Ma una seconda ragione più attuale è che ovunque il mondo delle imprese fa pressione sui governi perché non intervengano, sostenendo che la competitività dipende dal lavoro a basso costo.

Ma è tempo di ignorare i lobbisti e avere coraggio. Alcune volte, alzare il salario minimo rischia davvero di uccidere l’occupazione. Ma oggi questa possibilità sembra remota, per lo meno nei paesi dove i tassi di disoccupazione sono bassi. E abbiamo bisogno di più, non meno,  investimenti in nuove tecnologie per aumentare la produttività. Alzare il salario minimo aiuterebbe a stimolare questi investimenti, e contemporaneamente ad aumentare la domanda dei consumatori.

Il Giappone aveva un famoso piano per “raddoppiare i redditi” negli anni ’60. Tenendo a mente questo esempio di successo, perché non introdurre un piano per “raddoppiare i salari minimi”, da attuare nell’arco di alcuni anni, in modo da dare  alle imprese il tempo di adeguarvisi?

E’ per caso interessato, Presidente Trump?

 

[ad_2]

Source link

Tags: economia
Previous Post

El Alalam: “in sei anni, più di 15,000 organi umani prelevati ai bambini siriani” e immessi sul mercato nero

Next Post

Soffrire nella Chiesa e per la Chiesa. Le parole chiare di Negri e Burke

Next Post
Soffrire nella Chiesa e per la Chiesa. Le parole chiare di Negri e Burke

Soffrire nella Chiesa e per la Chiesa. Le parole chiare di Negri e Burke

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo

Osservatorio card. Van Thuan, dottrina sociale: appuntamento ogni venerdì alle 12.30 per video editoriale

Terribile attentato a Baghdad, due kamikaze si fanno esplodere tra la folla

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021


Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.