• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Giugno 5, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Biden minaccia una risposta ‘proporzionata’ se Putin usa armi nucleari

by Patrizio Ricci
18 Settembre 2022
in Cultura e Società
0
Le false accuse alla Russia di utilizzo di armi chimiche hanno lo scopo di giustificare l’escalation
FacebookTwitterTelegramVk

L’agenzia russa Tass ha riportato la notizia rilanciata da tutti i media internazionali:

Biden minaccia la Russia di ripercussioni internazionali in caso di uso di armi nucleari in Ucraina

Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha avvertito che la Russia dovrà affrontare conseguenze internazionali se userà armi chimiche o nucleari tattiche in Ucraina, in un’intervista alla CBS resa pubblica venerdì.

Al leader americano è stato chiesto cosa direbbe al presidente russo Vladimir Putin “se sta considerando di usare armi chimiche o nucleari tattiche”. “Non lo faccia. Cambierebbe il volto della guerra come mai era successo dalla Seconda guerra mondiale”, ha risposto Biden.

Alla domanda sulla reazione degli Stati Uniti in questo caso, il presidente americano ha dichiarato: “Pensate che ve lo direi se sapessi esattamente cosa sarebbe? Certo, non ve lo dirò. Sarà una conseguenza. Diventeranno un paria nel mondo come non lo sono mai stati. E a seconda dell’entità di ciò che faranno, si determinerà quale sarà la risposta”.

Il mese scorso, il capo del Dipartimento per la non proliferazione e il controllo degli armamenti del Ministero degli Esteri russo, Alexander Trofimov, ha respinto “le accuse assolutamente infondate e inaccettabili di presunta minaccia della Russia di usare armi nucleari, in particolare in Ucraina“. Non ha escluso che ciò sia stato fatto “intenzionalmente, per intensificare l’isteria anti-russa”. Il diplomatico ha ribadito che la Russia ipoteticamente consente “l’uso della risposta nucleare solo per rispondere all’aggressione con l’uso di armi di distruzione di massa o per rispondere all’aggressione con armi convenzionali se l’esistenza dello Stato stesso è minacciata“. Il diplomatico ha aggiunto che “nessuno di questi scenari ipotetici ha nulla a che fare con la situazione ucraina“. Mosca ritiene che “tutti i Cinque Stati dotati di armi nucleari che rimangono concordi sulla prevenzione di una guerra nucleare e lo hanno confermato loro stessi in una dichiarazione congiunta di alto livello a gennaio” sia uno dei compiti più importanti, ha sottolineato.

Il 24 febbraio, il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato in un discorso televisivo che, in risposta alla richiesta dei capi delle repubbliche del Donbass, aveva preso la decisione di effettuare un’operazione militare speciale per proteggere le persone “che da otto anni subiscono abusi e genocidi da parte del regime di Kiev”. In seguito a ciò, gli Stati Uniti e i loro alleati hanno annunciato l’introduzione di ampie sanzioni contro la Russia e hanno intensificato le forniture di armi a Kiev. (fine citazione)

***********

Il conflitto militare in Ucraina è molto più grande di questo paese, l’intero ordine mondiale è a rischio, ha affermato il presidente del Comitato militare della NATO, Rob Bauer.

Allora, che natura bisogna dare a questo conflitto? E, allo stesso modo, che senso ha minacciare ‘una risposta’ ad armi nucleari, quando questo porterà immancabilmente ad una escalation nucleare e, comunque, ad esiti incontrollabili e forse fatali per il mondo intero?

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Da alcuni mesi Algeria e Italia sono in luna di miele ma qualcuno può rompere le uova nel paniere

Da alcuni mesi Algeria e Italia sono in luna di miele ma qualcuno può rompere le uova nel paniere

Please login to join discussion
No Result
View All Result

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Guerra
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version