• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
mercoledì, Gennaio 27, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Editoriale ULTIMI POST

Arcivescovo di Riga: “Quando si decide sulla protezione delle coppie dello stesso sesso, l’ideologia e le credenze religiose devono essere abbandonate”

21 Dicembre 2020
in ULTIMI POST
Reading Time: 6min read
A A
0
Arcivescovo di Riga: “Quando si decide sulla protezione delle coppie dello stesso sesso, l’ideologia e le credenze religiose devono essere abbandonate”
2
SHARES
382
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

A seguito di una sentenza della Corte costituzionale (ST), che consente alle coppie dello stesso sesso di prendere dieci giorni di congedo dopo la nascita di un figlio, Mons. Zbigniew Stankevich,  arcivescovo della Chiesa cattolica a Riga(Lettonia), ha auspicato la possibilità del riconoscimento legislativo delle unioni di fatto (finora assente):

“Lasciamo da parte l’ideologia e non parliamo di cambiare il concetto di famiglia, né di partnership in quanto tali, ma offriamo meccanismi di protezione per le famiglie delle coppie dello stesso sesso“.mons. Zbignevs Stankevics
Lo stesso – congiuntamente con la Conferenza Episcopale lettone- aveva già prima proposto al governo di includere un contratto familiare congiunto nella Parte IV del diritto civile, che avrebbe risolto una gamma molto più ampia di problemi, comprese le visite ospedaliere reciproche, diritto successorio, educazione dei figli e figli adottivi.

E’ da notare che la Convenzione europea dei diritti dell’uomo non obbliga gli Stati a regolamentare la convivenza di coppie non sposate. Se, però, lo Stato decide di introdurre una norma che riconosca tale situazione, non ha il diritto di circoscriverla solo a coppie di sesso diverso; tali unioni registrate in questo caso devono essere stabilite anche per le coppie dello stesso sesso; in caso contrario, vi è una violazione dell’articolo 14 in combinato disposto con l’articolo 8 della Convenzione (discriminazione nell’esercizio del diritto al rispetto della vita privata e familiare).
Di conseguenza, non ha più senso parlare separatamente della registrazione di unioni di coppie di sesso diverso: se la Lettonia introduce un tale istituto, dovrà essere esteso alle coppie dello stesso sesso, che lo vogliano o no.

Quindi la pressione della  Conferenza del vescovo di Riga e della Conferenza Episcopale lituana, è rilevante. Specialmente in quando il governo ha una posizione contraria rispetto a tale riconoscimento.

Della vicenda ne ha parlato diffusamente la Nuova Bussola Quotidiana con l’articolo “Clamoroso in Lettonia: sono i vescovi a volere le unioni gay” del 21.12.2020.

Nell’articolo, tra l’altro, viene detto che il vescovo di Riga e la stessa Conferenza Episcopale cattolica lettone “hanno fatto pressioni affinché fossero riconosciute legalmente le unioni omosessuali, per «mettere da parte tutte le ideologie». Inoltre, mons. Zbignevs Stankevics ha detto di non polarizzare ‘le opinioni’ per non provocare ‘ritorsioni e odio’:

Attualmente c’è una polarizzazione delle opinioni nella società, perché da un lato, di solito vengono raccolte per registrare una partnership, ma questo porta a ritorsioni e odio.mons. Zbignevs Stankevics

A seguito di quanto viene illustrato nell’articolo, ho effettuato altre ricerche ed invero la vicenda è stata descritta correttamente, con tutta la pericolosità ed ambiguità che implica. Infatti, quando i confini si assottigliano ad eliminarli basta un po’ di ‘burocratichese’ per far sì che le cose cambino generando caos in nome delle libertà individuali.

Tuttavia, il vescovo Zbigniew Stankevich – direi abbastanza ingenuamente – ha tenuto a ribadire che:

... è importante che tutti siano protetti legalmente, ma la sicurezza dei bambini deve essere separata dall’istituzione del matrimonio. “La decisione della ST – che riteniamo giustificata – parla dei diritti dei bambini, ma non significa che la chiesa sostenga l’educazione dei bambini nelle coppie dello stesso sessomons. Zbignevs Stankevics

Secondo l’arcivescovo la sicurezza dei bambini dovrebbe essere considerata prioritaria rispetto alla istituzione del matrimonio. Egli ha precisato che la chiesa riconosce il matrimonio solo come un’unione legalmente costituita tra una donna e un uomo sulla base delle leggi dello stato, mentre la famiglia è un’istituzione basata sul matrimonio che include anche bambini e parenti stretti.

È importante che questo istituto familiare e matrimoniale sia protetto e sostenuto in Lettonia. Lo sviluppo armonioso e pieno di un bambino richiede genitori di entrambi i sessi uniti da legami coniugali mons. Zbignevs Stankevics

Come vedete, benché si ribadisca che il matrimonio è tra un uomo ed una donna, viene scisso il significato di ‘famiglia’ rispetto al matrimonio. Chiaramente, la chiesa dovrebbe valorizzare e sostenere soprattutto quella unità nel sacramento del matrimonio, un uomo e una donna con i figli. Inevitabilmente, scindendo i due significati come se fossero due ambiti diversi, prevale un indistinto significato sociologico ed emozionale che si basa soprattutto sugli affetti, posti al di fuori di un significato e di un compito a cui aderire.

Silenzio sul matrimonio cristiano

Il punto che osservo è che ogni cedimento in tema di famiglia, lo si fa costantemente nel nome dell’affetto e per evitare le privazioni psicologiche, il dolore, l’ingiustizia a qualcuno. Secondo una tale logica, persino la parola ‘vincolo’ del matrimonio, è percepito negativamente nell’ambito dei diritti dell’uomo.

Ma scindere i due significati ‘famiglia’ e ‘matrimonio’ mi pare un lavoro di pura ingegneria decostruttivista. Per capirci, sta avvenendo quanto accade nel caso dell’Alitalia, laddove siccome la compagnia aerea è in forte difficoltà, una delle proposte ‘risolutive’ è quella di dar vita a a due rami: una ‘BAD Alitalia’ che prenda tutti i debiti e un’altra buona, in buona salute, che raccolga il suo valore.  Questa non è affatto una buona idea. L’esigenza dell’uomo non è affatto trovare sempre un modo per vedere come si può fare per eliminare il dolore e la morte.  L’esigenza dell’uomo è trovare il suo significato.  C’è un compito e una responsabilità di fronte al mondo. Mentre per converso, la caparbietà di eliminare la morte ed il dolore può ispirare le ideologie più distruttrici. Lo abbiamo visto molte volte nella storia (e ci ricaschiamo nell’affrontare questa pandemia).

E’ abbastanza ovvio che minimizzando sulla Grazia santificante che agisce nel sacramento del matrimonio, ogni altra forma di convivenza è paritetica o quasi. Se non esiste la  valorizzazione del sacramento del matrimonio e del suo significato, lo si può scindere tra istituto del matrimonio e famiglia. Se il matrimonio viene ridotto solo nell’ambito dell’amore (che tutti pensano di avere e di non imparare), ogni variante più arguta ed equa è preferibile. Si scade perciò anche questa volta nei diritti – in questo caso dei diritti dei bambini – anche questa volta per giustificare la scelta giudicata ‘meno peggiore’.

Ovviamente ci sono anche matrimoni di laici che percepiscono e recepiscono le leggi del vivere – perchè la religione cristiana non fa che riconoscere, senza inventare nulla. Allo stesso modo, occorrerebbe parlare anche di responsabilità ad una paternità, anche la di fuori del matrimonio, questo si chiama vocazione. Ma il taglio preso dalla discussione in atto in Lettonia sembra escludere un tale orizzonte (ma qui andremmo lontano e me lo riservo per un altro momento).

Di cosa hanno bisogno i figli?

Inoltre, mi pare che sia mal posta anche la questione dei figli.  In proposito le parole del vescovo , secondo le quali  l’adozione dei figli da parte di coppie dello stesso sesso sarebbe sconsigliata  perché nuoce “allo sviluppo armonioso e pieno di un bambino richiede genitori di entrambi i sessi uniti da legami coniugali ”, sono del tutto fuorvianti . Infatti se da una parte si auspica viluppo armonioso e pieno del bambino, dall’altra non c’è alcun accenno di cosa questo significhi sul piano spirituale: la trascendenza della vita è inspiegabilmente del tutto estromessa. Assente anche il concetto di paternità, di comunicazione della fede alla prole. Sono questioni sottovalutate e non vedo grandi passi di miglioramento nelle posizioni che si intrecciano a Riga, fino a scomparire le une dentro le altre.

E’ così che, inesorabilmente, sui libri di storia, il tempo continua stupidamente ad essere raccontato dalle conquiste , dalle guerre ed dai disastri, mentre in realtà la storia è segnata dal percorso di redenzione dell’uomo: la storia ha un solo significato ed è quello della redenzione.

Perciò, a mio avviso, oltre alle conseguenze della pericolosa forzatura di certi confini – che significa non rispondere alla verità – è da notare che la Chiesa sempre più spesso si trova a prendere posizione per difendere queste situazioni cosiddette ‘dolorose’; allo scopo di ‘unificare‘, si muove per ‘non dividere‘ e ‘accogliere‘ l’umanità secondo ‘misericordia‘. Tutti notiamo che questa è la sottolineatura più frequente.  Ma il compito della Chiesa non è ricercare per essere più empaticamente vicina al mondo. Non è compito della Chiesa ‘abbracciare’  l’umanità per farsi più incontro e partecipe ad un mondo che cambia ed alle terre desolate degli uomini. Perché queste ‘terre desolate’ potranno tornare ad essere felici e ridenti solo se la Chiesa trasmette il valore dell’uomo che ha trovato nel Divino che si è compiaciuto di farsi uomo in una donna , Maria e che ha dato la vita per tutti noi, risorgendo il terzo giorno. La Chiesa è nella storia come testimone dell’Avvenimento di Cristo, della sua Passione, morte e Resurrezione. Per questo Dio padre la accompagna costantemente.

Evidentemente, tutti gli altri aspetti cruciali della società, sono secondari e possono essere leniti dall’Onu e da Ong efficienti (a patto che questi non vogliono sostituirsi al Sacro, come stanno facendo attivamente, nell’indifferenza dei nostri responsabili religiosi). Non dico con questo che la carità cristiana non debba essere esercitata ma se nella carità cristiana è assente un giudizio ispirato dalla dottrina sociale della Chiesa e dalla fede, la carità cristiana è un fardello.

Quindi, è chiaro che ci troviamo al centro di in un passaggio cruciale che inciderà molto sul presente e sui tempi a venire. E’ il passaggio tra il relativismo ed il pensiero unico. Anche i singoli fatti di cronaca rivelano continuamente di questo percorso inesorabile di formazione di un unico pensiero. Ormai tutto ciò che è al di fuori di questo pensiero unico – che avoca a sé ogni intenzione più nobile e qualità più umane –  è illegittimo.
Il problema muta e resta, come il virus.

patrizioricci by @vietatoparlare


NOTA A MARGINE

La tutela che concepisce il mondo è un’altra e lo abbiamo visto in questo tempo di pandemia.

Quindi, è ingenuo pensare che  ‘leggi e norme facilitatici’ possano sollevare l’uomo; l’uomo può essere sollevato solo dalla conversione e dell’incontro con la rivelazione del Mistero.

In questo, penso che sia emblematica anche la scelta fatta di optare per i vaccini rispetto alla ‘cura’ della persona. Specialmente quando – come in questo caso –  si parla di un virus con bassa letalità e facilmente aggredibile con terapie precoci e immunizzanti.

La scelta per il vaccino appare evidente nella sua motivazione: il vaccino ‘ottimale’ dovrebbe risolvere una volta per tutte il ‘problema’, mentre la ‘cura’ esporrebbe ad un rischio ed ad una personalizzazione maggiore, ma avrebbe lo stesso risultato pratico, se non maggior efficacia. Scegliere tra l’una o l’altra opzione la dice lunga sulla mentalità che ispira una scelta rispetto all’altra. Scegliere di curare equivarrebbe a mettere mano ad una ricostruzione della sanità ed una minore standardizzazione dell’approccio terapeutico (e riformare l’approccio stesso della sanità moderna verso i cosiddetti ‘pazienti’). Un’attenzione maggiore all’uomo rispetto alla malattia, farebbe scoprire molte cose insospettate.

Tutto questo, in termini economici,  vorrebbe dire forti investimenti di risorse. Ma queste risorse si preferiscono far convergere nel green e nella digitalizzazione. E’ l’occasione per ricominciare meglio, dicono.  Ma insieme ad una maggiore modernizzazione, certe scelte – e la mentalità che le accompagnano – porteranno inevitabilmente al transumanesimo e all’apertura a teorie maltusiane e genetiche sempre più estreme, nella illusoria riconcorsa di risolvere ogni cosa.

Rīgas arhibīskaps: lemjot par viendzimuma pāru aizsardzību, ir jāatmet ideoloģija un reliģiskie uzskati https://t.co/psXj3Y7dLT

— Jauns.lv (@JaunsLV) December 15, 2020

Previous Post

La UE ritiene di regolarizzare 34 milioni di migranti, “Non possiamo permetterci di sprecare questo potenziale”…

Next Post

SIRIA – Gli Stati Uniti hanno imposto nuove sanzioni contro la ricostruzione del paese

Next Post
SIRIA – Gli Stati Uniti hanno imposto nuove sanzioni contro la ricostruzione del paese

SIRIA - Gli Stati Uniti hanno imposto nuove sanzioni contro la ricostruzione del paese

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Dopo aver disprezzato i vaccini russi sostituiti da Pfizer, Moderna e Astrazeneca, l’Europa prende contatti con la Russia per procacciarsi forniture di “Sputnik “

Rimane solo la Polonia a difendere i cristiani d’Etiopia, rimangono solo i paesi ex sovietici a difendere i cristiani e la vita?

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo


I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020
Anacronistico ancora oggi oggi parlare della guerra siriana come una ‘rivolta di popolo’

Ecco cosa sta succedendo nell’ultima enclave di terroristi in Siria, ad Idlib

25 Gennaio 2021
ADVERTISEMENT

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.