A Dresda, in nome dei nuovi valori europei, si cambiano i nomi delle opere d’arte

Il politicamente corretto si è fatto strada nel mondo dell’arte, ormai per sempre. Dall’anno scorso, i curatori e i dipendenti della Collezione d’arte statale di Dresda hanno rivisto i titoli delle opere d’arte e li hanno modificati per conformarsi ai principi di inclusione e tolleranza applicabili oggi. Quindi devono essere dimenticate parole come ‘zingara’, ‘nano’ o ‘nativo’. Dove ci porterà questa follia?

Grazie ad Augusto il Forte, Dresda divenne la metropoli artistica d’Europa. La città è visitata da circa 2,5 milioni di turisti all’anno per amore dell’arte. Oggi, i visitatori abituali di musei o gallerie potrebbero rimanere sorpresi, perché nel lavoro di verifica che è stato svolto per la durata di circa 1,5 anni, 143 opere sono vittime del politicamente corretto dei dipendenti della Collezione Statale d’Arte di Dresda, che hanno già acquisito nomi nuovi e consentiti. E ci sono 1,5 milioni di articoli in stock ancora da controllare…

Cos’altro non si può dire nello spazio pubblico? Le modifiche apportate portano la risposta. Il “Cane, nano e ragazzo” del XVII secolo è oggi “Cane, uomo basso e ragazzo”. L’opera conosciuta come “Gypsy” è stata ribattezzata “Donna con sciarpa”. Il “guerriero africano che brandisce l’arco” è stato spogliato del primo aggettivo, che indica l’origine la provenienza della figura dal Continente Nero. Il “nativo con la maschera” è diventato “l’uomo con la maschera”, e la “Madonna gitana” oggi è la “Madonna col Bambino in piedi”.

Nella frenesia del politicamente corretto, il nativo stato anche privato della sua proprietà, perché la “capanna del nativo sull’albero” è diventato una normale “capanna sull’albero”. Andando avanti, i “nativi indiani con animali domestici” sono stati soprannominati “Persone con animali domestici” e “Ritratto di uno schiavo oscuro” è stato chiamato “Ritratto di uno schiavo”.

Finora, non ci sono segnalazioni di ridipingere opere d’arte basandosi sulle politiche corrette. Ma chi sa cosa riserva il futuro?

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.