• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Febbraio 6, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

I principali quotidiani mondiali premono affinché gli USA ritirino le accuse contro Assange

by Patrizio Ricci
30 Novembre 2022
in Esteri
0

Finalmente il lungo silenzio dei media è stato interrotto. In una lettera aperta – 5 quotidiani di caratura internazionale – The New York Times, The Guardian, Le Monde, Der Spiegel e El País affermano che “la pubblicazione non è un crimine. Questa accusa costituisce un pericoloso precedente, che minaccia di minare… la libertà di parola. Chiedere conto ai governi fa parte della missione chiave di una stampa libera in una democrazia. Ottenere informazioni riservate e divulgarle se necessario nell’interesse pubblico è una parte fondamentale del lavoro quotidiano dei giornalisti. Se tale lavoro viene criminalizzato, la discussione pubblica e la democrazia vengono indebolite “.

L’articolo che segue è di Common Dreams:

di JAKE JOHNSON –

“La pubblicazione non è un crimine” — I cinque media che hanno collaborato con WikiLeaks nel 2010 hanno inviato lunedì una lettera chiedendo all’amministrazione Biden di ritirare tutte le accuse contro l’editore imprigionato.

I cinque principali media che hanno collaborato con WikiLeaks nel 2010 per pubblicare storie esplosive basate su cablogrammi diplomatici riservati del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, lunedì hanno inviato una lettera chiedendo all’amministrazione Biden di ritirare tutte le accuse contro Julian Assange, che è stato condannato per più di tre anni a languire in una prigione di Londra di massima sicurezza, a causa della pubblicazione dei documenti riservati.

“Dodici anni dopo la pubblicazione di ‘Cablegate’, è tempo che il governo degli Stati Uniti metta fine al processo contro Julian Assange per segreti che ha reso pubblici“, si legge nella lettera firmata dai redattori e dagli editori di The New York Times, The Guardian, Le Monde , Der Spiegel e El País. “L’editoria non è un crimine”.

Great to see this support from the 5 newspapers that partnered with @wikileaks on Cablegate. Assange’s extradition & prosecution would set a dangerous precedent that could apply to any journalist or publisher. It’s time to drop the charges & #FreeAssange! https://t.co/kUTdsr3C2z

— Rebecca Vincent (@rebecca_vincent) November 28, 2022

La lettera arriva mentre Assange, fondatore ed editore di WikiLeaks, sta combattendo contro il tentativo del governo degli Stati Uniti di estradarlo per rispondere alle accuse di violazione della draconiana legge “Espionage Act” del 1917. Assange per la pubblicazione di informazioni riservate [ma non tali da compromettere persone o la sicurezza nazionale], che è una pratica giornalistica comune nel giornalismo investigativo, rischia 175 anni .

Le organizzazioni per la libertà di stampa hanno avvertito apertamente che l’accusa di Assange rappresenterebbe una minaccia per i giornalisti di tutto il mondo, un messaggio che i cinque giornali hanno ripreso nella loro lettera di lunedì.

“Questo atto d’accusa costituisce un pericoloso precedente e minaccia di minare il Primo emendamento americano e la libertà di stampa”, si legge nella lettera.

“Ottenere e divulgare informazioni sensibili quando questo è necessario nell’interesse pubblico è una parte fondamentale del lavoro quotidiano dei giornalisti. Se quel lavoro viene criminalizzato, il nostro discorso pubblico e le nostre democrazie si indeboliscono notevolmente”.

La fuga di notizie del “Cablegate” consisteva in oltre 250.000 cablogrammi di diplomatici statunitensi confidenziali che offrivano quello che il Times ha definito “uno sguardo senza precedenti sulla contrattazione operate dietro le quinte da parte delle ambasciate di tutto il mondo”.

Tra le altre rivelazioni , i documenti hanno confermato che gli Stati Uniti hanno effettuato un attacco aereo nel 2009 nello Yemen  che ha ucciso dozzine di civili . I cablogrammi rilasciati da WikiLeaks hanno mostrato che l’allora presidente yemenita Ali Abdullah Saleh assicurò il generale del comando centrale degli Stati Uniti David Petraeus che il governo yemenita avrebbe “continuato a dire che le bombe sono nostre, non tue”.

La lettera dei media rileva che “l’amministrazione Obama-Biden, in carica durante la pubblicazione di WikiLeaks nel 2010, si è astenuta dall’incriminare Assange, spiegando che avrebbe dovuto incriminare anche i giornalisti delle principali testate giornalistiche”.

“La loro posizione premiava la libertà di stampa, nonostante le sue spiacevoli conseguenze”, continua la lettera. “Sotto Donald Trump, tuttavia, la posizione è cambiata. Il [Dipartimento di Giustizia] si basava su una vecchia legge, l’Espionage Act del 1917 (progettato per perseguire potenziali spie durante la prima guerra mondiale), che non è mai stato utilizzato per perseguire un editore o un’emittente televisiva”.

Nonostante i terribili avvertimenti dei gruppi per i diritti, l’amministrazione Biden ha deciso di continuare a perseguire l’estradizione e l’accusa di Assange.

Nonostante i terribili avvertimenti dei gruppi per i diritti, l’amministrazione Biden ha deciso di continuare a perseguire l’estradizione e il processo di Assange.

A giugno, il Regno Unito ha approvato formalmente la richiesta di estradizione degli Stati Uniti anche dopo che un giudice aveva avvertito che l’estradizione avrebbe minacciato la vita di Assange.

Il team legale di Assange ha presentato ricorso ad agosto, sostenendo che il fondatore di WikiLeaks è “perseguito e punito per le sue opinioni politiche”.

L’autore Jake Johnson è uno scrittore dello staff di Common Dreams.

fonte: Common Dreams 

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Il Pontefice si offre mediatore, ma brucia tutto con le parole su ceceni e buriati

Il Pontefice si offre mediatore, ma brucia tutto con le parole su ceceni e buriati

Please login to join discussion
No Result
View All Result
La giornata mondiale dei giovani ha sponsorizzato l’agenda 2030

La giornata mondiale dei giovani ha sponsorizzato l’agenda 2030

6 Febbraio 2023
Rapporto dell’ intelligence russa sull’attuale assistenza turca a Daesh

Wall Street Journal: “Le aziende turche hanno esportato elettronica e pezzi di ricambio necessari alla Federazione Russa per il proprio esercito”

5 Febbraio 2023
Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

5 Febbraio 2023
Wikileaks:  FMI e la Banca Mondiale vengano utilizzate come armi di guerra non convenzionale (e Guaidò batte cassa)

FMI: le sanzioni colpiscono più la UE che la Russia

5 Febbraio 2023
Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

4 Febbraio 2023
Donbass – L’occidente guarda solo da una parte, dall’altra solo pària da nascondere

L’Ucraina afferma che la Russia sta radunando 500.000 uomini ai confini per una nuova grande offensiva

4 Febbraio 2023
Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

4 Febbraio 2023
USA: niente missili a lungo raggio per non dare modo di colpire la Russia e produrre la III guerra mondiale

Rand: “Avoiding a Long War”, evitare una lunga guerra

3 Febbraio 2023
Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

2 Febbraio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version