Vietato Parlare
giovedì, Settembre 21, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Victory parade, notizie false, disinformazione e propaganda bellica

by Redazione online
12 Maggio 2022
Reading Time: 4 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Ormai non si tratta più di sostenere le ragioni di una parte o dell’altra in conflitto. L’informazione si è fatta nauseabonda.

Il quotidiano Libero in un breve articolo ” “Sergej Shoigu, “cosa indossava alla parata”: il terrificante dettaglio sfuggito quasi a tutti”  afferma che “qualcuno sui social” ha notato che il ministro della difesa russo S. Shoigu, all’inizio della parata nel giorno della vittoria sui nazisti, aveva il “volto impaurito”. Il suo timore sarebbe anche dimostrato dal fatto che, all’inizio della parata, si è fatto il segno della croce (qui minuto 15:13).

Riporto qui l’estratto:

C’è chi, ad esempio, ha notato il segno della croce fatto in maniera plateale a bordo dell’auto di rappresentanza che lo ha condotto fino alle tribune, tra le ali dei militari. Una vicinanza politica alla Chiesa ortodossa russa del Patriarca Kirill, lui sì invece nuovo “fratello di sangue” di Putin e sostegno fondamentale del regime (…) (Libero)

In realtà, Shoigu si fa da anni il segno della croce all’inizio della parata della Vittoria, lo fa da quando da buddista si è convertito al cristianesimo. Chi non fosse convinto di questo, può vedere i video di repertorio e potrà rendersene conto.

RELATED STORIES

Card SAKO

Il cardinale Sako sottolinea la mancanza di sostegno a Roma per la Chiesa in Iraq

21 Settembre 2023
New York Times: è stato l’esercito ucraino e non quello russo a colpire il mercato di Konstantinovka

New York Times: è stato l’esercito ucraino e non quello russo a colpire il mercato di Konstantinovka

20 Settembre 2023

Escludo la casualità, invece l’impressione è che l’esigenza fosse scrivere un articolo con un certo segno, quando tutto lo sforzo informativo è omologato.

Sto dicendo quindi che Libero è stato scorretto? Sì, perché non si tratta della legittimità di scrivere un articolo critico ma di una questione di metodo. Le affermazioni vanno verificate ed i titoli devono essere chiari (visto che la gente molte volte legge solo quelli).

In una parola, la responsabilità che hanno i grandi media, non dovrebbe essere quella di riportare la qualunque.

parata 2022
parata 2022

Altra osservazione grossolana è che S. Shoigu non si sarebbe seduto vicino a Putin perché la guerra non è andata come si sperava, quindi sarebbe stato purgato “…è stato sottoposto ad una “lavata di capo” dello Zar”, dice Libero, per cui:

Le telecamere hanno inquadrato, poco, anche lui [Shoigu]. Mai vicino a Putin, a conferma pare di un certo imbarazzo del presidente nel presentarsi fianco a fianco con uno dei responsabili della fallita guerra-lampo in Ucraina. (…)  (Libero)

Anche in questo caso non polemizzo sull’ affermazione ma sul fatto che – come potete vedere negli screenshot delle precedenti parate (foto1,2) –  negli anni precedenti Shoigu non si è mai seduto sul palco affianco a Putin. Così pure questa volta il contatto tra i due (come sempre), si è limitato alla presentazione a Putin delle forze militari inquadrate in piazza.

Ovviamente possono esistere anche altre motivazioni: la Russia – anche se non formalmente – è in guerra; non è difficile immaginare che subentrino ragioni di sicurezza che sconsiglino fortemente ai vertici delle forze armate di riunirsi nel medesimo posto.

parata 2020
parata 2020 (foto 1)
parata 2021
parata 2021 (foto 2)

L’ultima osservazione (sempre presa dai social e con cui si è scelto il titolo) è che qualcuno avrebbe notato una croce nazista sul medagliere del petto di Shoigu:

“…altri ancora, invece, hanno notato sulla divisa militare di Shoigu la presenza tra tante coccarde e riconoscimenti di carriera, di una croce di ferro. “Simbolo nazista”, hanno iniziato a scrivere in tanti, a sostegno della tesi secondo cui i nazisti non si anniderebbero soltanto nei bunker delle acciaierie Azovstal a Mariupol, tra i soldati ucraini del famigerato Battaglione Azov, ma pure all’interno dell’esercito russo erede dell’Armata rossa dell’Unione sovietica. “

Questa osservazione non sarebbe neppure da commentare per la sua stupidità, tanto è palesemente falsa (oltre che illogica): anche la Croce rossa italiana ha una croce per l’anzianità di servizio (15 anni) e, allo stesso modo, tutti gli eserciti hanno tra le medaglie croci simili a quelle naziste che indicano varie onorificenze.

In questo caso Shoigu indossa la medaglia Ordine al merito per la Patria di I classe.

Ordine al merito per la Patria di I classe della Federazione Russa
Ordine al merito per la Patria di I classe della Federazione Russa

Come vedete, il punto non è tanto l’aver riportato” commenti dai social”, ma il non aver commentato adeguatamente affermazioni che probabilmente, in altre circostanze storiche, non sarebbero state ritenute degne di nota.

Riflettiamo: perché si è andati a spulciare sui social i commenti dei trolls? Perché il giornale è saltato a piè pari sulle incongruenze “molti dicono, altri dicono…”? 

L’impressione è che non avendo altro di più interessante da dire si sia voluto caricare i fatti con interpretazioni fuorvianti, omettendone la verifica e facendo “la quadra” con la narrativa statale, consapevoli che alla fine qualcosa resterà.

“Soft Power”

Il lavorio dei grandi media non mira all’aiutarci a pensare, tutto il loro sforzo è concentrato ad insegnarci cosa pensare. Questo non creerà una società ragionevole, ma solo un gruppo di persone che credono in una cosa solo perché viene detto loro cosa pensare.

Se informazione pubblica consentisse alle persone di esplorare entrambi le narrative invece di controllare in modo aggressivo ciò che è accettabile per il potere, le persone avrebbero una comprensione più profonda e autentica della realtà.

I media dovrebbero fare solo una cosa: dire la verità ed essere professionali. In questo modo dovrebbero solo sperare che alla fine, la gente capisca ciò che è vero.

Se le persone guardano a entrambe le parti con una mente aperta ma non scettica, la loro opinione finale avrà un grande potere.

Forse questo è il punto. La parte che cerca di controllare la gente ha spesso paura della verità e sopravvive solo in una beatitudine ignorante.

VP News

Tags: editor pick'sPARADEVictory
Next Post

Cosa succederebbe se l'Ucraina capitolasse?

Please login to join discussion
Lavrov: gli USA sono in guerra contro la Russia

Lavrov: gli USA sono in guerra contro la Russia

21 Settembre 2023
Card SAKO

Il cardinale Sako sottolinea la mancanza di sostegno a Roma per la Chiesa in Iraq

21 Settembre 2023
New York Times: è stato l’esercito ucraino e non quello russo a colpire il mercato di Konstantinovka

New York Times: è stato l’esercito ucraino e non quello russo a colpire il mercato di Konstantinovka

20 Settembre 2023
Una legge controversa in Polonia indaga ‘sull’Influenza russa’, ma leggesi eliminare l’opposizione

Il presidente polacco Duda paragona l’Ucraina ad un uomo che sta annegando e rischia di trascinare con sé il soccorritore

20 Settembre 2023
ONU: “Virus usato dai governi come pretesto per reprimere dissenso e togliere libertà”

Zelenskyj respinto: nessuna consegna di missili ATACMS dagli Stati Uniti, piano di pace svelato all’ONU

20 Settembre 2023
CINA – La verità sul mistero dei video che mostravano persone che cadevano all’improvviso per strada

Il blocco di potere nazionale e la verità soppressa: l’abisso degenerativo

20 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Lavrov: gli USA sono in guerra contro la Russia
  • Il cardinale Sako sottolinea la mancanza di sostegno a Roma per la Chiesa in Iraq

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo