• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Spingere la Russia a rompere con l’ Iran è improbabile che abbia successo

by Patrizio Ricci
5 Ottobre 2021
in Post vari
0
Spingere la Russia a rompere con l’ Iran è improbabile che abbia successo
FacebookTwitterTelegramVk

L’amministrazione Trump vuole spingere la Russia a rompere con l’Iran e sta esplorando i modi per far rompere l’alleanza militare diplomatica della Russia con l’Iran che è stata realizzata nel tentativo di porre fine al conflitto siriano e rafforzare la lotta contro Stato islamico.

L’ossessione per l’Iran acceca l’amministrazione USA e siccome la Russia non vede l’Iran allo stesso modo, Washington sta cercando di dividere la Russia e l’Iran ponendo il deterioramento dei loro rapporti come condizione per il miglioramento delle relazioni tra le due superpotenze.

Ma Mosca non sembra molto interessata all’idea: il Cremlino lunedi  ha fatto sapere che non è d’accordo con la valutazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump che descrive l’Iran come “lo stato terrorista numero uno” e ha chiesto di approfondire le ragioni di questo atteggiamento dicendo che Mosca ha buoni rapporti con L’Iran”.

Anche se detto con gentilezza diplomatica Mosca non sembra disposta a smontare o deteriorare i legami con l’Iran in cambio del riallaccio di buoni rapporti con gli USA.

La scorsa settimana, il presidente della commissione Affari Internazionali del Consiglio della Federazione della Russia Kosachev è stato ancora più schietto esprimendo il suo allarme per la retorica aggressiva dell’amministrazione USA nei confronti dell’Iran e sia della Cina:

[su_quote style=”flat-light”]Come è noto, il team di Trump ha riunito un bel po ‘di persone che hanno per lungo tempo e costantemente tenuto dure posizioni anti-iraniane Purtroppo, stanno attivamente influenzando Trump, costringendolo nella retorica bellicosa che vediamo. Tutto questo è una tendenza piuttosto allarmante.  Tutto l’insieme delle iniziative anti-cinesi della nuova squadra, potrebbero avere una forte influenza negativa sulle relazioni russo-americane. Dopo tutto, la Russia ha i propri interessi e proprie approcci in queste aree.[/su_quote]

Gli Stati Uniti vorrebbero perseguire il miglioramento delle relazioni con la Russia, ma sembra improbabile che ci sarà un netto miglioramento se gli Stati Uniti allo stesso tempo stanno diventando sempre più ostili e minacciosi nei confronti dell’Iran e della Cina. Se l’amministrazione USA persiste con i suoi approcci combattivi è più probabile che questo condurrà la Cina, la Russia e l’Iran più vicini (cioè produrrà esattamente l’effetto opposto di quanto gli USA si auspicano). In definitiva per avvicinarsi alla Russia devono migliorare i rapporti con questi paesi. Questo non è all’orizzonte e quindi la nuova amministrazione americana sta portando ad accresciute tensioni sia con l’Iran e la Cina, e questo sembra che possa minarne le relazioni con la Russia.

(sintesi dell’articolo di Daniel Larison su American Conservative del 7 febb 2017)

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
President Trump only needs 4 days what Obama failed to do in 8 years! MAGA!!!!

Trump rimette mano al piano 'B' di Obama: il piano di spartizione della Siria

No Result
View All Result
Maria è il modello per la rinascita del futuro

Maria è il modello per la rinascita del futuro

27 Marzo 2023
L’Ungheria nel mirino delle forze che la vogliono nel mondo immaginato dal WEF

L’Ungheria nel mirino delle forze che la vogliono nel mondo immaginato dal WEF

27 Marzo 2023
USA – Dietro al gruppo elettorale che sostiene DeSanctis c’è il Team Bush

USA – Dietro al gruppo elettorale che sostiene DeSanctis c’è il Team Bush

26 Marzo 2023
Il dispiegamento di armi nucleari tattiche russe sul territorio della Bielorussia è una misura forzata

Il dispiegamento di armi nucleari tattiche russe sul territorio della Bielorussia è una misura forzata

26 Marzo 2023
forze USA in Siria - foto Pars Today

Gli USA bombardano la Siria sullo sfondo della pace tra Ryad e Damasco

26 Marzo 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version