• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Si anch’io sono contro l’omofobia

by Patrizio Ricci
20 Novembre 2013
in Post vari
0
Si anch’io sono contro l’omofobia

2bc1afc4a2ea2433c6faf59868387d70b6564307_mda ‘contro l’omofobia’ fonte Factum

Si anch’io sono contro l’omofobia, ma già da come è impostato questo post si rivela tutta l’ambiguità che c’è su questo tema a anche della mia presa di posizione.
Sono contro l’”omofobia” come termine, come linguaggio imposto, come nemico da sconfiggere.

Sono contro qualsiasi cosa divide il mondo in due, sono contro qualsiasi cosa vada contro la dignità della persona, sono contro l’essere contro.
Non si esce da questa spirale, anche l’essere contro alla parola o definizione priva di contenuto come “omofobia” divide il mondo in due.

Ci sarà chi reagisce e chi condivide.

C’è gente che tenta il suicidio a 11 anni perchè è grassa e viene preso in giro.
Siamo alla cicciofobia?
Mi viene in aiuto la lettura di un articolo su La Lettura del corriere della sera del 17.11.2013. E’ la recensione del nuovo libro di E.Borgna, ne riporto dei passi, mi scuso dell’accostamento con l’omofobia che nell’articolo non è citata.
E’ un problema non di fobie, non ideologico quindi, ma di dignità ferita, sanguinante, “di rapporti umani che trascurano i fondamenti di una vita di relazione fatta di ascolto, gentilezza e pazienza”.

[pullquote]“Ma c’è un secondo modo di vivere che è accompagnato da un’attenzione più partecipe. Che cosa sappiamo di queste persone, ignote a noi quanto noi lo siamo per loro? Proviamo a pensare all’esperienza del tempo interiore, come esperiranno
le ore della traversata? In che misura l’angoscia si tempererà con una speranza? E la nostalgia, quando e quanto morde? Si tratta di provare a comprendere che cosa si muova nella vita interiore nostra e degli altri, soltanto allora, per dirla con un bellissimo libro di Hoffmannsthal, l’ignoto appare»[/pullquote]

«La dignità è un valore assoluto e universale. intenderla in questo senso significa comprendere in essa la mancanza di lavoro, ma anche non dimenticare che ci sono ferite inferte alla dignità sul luogo di lavoro o in famiglie in cui tutti lavorano. Certi suicidi nascono dalla percezione che le persone più sensibili hanno delle ferite alla propria dignità, le patiscono più le donne degli uomini, più gli adolescenti degli adulti e nascono nell’ambito di rapporti umani che trascurano i fondamenti di una vita di relazione fatta di ascolto, gentilezza e pazienza»

Ineludibile, a questo punto, la domanda su che cosa sia e dove risieda la dignità. «È l’esigenza che ciascuno di noi ha di essere riconosciuto, rispettato, se possibile interpretato nei gesti, nei comportamenti e nelle parole.»

Esige, per esempio, questa dignità, che si sia rispettati nei propri sentimenti e nelle proprie emozioni da parte delle istituzioni o di chi nella vita ordinaria ha ruoli di comando e che a chiunque, compreso un mendicante che ci chieda qualcosa, si risponda cercando di evitare il distanziamento e il pregiudizio perché la nostra indifferenza, istruttività, incapacità di ascolto non provochino ferite evitabili e per questo più odiose».

Fa poi l’esempio dei migranti che arrivano sulle nostre coste.

“Ma c’è un secondo modo di vivere che è accompagnato da un’attenzione più partecipe. Che cosa sappiamo di queste persone, ignote a noi quanto noi lo siamo per loro? Proviamo a pensare all’esperienza del tempo interiore, come esperiranno
le ore della traversata? In che misura l’angoscia si tempererà con una speranza? E la nostalgia, quando e quanto morde? Si tratta di provare a comprendere che cosa si muova nella vita interiore nostra e degli altri, soltanto allora, per dirla con un bellissimo libro di Hoffmannsthal, l’ignoto appare»

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Related Posts

Media: Israele ha nuovamente attaccato Damasco

Media: Israele ha nuovamente attaccato Damasco

21 Maggio 2022
Per l’Europa ormai essere antirussa è un collante

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 19 maggio 2022

21 Maggio 2022

Erdogan e la lampada di Aladino

18 Maggio 2022

L’Azovstal, in 300 si arrendono, ma non incensateli: il prezzo fatto pagare alla popolazione è orribile

17 Maggio 2022

La guerra ucraina e il disastro della rottura degli accordi di Yalta

16 Maggio 2022

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 13 maggio 2012

17 Maggio 2022
Next Post
Ora pro Siria: pro Orantibus

Ora pro Siria: pro Orantibus

No Result
View All Result
Media: Israele ha nuovamente attaccato Damasco

Media: Israele ha nuovamente attaccato Damasco

21 Maggio 2022
azovstal resa

Mariupol: Azovstal in mano russe

21 Maggio 2022
foto wikipedia

Pubblicate tutte le Email del laptop di Hunter Biden

21 Maggio 2022
Ucraina – Dai fronti ora per ora – 13 maggio 2012

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 20 maggio 2022

21 Maggio 2022
Intelligence russa: gli USA trasferiscono membri dell’ISIS in Ucraina

Intelligence russa: gli USA trasferiscono membri dell’ISIS in Ucraina

20 Maggio 2022
Lottare contro un virus, quando si presenta. Ma attenzione a non perdere ogni cosa per cui lottare

La vera guerra è dentro l’Occidente non al di fuori

20 Maggio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version