• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
martedì, Maggio 24, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

QUARESIMA: GREGORIOS III (SIRIA), “DIGIUNO PER SOFFERENZE DEI PAESI ARABI”

by Patrizio Ricci
27 Febbraio 2014
in Post vari
0
QUARESIMA: GREGORIOS III (SIRIA), “DIGIUNO PER SOFFERENZE DEI PAESI ARABI”

imagesfonte Società per l’Informazione Religiosa – S.I.R.

“DIGIUNO PER SOFFERENZE DEI PAESI ARABI”

Il digiuno e la preghiera come strumenti efficaci per fronteggiare tutti quei “sentimenti di disperazione, di depressione e di disillusione” che nascono davanti alle “sofferenze dei nostri Paesi arabi, la Siria, il Libano, l’Egitto, l’Iraq, la Giordania e la Terra Santa”. È l’invito che Gregorios III, patriarca di Antiochia e di tutto l’Oriente, di Alessandria e di Gerusalemme, rivolge ai fedeli nella sua Lettera per la Quaresima, diffusa oggi e pervenuta al Sir.

Nel testo il patriarca esorta a “non lasciarsi vincere da sentimenti che distruggono l’anima e il corpo. La Quaresima – dice Gregorios III – deve suscitare in noi la speranza, la fiducia e il desiderio di pace” come auspicato da Papa Francesco. Dal patriarca melchita giunge anche un appello alle famiglie perché “si uniscano nella preghiera e creino un’atmosfera di spiritualità familiare che rafforzi e approfondisca i legami familiari e spirituali.

Questa unità – si legge – è fondamentale per la felicità della famiglia e permette di evitare i pericoli che la minacciano”. “La famiglia cristiana è chiamata ad una missione speciale e importante per portare la nuova evangelizzazione all’interno e all’esterno della famiglia”, conclude il Messaggio che invita alla lettura del documento preparatorio “Le sfide pastorali della famiglia nel contesto dell’evangelizzazione” del Sinodo dei Vescovi che si terrà a Roma ad ottobre.

SIRIA: GREGORIOS III (PATRIARCA), “RIBELLI STRANIERI DISTRUGGONO IL PAESE”

A salvare la Siria? “La lunga storia fatta di convivenza pacifica dei suoi abitanti”, di ogni etnia e fede. Ginevra 2? Dopo tre anni di guerra il fatto che regime e opposizione si siano in qualche modo parlati è positivo. Il problema oggi è rappresentato dai miliziani integralisti stranieri, che con le armi stanno distruggendo il Paese “seminando divisione”, e dagli interessi particolari delle grandi potenze internazionali. A parlare, dalla sua residenza di Damasco, è Gregorios III Laham, Patriarca melchita di Antiochia, di tutto l’Oriente, di Alessandria e di Gerusalemme, che al Sir (clicca qui) saluta con soddisfazione la Risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’Onu di sabato scorso, che esige pieno accesso umanitario alla popolazione siriana e ribadisce l’urgenza di portare aiuti alla gente in difficoltà.
Chi ostacola l’azione umanitaria, dichiara il patriarca, “sono le milizie armate ribelli, composte da combattenti stranieri, non controllabili dall’opposizione. Quest’ultima è aperta a far passare gli aiuti. Come Chiesa cerchiamo di aiutare quanto più gente possibile, senza distinzione alcuna”. Su Ginevra 2, e le attese andate perdute, Gregorios III definisce “positivo” il fatto che si siano tenuti dei colloqui negoziali, “anche se le due parti si sono parlate solo indirettamente” ma “non deve essere risparmiato nessuno sforzo per compiere anche un minimo passo in avanti. Ginevra 2 è stata percepita positivamente dalla gente siriana che mantiene la speranza in un dialogo possibile”. Soddisfazione anche per la Risoluzione Onu del 22 febbraio che esige pieno accesso umanitario alla popolazione siriana. Nell’intervista il patriarca denuncia anche gli attacchi ai cristiani da parte dei gruppi ribelli fondamentalisti: “Ad oggi le chiese, i luoghi di culto e i santuari cristiani colpiti, danneggiati o profanati, sono 91”.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Related Posts

Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

24 Maggio 2022
Media: Israele ha nuovamente attaccato Damasco

Media: Israele ha nuovamente attaccato Damasco

21 Maggio 2022

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 19 maggio 2022

21 Maggio 2022

Erdogan e la lampada di Aladino

18 Maggio 2022

L’Azovstal, in 300 si arrendono, ma non incensateli: il prezzo fatto pagare alla popolazione è orribile

17 Maggio 2022

La guerra ucraina e il disastro della rottura degli accordi di Yalta

16 Maggio 2022
Next Post
Le “tre Ucraine” nella crisi di Kiev

Le “tre Ucraine” nella crisi di Kiev

No Result
View All Result
Ed ecco che arrivano in Ucraina i missili antinave danesi

Ed ecco che arrivano in Ucraina i missili antinave danesi

24 Maggio 2022
Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

24 Maggio 2022
Assassinio mirato in Iran del responsabile delle forze al Quds in SIRIA

Assassinio mirato in Iran del responsabile delle forze al Quds in SIRIA

23 Maggio 2022
Russia: l’Ucraina non consente la visita dei prigionieri russi alla Croce Rossa Internazionale

Russia: l’Ucraina non consente la visita dei prigionieri russi alla Croce Rossa Internazionale

23 Maggio 2022
Siria – L’eterna questione del valico di Bab al-Hawa

Siria – L’eterna questione del valico di Bab al-Hawa

23 Maggio 2022
Probabili correlazioni tra ambiente, inquinamento e maggiore diffusione del covid-19

Il Comitato di Redazione del New York Times critico sulla guerra in Ucraina

23 Maggio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version