• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
domenica, Febbraio 5, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Lettera da un monastero trappista

by Patrizio Ricci
15 Marzo 2014
in Post vari
0
Lettera da un monastero trappista

profughi speranza


fonte: Ora Pro Siria

Sono ormai tre anni. Tre anni lunghi, duri, che ne equivalgono dieci o quindici, per la morte e la distruzione che hanno causato. Tre anni che non segnano la fine, ma solo, purtroppo, un anniversario, una tappa. Il cammino verso la pace è ancora lungo.

Eppure, la stessa durata di questo conflitto, per assurdo che possa sembrare, sta diventando un’opportunità di vita. Quando le cose accadono in fretta, in tempi brevi, non abbiamo molta occasione di riflettere. Un attimo e sono già storia. Viene già un’altra guerra, uno scandalo, uno tsunami… Per ciò che è successo, accettiamo le spiegazioni di chi ha il potere per darle, un altro tassello si aggiunge alla nostra visione delle cose, un altro luogo comune.
Questa volta però non ha funzionato: col tempo, notizie, immagini, voci contrastanti sono ormai dilagate. E finalmente i nostri giudizi sono un po’ più consapevoli, un po’ più cauti..

E se mai in tutto questo c’è una primavera, allora è adesso : dopo tanta morte, la vita urge, preme, e tanti siriani cominciano a dire “basta”. Non così vogliamo fiorire: non nutrendoci del sangue dei nostri fratelli. Non così vogliamo essere liberi: non calpestando i corpi di chi ieri ci viveva accanto. Non così vogliamo costruire il nostro futuro: non sulle macerie della nostra cultura e della nostra storia. Non così vogliamo crescere i nostri figli: non mettendo loro un fucile in mano e l’odio nel cuore.

“Ecco, sto facendo una cosa nuova: proprio ora germoglia, non ve ne accorgete ? “.

Questa vicenda, in cui Dio ci ha messe a percorrere il nostro cammino monastico, ci sta insegnando tanto. E ci interroga. E’ come se, almeno apparentemente, negli eventi la storia si svolgesse a due livelli : il desiderio sincero, della “gente” (o almeno di alcuni), di libertà, di verità, di uguaglianza, di bellezza… Cose per cui magari ci si infiamma, si scende in piazza, si espone la vita, o almeno il cuore.. E poi il livello di chi tiene i fili. Non solo manipola, ma prevede, suscita, strumentalizza le nostre pur vere passioni, i nostri ideali sinceri, e le nostre reazioni. Siria? Forse anche Iraq, Libia, e Africa ed ora Ucraina…e forse anche Venezuela… e cos’altro?

Dov’è finita Ginevra ? non se ne parla più. L’affare è stato spostato… La “rete globale” che avvolge il nostro mondo e la nostra mente è una gran bella cosa, ma è pur sempre una rete, e se le sue maglie si infittiscono ci fa correre solo in orizzontale, schiacciandoci sulla superficie della terra. Ed è uno strumento potente per influenzare il nostro giudizio, la nostra libertà…

Ma allora, a noi cosa resta? Che cosa possiamo davvero vivere con verità? Come possiamo difendere e rendere feconda la nostra libertà? Accorgendoci che c’è un’altra storia, una Storia vera… Che si rinnova ogni anno da duemila anni, potente, salvifica. Sempre di primavera. Anche duemila anni fa le giornate si stavano allungando, il sole si faceva più caldo, i campi più verdi. Si preparavano giorni di festa. E un Uomo si lasciava tradire, consegnare, uccidere, per la salvezza di molti. Oggi ancora, di nuovo.

Che razza di soluzione è? Cosa c’entra con la nostra libertà, col nostro impegno nel mondo? A questo ognuno deve dare la sua risposta, nessuno può farlo per un altro. Sapendo però che si tratta di una Pasqua, un passaggio. In questi giorni, come ogni anno, passa nei nostri cieli un grande stormo ( forse aironi?) in migrazione…Qualcuno fa punta, in formazione… fa breccia nell’aria… Altri dietro fanno ala, ingrossano le fila, si disperdono, si raggruppano di nuovo.. Una marea in volo, che passa vociando da una regione all’altra della terra per salvaguardare la vita.

L’uomo deve migrare in altro modo, il viaggio è interiore, dal freddo dell’inverno al calore del bene cercato insieme. E’ questa la nostra primavera. Siamo popolazioni “stanziali” nella perseveranza, ma anche pellegrini nella storia, in transumanza verso pascoli che ci sazino davvero, insieme.. ed ecco..! ci si accorge che la speranza è qualcosa di reale , di concreto… I pascoli da cui nutrirsi sono già qui, fuori casa: è il fratello, diverso da te, da riscegliere, da perdonare, con cui lavorare insieme.

Certo è e resta sempre una libera scelta. In questo momento c’è anche chi continua ad uccidere, con crudeltà. C’è chi ruba, incurante del fatto che accanto a lui c’è il cadavere di un amico che magari avrebbe potuto salvare. Episodi atroci.. Uomini e donne che si odiano, e provano il piacere della vendetta e della violenza.

Ma ci sono tanti- tanti- che aprono gli occhi, che ricostruiscono insieme, che scelgono il bene, la vita, il perdono. Qualche giorno fa, dopo la ripresa dei voli di civili tra l’’aeroporto di Damasco e quello di Aleppo, uno dei piloti, intervistato, diceva: “Vorrei dire a tutti i terroristi, a tutti coloro che usano la violenza, che la cultura della vita è più forte della cultura della morte”.
E così sia.

Le Sorelle Trappiste della Siria

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post

Crimea e Kosovo due pesi due misure due basi militari

No Result
View All Result
Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

5 Febbraio 2023
Wikileaks:  FMI e la Banca Mondiale vengano utilizzate come armi di guerra non convenzionale (e Guaidò batte cassa)

FMI: le sanzioni colpiscono più la UE che la Russia

5 Febbraio 2023
Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

4 Febbraio 2023
Donbass – L’occidente guarda solo da una parte, dall’altra solo pària da nascondere

L’Ucraina afferma che la Russia sta radunando 500.000 uomini ai confini per una nuova grande offensiva

4 Febbraio 2023
Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

4 Febbraio 2023
USA: niente missili a lungo raggio per non dare modo di colpire la Russia e produrre la III guerra mondiale

Rand: “Avoiding a Long War”, evitare una lunga guerra

3 Febbraio 2023
Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

2 Febbraio 2023
Una unanimità che fa paura

Una unanimità che fa paura

4 Febbraio 2023
Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

1 Febbraio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version