• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Febbraio 6, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Il sapore del riscatto

by Patrizio Ricci
31 Gennaio 2015
in Post vari
0
Il sapore del riscatto

da online international newpaper

Quando dietro le sbarre un uomo ritrova la sua dignità si può solo cercare di capire il miracolo che si sta compiendo. Nel carcere le persone vivono come in un deserto, tra la solitudine e i silenzi della cella è difficile trovare lo spazio per la speranza; in un luogo dove si è ogni giorno faccia a faccia con il proprio errore è spesso arduo guardare al futuro se non come ad una condanna spietata. Eppure a Padova nella casa di reclusione “Due Palazzi” da 25 anni si lavora per garantire ai detenuti un servizio di reinserimento nella società, che è prima di tutto l’offerta di una seconda chance. Questo accade perché c’è chi, come Nicola Boscoletto presidente dell’Officina Giotto, ha creduto in un progetto che guarda all’uomo non per quello che ha fatto, ma per quello che può diventare. E’ la seconda possibilità a cui tutti aneliamo quando ci scopriamo deboli.

La cooperativa nasce alla fine degli anni Ottanta da un gruppo di giovani laureati in Scienze agrarie e forestali in gara per un appalto sulla manutenzione dei parchi pubblici che non si sbloccava mai. L’idea rivoluzionaria è stata quella di trasformare i destinatari dell’intervento in protagonisti. I detenuti infatti, dopo un corso di giardinaggio, hanno iniziato a ripulire le zone verdi del carcere inserendo nella loro giornata un’attività che li aiutasse a uscire dalla cella e che ha permesso loro di imparare un mestiere.

1609654_282678115229769_587310484_n1-800x429Negli anni sono moltissime le iniziative che l’istituto penitenziario offre come percorso di reinserimento per i reclusi: dal call center al montaggio delle biciclette, dai servizi digitali alla pasticceria. Quest’ultima è considerata l’eccellenza della cooperativa, un vero e proprio laboratorio di dolci artigianali, biscotti, grissini e i famosi panettoni conosciuti in tutti Italia e nel mondo: ogni anno arrivano in dono ai capi di Stato e persino al Papa. Si tratta di un lavoro faticoso e fantasioso, in cui si mescolano disciplina, esperienza e riscatto.

Sì perché quando entri dentro una cella vieni marchiato per sempre, quelle mura si trasformano in un continuo specchio sul tuo passato e se rimani solo è quasi impossibile rialzarsi. Il riscatto che i detenuti di Padova hanno conosciuto nasce dalla fiducia di poter imparare un mestiere, dalle amicizie che nelle ore in laboratorio insieme si rafforzano in legami fraterni e che l’esperienza lavorativa trasforma donando loro rispetto e dignità, prima di tutto per se stessi e di conseguenza verso gli altri carcerati. Come racconta Zhang di 29 anni che in seguito a reati gravi è entrato in prigione nel 2005, da Belluno è stato spostato a Padova e qui ha iniziato a lavorare con la cooperativa: “E’ stato un cambiamento radicale. Mi sento un’altra persona, un uomo nuovo, più maturo, capace di autonomia. Mi piacerebbe raccontare la gratitudine per quello che ho ricevuto. Anche in un posto grigio come il carcere si può ricevere molto amore.” Uno schiaffo per chi pensa alla galera come luogo dove uccidere la speranza di una vita migliore.

Nicola Boscoletto, presidente del Consorzio Giotto che dal 1991 è a stretto contatto con questa realtà spiega: “In questi anni ho potuto vedere la cosa più bella che può capitare nella vita: la possibilità per un uomo di cambiare. Io ne sono testimone, tanta gente è rinata. È stupendo quando un padre e una madre ritrovano il loro figlio perduto, non c’è niente di più bello. Come dice Papa Francesco ‘solo il lavoro dà dignità’ e questo noi lo sperimentiamo ogni giorno”.

Nicola è orgoglioso del suo lavoro e nel raccontarsi si intuisce l’entusiasmo di chi crede che la vita può ricominciare là dove pesa una condanna all’ergastolo, dove l’uomo sembra non avere più il diritto di sognare: “Quando poi scopri che i panettoni sono fatti in un carcere da mani che una volta sono state cattive, allora lì ti stupisci. Ti accorgi che qualsiasi uomo, in qualsiasi parte del mondo, qualsiasi cosa abbia commesso può cambiare”. Nel silenzio di tutti i giorni c’è chi lavora per costruire una nazione civile e capace di restituire dignità a chi l’ha perduta.

partecipa alla petizione per chè riparta il lavoro nelle carceri:

"Ero in ‪#‎carcere‬ e siete venuti a visitarmi"(Mt 7,7): ripropongo la petizione sul ripristino del lavoro in carcere

 

viaIl sapore del riscatto.

 

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
A Damasco oltre i bombardamenti si abbatte anche il modo ‘sudbolo’ di dare le notizie?

A Damasco oltre i bombardamenti si abbatte anche il modo 'sudbolo' di dare le notizie?

No Result
View All Result
EMERGENZA TERREMOTO: come aiutare

EMERGENZA TERREMOTO: come aiutare

6 Febbraio 2023
Il colonnello Douglas McGregor sulle perdite delle FFAA ucraine

Il colonnello Douglas McGregor sulle perdite delle FFAA ucraine

6 Febbraio 2023
La Russia ha festeggiato l’anniversario della riunificazione della Crimea

Solo il governo ucraino pensa che la Crimea tornerà a Kiev

6 Febbraio 2023
Terrificante terremoto tra Turchia e Siria, molte vittime

Terrificante terremoto tra Turchia e Siria, molte vittime

6 Febbraio 2023
La giornata mondiale dei giovani ha sponsorizzato l’agenda 2030

La giornata mondiale dei giovani ha sponsorizzato l’agenda 2030

6 Febbraio 2023
Rapporto dell’ intelligence russa sull’attuale assistenza turca a Daesh

Wall Street Journal: “Le aziende turche hanno esportato elettronica e pezzi di ricambio necessari alla Federazione Russa per il proprio esercito”

5 Febbraio 2023
Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

5 Febbraio 2023
Wikileaks:  FMI e la Banca Mondiale vengano utilizzate come armi di guerra non convenzionale (e Guaidò batte cassa)

FMI: le sanzioni colpiscono più la UE che la Russia

5 Febbraio 2023
Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

4 Febbraio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version