• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Febbraio 6, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

gli intellettuali siriani spezzano il silenzio

by Patrizio Ricci
5 Ottobre 2021
in Post vari
0
gli intellettuali siriani spezzano il silenzio

gli intellettuali siriani spezzano il silenzio

La cosa peggiore per un popolo che sta vivendo una tragedia come quella siriana è essere dimenticati dal resto del mondo. Gli intellettuali siriani spezzano il silenzio e lo fanno attraverso una dichiarazione firmata da più di cento personalità e pubblicata in sei lingue diverse. Scrittori, artisti, intellettuali impegnati nei diversi campi culturali che sottoscrivono parole, aspirazioni, che non hanno nulla a che vedere con la “deriva fondamentalista islamica” ma che trovano la propria radice nei principi della rivoluzione popolare iniziata nel marzo 2011, principi che si riassumono nelle parole d’ordine di libertà, dignità, giustizia sociale e unità nazionale.

Di seguito il testo in italiano tratto dal sito SiriaLibano.

Fedeli ai sacrifici del popolo siriano, alla sua prolungata sofferenza, alla sua abnegazione nella lotta contro la tirannia e l’abuso di potere, tenendo nella dovuta considerazione le evoluzioni in atto sul piano locale, regionale e internazionale, e le conseguenze politiche e militari che ne potranno derivare nelle settimane e nei mesi a venire, basandosi sul Patto nazionale sottoscritto al Cairo il 3 luglio 2012 da tutte le forze dell’opposizione, i firmatari di questa dichiarazione – scrittori, artisti, intellettuali impegnati nei diversi campi culturali – dichiarano:
1) Totale adesione ai principi della rivoluzione popolare iniziata nel marzo 2011, principi che si riassumono nelle parole d’ordine di libertà, dignità, giustizia sociale e unità nazionale.

2) Sostegno alle forze vive della rivoluzione che combattono per l’instaurazione di un regime democratico pluralista, garante dell’indipendenza, della sicurezza e dell’integrità territoriale della Siria, nonché delle libertà individuali e collettive e dell’uguaglianza tra tutti i cittadini senza alcuna forma di discriminazione.

3) Pieno appoggio all’autonomia decisionale del popolo siriano e rifiuto di ogni politica che coinvolga la Siria nei conflitti strategici e confessionali tra le potenze regionali.

4) Ferma convinzione che il regime dispotico e corrotto che tiene in pugno la Siria da più di quarant’anni porta l’intera responsabilità della tragica situazione in cui versa il paese, e che la salvezza del paese non può prescindere dalla caduta del regime.

5) Aspirazione a una soluzione politica che metta fine al bagno di sangue, che preservi l’unità territoriale e nazionale, cosa che implica la deposizione di Bashar al-Asad e dei pilastri del suo regime, e che, sotto l’egida dell’ONU, consenta il passaggio del potere a un governo di transizione incaricato di creare le condizioni necessarie per eleggere un’assemblea costituente che rediga una costituzione democratica e che sovrintenda al corretto svolgimento di libere elezioni legislative.

La dichiarazione è aperta a tutti gli intellettuali siriani (qui alcuni nomi dei firmatari):

Ahmad Hesso: giornalista

Ahmad Ali:  artista

Baker Sedqi: scrittore

Faraj Beyraqdar: poeta

Duha Hasan: giornalista

Munir Sharani: artista

Tamam Azam: artista

Hassan Abbas: scrittore

Hala Omran: attrice

Khawla Dunia: scrittrice

Darina AlJundi: attrice

Dima Orsho: musicista

Dima Wannus: scrittrice

Rasha Omran: poetessa

Rosa Yasin Hasan: scrittrice

Samar Yazbek : scrittrice

Samih Shqeir: musicista

Sadiq Jalal Al Azm: presidente dell’associazione degli scrittori siriani

Orwa Nyrabieh: regista

Foto: SiriaLibano

(luglio – 19 – 2013)

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
“Io offro la mia vita di tutto cuore per la pace” – Rivelazioni sull’offerta di Padre François de l’Enfant Jésus Mourad

"Io offro la mia vita di tutto cuore per la pace" - Rivelazioni sull'offerta di Padre François de l'Enfant Jésus Mourad

No Result
View All Result
Rapporto dell’ intelligence russa sull’attuale assistenza turca a Daesh

Wall Street Journal: “Le aziende turche hanno esportato elettronica e pezzi di ricambio necessari alla Federazione Russa per il proprio esercito”

5 Febbraio 2023
Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

5 Febbraio 2023
Wikileaks:  FMI e la Banca Mondiale vengano utilizzate come armi di guerra non convenzionale (e Guaidò batte cassa)

FMI: le sanzioni colpiscono più la UE che la Russia

5 Febbraio 2023
Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

4 Febbraio 2023
Donbass – L’occidente guarda solo da una parte, dall’altra solo pària da nascondere

L’Ucraina afferma che la Russia sta radunando 500.000 uomini ai confini per una nuova grande offensiva

4 Febbraio 2023
Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

4 Febbraio 2023
USA: niente missili a lungo raggio per non dare modo di colpire la Russia e produrre la III guerra mondiale

Rand: “Avoiding a Long War”, evitare una lunga guerra

3 Febbraio 2023
Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

2 Febbraio 2023
Una unanimità che fa paura

Una unanimità che fa paura

4 Febbraio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version