Vietato Parlare
giovedì, Settembre 21, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Ginevra – 2, un altro errore?

by Redazione online
5 Ottobre 2021
Reading Time: 6 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

7ec027ac-8f59-4a59-af6e-e8c0f9becfc8_16x9_600x338Aleksandr Orlov New Oriental Outlook 10/01/2014  Traduzione di Alessandro Lattanzio – SitoAurora

Oggi c’è il dubbio che la conferenza internazionale che potrebbe fornire la tanto necessaria risoluzione del conflitto siriano, la cosiddetta “Ginevra-2″, che dovrebbe tenersi a Montreux, in Svizzera, il 22 gennaio, non ci sarà. La ragione di questo fatto triste rimane la stessa, mancanza di volontà e incapacità dell’opposizione siriana all’estero (le autorità siriane non negozieranno con terroristi e gruppi radicali che combattono in Siria) di sedersi al tavolo con la delegazione ufficiale di Damasco, senza inoltrare condizioni inaccettabili, come Assad che dovrebbe dimettersi prima che un qualsiasi negoziato possa anche cominciare. I tentativi di tale opposizione di garantirsi dei seggi nel futuro governo provvisorio siriano, da far occupare ai suoi rappresentanti, sembrano altrettanto ridicoli dato che ha già deciso che non ci saranno rappresentanti del governo siriano legittimo in tale “mitico” governo futuro.

Dopo tutto, nella situazione di oggi, quando l’Esercito siriano controlla saldamente la situazione e i gruppi militanti sono in lotta tra essi, appare del tutto irragionevole provare a forzare le autorità siriane sulle regole del gioco. E’ ormai chiaro che l’opposizione, siano liberali laici, traditori e disertori, islamisti moderati e radicali, estremisti e terroristi, anche se tutti questi si riunissero sotto la stessa bandiera, non potrà mai rovesciare il regime di Bashar al-Assad. La guerra civile in Siria continua ancora oggi, solo grazie al finanziamento generoso dell’Arabia Saudita e di un certo numero di monarchie arabe del Golfo Persico, a diversi fondi finanziari islamici noti per la loro reputazione dubbia e al supporto di Turchia, Stati Uniti e alcuni Paesi dell’UE; altrimenti sarebbe da tempo finita. Questa sarebbe stata una vittoria totale e completa delle forze di Damasco, mettendo fine alla storia delle “rivoluzioni arabe” che hanno distrutto Paesi come l’Egitto e la Libia, e l’idra wahhabita sarebbe stata fermata dalla resistenza indomita del popolo siriano.
Quindi tutti questi fallimenti indicano l’incapacità dell’occidente e dei suoi partner wahabiti nel forzare vanamente l’opposizione a partecipare al vertice “Ginevra-2″, e se vogliamo chiamare le cose con il loro nome, sono una sporca bugia. Infatti, anche prima dell’inizio del nuovo anno vi furono casi di accordi di cessate il fuoco temporanei tra forze governative e militanti locali, dato che questi ultimi hanno finalmente capito che non ha senso lottare ulteriormente. Ma non appena il processo di “capitolazione” diventa noto, Stati Uniti ed Arabia Saudita tagliano il sostegno finanziario ai partiti che comandano tali gruppi di militanti.

RELATED STORIES

Aumento delle tensioni in Siria: le tribù arabe scacciano i curdi lungo il fiume Eufrate

Aumento delle tensioni in Siria: le tribù arabe scacciano i curdi lungo il fiume Eufrate

4 Settembre 2023
SIRIA: I servizi segreti occidentali riciclano la “rivoluzione” del 2011 nel sud della Siria

SIRIA: I servizi segreti occidentali riciclano la “rivoluzione” del 2011 nel sud della Siria

26 Agosto 2023

C’è solo una domanda allora, perché Washington continua a parlare di soluzione pacifica e invia i suoi diplomatici ai colloqui con i colleghi russi per negoziare su “Ginevra-2″, ma allo stesso tempo cerca di prolungare il conflitto? È questo l’ennesimo caso di cospirazione e doppio gioco? Ma in tale caso non vi c’è motivo per Mosca di partecipare ancora a tali giochi diplomatici. E’ giunto il momento che la Russia avanzi la richiesta di un chiaro termine per la conferenza.

E se ancora non c’è intenzione di avviarla, lasciare che l’Esercito siriano concluda logicamente la questione distruggendo coloro che non desiderano la pace. Non è un caso che il ministro dell’Informazione siriano Umran al-Zubi abbia recentemente affermato che Damasco è interessata a partecipare alla prossima conferenza internazionale “Ginevra-2″, se questa conferenza permetterà di risolvere la crisi secondo le aspirazioni del popolo siriano.
In una conferenza stampa tenuta nella capitale siriana, ha esplicitamente definito tutti i gruppi armati che operano su suolo siriano “terroristi”, non importa come siano etichettati. “Tutti i tentativi di ritrarre tali gruppi come “moderati” sono destinati a fallire e non ingannano il popolo siriano”, ha detto il ministro. Secondo Umran al-Zubi, la delegazione siriana va al convegno “Ginevra-2″ per avere dei risultati nell’interesse dello Stato e del popolo. “Non permetteremo che Stati Uniti, Arabia Saudita e Turchia impongano la loro agenda”, ha detto. “Sappiamo che ci saranno numerosi gruppi rappresentati nel governo siriano, un giorno, ma non consentiremo un governo ad interim che possa somigliare al governo provvisorio iracheno dopo l’invasione statunitense“, ribadendo alla stampa che qualsiasi accordo raggiunto a Ginevra sarà sottoposto a referendum.

Se tale accordo non avrà la maggioranza dei voti non avrà alcun potere vincolante, sarebbe insensato il contrario. Umran al-Zubi ha inoltre esortato il governo turco a chiudere completamente le frontiere ai terroristi e ad espellerli tutti dal Paese. Inoltre, ha invitato la Giordania a rafforzare il controllo ulle frontiere e a non soccombere alle pressioni esterne, soprattutto dall’Arabia Saudita. In conclusione, ha affermato che coloro che credono di poter cambiare qualcosa in Siria inviando ancora più terroristi e armi, si sbagliano totalmente.
Nel frattempo, l’opposizione siriana all’estero ha tenuto un altro incontro in un hotel di lusso d’Istanbul, per cercare di concordare se sia troppo presto per farla finita, e se no, quali dovrebbero essere i termini della “capitolazione”. Non c’erano giornalisti ed ospiti alla riunioni dell’assemblea generale della coalizione nazionale, anche i telefoni cellulari furono spenti per tutta la durata dell’incontro. Il 5 gennaio 2014, i “delegati” rielessero il presidente Ahmad al-Jarba. Quando seppe che rimaneva, annunciò che la coalizione “non è pronta ad andare a Ginevra.” Come ha spiegato il vicepresidente della coalizione Tayfur Faruq, “cercherà di ritardare la conferenza di pace di Ginevra-2 fino a quando le condizioni della sua assemblea non saranno favorevoli”. Il più influente di tutti i gruppi in esilio, il Consiglio nazionale siriano, ha rifiutato d’inviare i suoi rappresentanti in Svizzera perché ritiene che non ci siano “le necessarie garanzie” che il presidente siriano Bashar al-Assad si dimetta dopo “Ginevra-2″. Allo stesso tempo, la coalizione nazionale sembra dividersi, con più di 40 membri che hanno annunciato di abbandonarla. Il punto di rottura è la questione della partecipazione della coalizione nazionale alla prossima conferenza “Ginevra-2”. Restano sei gruppi nella coalizione e alcuni indipendenti. I gruppi e i singoli membri che hanno lasciato la coalizione hanno promesso di creare il proprio “scudo politico” per proteggere gli interessi del popolo siriano. Il CN non ha neanche deciso sul destino del governo ad interim.

Per questo motivo l’ultima parola sulla partecipazione ritarderà fino al 17 gennaio. I membri dell’opposizione ritengono che i promotori della conferenza, in primo luogo Russia e Stati Uniti, non abbiano fornito “garanzie sufficienti che permettano il raggiungimento di un risultato positivo”. Secondo loro, i partecipanti alla conferenza dovrebbero creare un’autorità provvisoria che vada al potere in Siria, mentre il presidente siriano Bashar al-Assad, secondo il CN, dovrebbe por termine alla propria carriera politica quando tale autorità andasse al potere. Nel frattempo, il CN ha già ricevuto l’invito ufficiale del Segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon a partecipare alla conferenza di Montreux il 22 gennaio. Si scopre che la decisione definitiva sulla questione della partecipazione del più grande dei gruppi d’opposizione siriani sarà nota solo cinque giorni prima dell’inizio di “Ginevra-2″. Così, ora un gruppo di organizzazioni dubbie finanziate dall’estero detterà la sua volontà alla comunità internazionale attraverso le Nazioni Unite? Dove sono gli Stati Uniti che si reputano il leader occidentale che tratta per tutte le forze anti-Assad?
La lista dei partecipanti è stata definita tempo fa, il 20 dicembre 2013, durante la riunione di Russia, Stati Uniti e Nazioni Unite. Dopo tale incontro Ban Ki-moon invitò i 30 Paesi che devono partecipare al vertice “Ginevra-2″. Ma indovinate un po’, l’Iran non è nella lista, perché? Sì, perché il coinvolgimento dell’Iran è inaccettabile per certi membri della coalizione nazionale.

Così Washington segue ciecamente le pretese dei gruppi che sostiene? Difficilmente si può credere a una tale assurdità. Su richiesta del Segretario generale delle Nazioni Unite, il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov e il segretario di Stato USA John Kerry s’incontreranno il 13 gennaio per discutere delle questioni relative ai preparativi della conferenza internazionale sulla Siria “Ginevra-2″. “Le Nazioni Unite sperano che il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov e il suo omologo statunitense John Kerry raggiungano un accordo, nell’imminente consultazione, sulla possibile partecipazione dell’Iran alla conferenza internazionale sulla Siria“, ha detto il Segretario generale delle Nazioni Unite. “La Russia e gli Stati Uniti avranno colloqui sulla questione, dato che hanno indetto la conferenza“, ha aggiunto il portavoce del Segretario generale delle Nazioni Unite Martin Nesirky.
I massimi rappresentanti del CN, secondo numerose fonti, visiteranno Mosca il 15-16 gennaio. Nel frattempo, lo spargimento di sangue in Siria continua. Lo Stato islamico dell’Iraq e Levante, il 6 gennaio, ha giustiziato 50 prigionieri ad Aleppo. Tra le vittime giornalisti, operatori umanitari e civili. Tale gruppo ha minacciato di distruggere la coalizione nazionale siriana delle forze rivoluzionarie e di opposizione insieme all’esercito libero siriano. Così come si potrebbe parlare di pace sulle rive del lago di Ginevra, quando la guerra in Siria infuria?

(neretto: vietatoparlare.it)

Tags: Ginevra 2Siria
Next Post

Preparare Ginevra 2 -

Lavrov: gli USA sono in guerra contro la Russia

Lavrov: gli USA sono in guerra contro la Russia

21 Settembre 2023
Card SAKO

Il cardinale Sako sottolinea la mancanza di sostegno a Roma per la Chiesa in Iraq

21 Settembre 2023
New York Times: è stato l’esercito ucraino e non quello russo a colpire il mercato di Konstantinovka

New York Times: è stato l’esercito ucraino e non quello russo a colpire il mercato di Konstantinovka

20 Settembre 2023
Una legge controversa in Polonia indaga ‘sull’Influenza russa’, ma leggesi eliminare l’opposizione

Il presidente polacco Duda paragona l’Ucraina ad un uomo che sta annegando e rischia di trascinare con sé il soccorritore

20 Settembre 2023
ONU: “Virus usato dai governi come pretesto per reprimere dissenso e togliere libertà”

Zelenskyj respinto: nessuna consegna di missili ATACMS dagli Stati Uniti, piano di pace svelato all’ONU

20 Settembre 2023
CINA – La verità sul mistero dei video che mostravano persone che cadevano all’improvviso per strada

Il blocco di potere nazionale e la verità soppressa: l’abisso degenerativo

20 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Lavrov: gli USA sono in guerra contro la Russia
  • Il cardinale Sako sottolinea la mancanza di sostegno a Roma per la Chiesa in Iraq

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo