• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
venerdì, Gennaio 22, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Cultura

Di cosa c’è bisogno in Siria? : ‘Riconciliarsi e farli fuori’

10 Settembre 2014
in Cultura, Religioni, Siria, terrorismo
Reading Time: 3min read
A A
0
Di cosa c’è bisogno in Siria? : ‘Riconciliarsi e farli fuori’
0
SHARES
8
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

7 settembre 2014, San Giovanni da Lodi – Ora Pro Siria

Caro Direttore,

in Siria “c’è bisogno di perdono, di riconciliazione, di ricostruire il tessuto sociale” e al contempo “c’è bisogno di farli fuori”.

E’ insolito sentire dalla stessa voce due affermazioni che sembrano in contraddizione. Ci sono conferenzieri che spingono sul perdono e la riconciliazione in Siria. Altri che incitano allo sterminio dei jihadisti. Il siriano Samaan Daoud ha parlato mercoledì 3 settembre nel salone parrocchiale di San Martino in Rio (strapieno) ed ha affermato entrambe le cose, senza timore di entrare in contraddizione.
“Damasceno di nascita, siriano di cittadinanza, cattolico di fede” Samaan vive la guerra in diretta, aiutando quei giornalisti seri ai quali “è rinato il desiderio di vedere a occhi aperti”: mostra loro la verità della guerra, della Siria, di Assad ultimo baluardo di sicurezza. Come cattolico che vive in Siria ha sperimentato per decenni la possibilità di vivere la fede all’interno di un contesto islamico: sa quindi che, se il perdono va rivolto a tutti, la riconciliazione e la ricostruzione del tessuto sociale non possono raggiungere tutti.
C’è un confine, aldilà del quale occorre agire e fermare i regimi criminali.

Chi ha letto “I tre dialoghi e il racconto dell’Anticristo” di Vladimir Solov’ev ricorderà la discussione tra il vecchio generale russo e il Principe, fautore dell’Amore universale. Il generale rivendicava il titolo di “esercito cristiano” per la sua armata, in particolare quando sterminò un reparto di basci-buzuk, volontari irregolari dell’impero ottomano.
Finito il massacro, il generale dovette tenere a bada i suoi cosacchi, ai quali “prudevano le mani per andare a frugare nelle tasche dei morti”, col rischio di prendersi chissà quali pestilenze.

IL PRINCIPE: “Ecco com’è il vostro esercito cristiano!”
IL GENERALE: “Intendete parlare dei cosacchi!? Ma quelli sono dei veri briganti! Lo sono sempre stati.”
IL PRINCIPE: “Io mi domando in quale modo la guerra può essere «un’impresa grande, onorevole e santa» quando dalle vostre parole salta fuori che essa è una lotta di briganti contro altri briganti?”
IL GENERALE: “«Una lotta di briganti contro altri briganti». Però, vedete, negli altri c’è qualcosa di completamente diverso. O non penserete in realtà che compiere qualche spoliazione sia la stessa cosa che arrostire un bimbetto sui carboni ardenti sotto gli occhi della madre?” (Pratica eseguita dai basci-buzuk in un villaggio armeno, NdR) “Vi dirò una cosa. In tutta questa faccenda mi sento la coscienza così pulita che anche ora alle volte rimpiango con tutta l’anima di non essere morto dopo di aver dato il comando per l’ultima salva di mitraglia. E non ho il minimo dubbio che se fossi morto allora, mi sarei presentato direttamente all’Altissimo coi miei trentasette cosacchi caduti sul campo e avremmo certo occupato il nostro posto in paradiso accanto al buon ladrone evangelico”.

La discussione prosegue poi a lungo, sulla guerra e sull’amore evangelico. Credo però di aver estratto un punto essenziale: c’è una gradualità del male, c’è un’area nella quale è possibile riconciliarsi e ricucire i rapporti, e c’è un’area nella quale la “rigenerazione morale” del nemico colpevole risulta impossibile.
Occorre fermarli. Come? Con la guerra, visto che i basci-buzuk dei nostri tempi hanno creato uno Stato. E la guerra normale si svolge come invasione di una terra da parte di truppe, che mettono i nemici in condizioni di non nuocere. Nemici morti, come accade spesso nelle guerre. Nemici prigionieri, se capita.

Chi dovrà fare questo lavoro? Qui Samaan ha richiamato un proverbio : «Chi ha portato l’asino sul minareto sa come farlo scendere». Chi ha portato l’asino sul minareto? Ossia, chi ha consentito la fondazione del Califfato? Gli Stati Uniti con armi e finanziamenti (nonché con la distruzione dell’Iraq), vari stati occidentalisti (mi rifiuto ormai di chiamarli “occidentali”) in particolare quelli che hanno distrutto la Libia, trasformando il paese più prospero dell’Africa in un campo di addestramento per jihadisti, l’Arabia, gli Emirati del Golfo, la Turchia con la sua frontiera “spugnosa”: tutti questi hanno creato le condizioni per la nascita di quel particolare “islam politico” che gestisce il Califfato.

Chi ha creato questo orrore riconosca le sue colpe, chiuda frontiere, commerci sporchi e finanziamenti. E proceda in fretta per “farli fuori”.
I poveri siriani, i poveri iracheni, non si salvano con l’ignavia.

Giovanni Lazzaretti

Tags: Incontri sulla SiriaSaaman DaudSiria
Previous Post

Aleppo: il dilemma della gente di andare via o rimanere…

Next Post

Tirato in causa, il Coordinamento Nazionale Siria risponde. Su articolo “Siria e Iraq un anno dopo, pregare per chiedere un intervento militare”.

Next Post
Tirato in causa, il Coordinamento Nazionale Siria risponde. Su articolo “Siria e Iraq un anno dopo, pregare per chiedere un intervento militare”.

Tirato in causa, il Coordinamento Nazionale Siria risponde. Su articolo "Siria e Iraq un anno dopo, pregare per chiedere un intervento militare".

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Osservatorio card. Van Thuan, dottrina sociale: appuntamento ogni venerdì alle 12.30 per video editoriale

Terribile attentato a Baghdad, due kamikaze si fanno esplodere tra la folla

Sei pro-Trump? Ti ritiro la laurea.

Microplastiche anche nelle placente umane

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

14 Gennaio 2021
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
Generale Kenneth McKenzie: se non c’è una guerra creala

Generale Kenneth McKenzie: se non c’è una guerra creala

16 Gennaio 2021


Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.