• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
martedì, Giugno 28, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Post vari

Violento contrattacco jhiadista su Damasco, numerosi morti e feriti. Esercito siriano costretto a ricorrere a missili balistici

by Patrizio Ricci
5 Ottobre 2021
in Post vari
0
Violento contrattacco jhiadista su Damasco, numerosi morti e feriti. Esercito siriano costretto a ricorrere a missili balistici

La situazione in Siria resta complessivamente difficile da quando le forze islamiste guidate da al Nusra hanno contrattaccato su tutti i fronti nella parte meridionale del paese. La situazione è difficile soprattutto a Damasco e nella parte nord-est di Hama.

La situazione nella capitale si è aggravata dal 20 marzo quando Jihadisti, islamici e ribelli affiliati con l’Esercito siriano libero (FSA), precisamente Hayat Tahrir al-Sham, Failak al-Rahman (FSA) e Harakat Ahrar al-Sham hanno improvvisamente contrattaccato le posizioni nella zona di Jobar, alla periferia di Damasco. Gli insorti provenienti da tutti e tre i gruppi – HTS, Ahrar Al Sham, e Faylaq al Rahman nelle foto e nei video disponibili in rete (diffusi dagli stessi) indossano le stesse fasce rosse e bianche.

Durante l’attacco contro le posizioni siriane sono stati utilizzati attentatori suicidi. Successivamente i gruppi jihadisti hanno fatto esplodere due tunnel precedentemente costruiti sotto le posizioni governative. Da altri tunnel sono avanzati le avanguardie terroriste. In seguito a questi attacchi coordinati, l’esercito siriano è stato costretto a ritirarsi per 2 Km al fine di ridurre le perdite e per riorganizzarsi. Di conseguenza, i jihadisti sono riusciti ad avanzare ed hanno preso la rimessa degli autobus nella zona di Albumara nel sobborgo di Al-Abbasiin, ed il workshop “Mercedes”, la costruzione  “Humasiya” Albulmana e un magazzino elettrico.

Dopo la ritirata, il comando militare siriano ha  portato grandi rinforzi dalla parte settentrionale del distretto Kabun per recuperare il terreno perduto. Intanto gli aerei hanno iniziato a martellare le posizioni dei jihadisti nei punti che avevano sfondato.

Ieri, dopo 16 ore di feroce contrattacco, quando l’esercito arabo siriano aveva ripreso tutte le posizioni precedentemente perse. Tuttavia, le bande di “Hayat Tahrir al-Sham” hanno lanciato  un ulteriore  attacco contro la periferia orientale di Damasco, andando a prendere d’assalto la posizione dell’esercito arabo siriano in Isar.

Nella mattinata di ieri a seguito di questo nuovo attacco, i jihadisti hanno riconquistato il territorio precedentemente perso. Anche questa volta, l’attacco  è ripreso con l’ausilio di auto guidate da attentatori suicidi nel settore occidentale in Jobar , vicino alla zona di Al-Abbasiin. Successivamente, dopo intense deflagrazioni sono seguiti tentativi di infiltrazione  in direzione Isar-Abbasiin. A questo punto, i Jihadisti hanno tentato nuovamente tentato di riconquistare il garage Albumara, il centro di ingegneria elettrica e il negozio “Mercedes” verso Piazza Abbasid.

Gli aspri combattimenti sono proseguiti nella zona di Al-Kabun. La battaglia è stata condotta dai gruppi Hayat Tahrir al-Sham, Ahrar al-Sham,  Jaish al-Islam e’ Failak ar-Rahman. Per un breve periodo di tempo le forze jihadiste sono riuscite a riunire le due enclave islamiste  del settore industriale di Jobar.

Tuttavia, questo successo è stato di breve durata. Ancora una volta le truppe governative hanno respinto tutti gli attacchi jihadisti e ripreso il controllo delle aree territoriali precedentemente perdute .

Il bilancio di queste battaglie è pesante: ieri sono stati uccisi 72 soldati siriani mentre le perdite dei ribelli sono quantificate in 100 miliziani uccisi. La maggior parte dei terroristi sono stati uccisi dai missili lanciati dall’esercito siriano: nel momento più critico il comando delle forze governative ha deciso di far ricorso a misure estreme ed ha lanciato due missili balistici SRBM “Tochka-U”, che hanno permesso di fermare l’avanzata degli insorti colpendo dove gli islamisti si stavano preparando per un ulteriore attacco. Questa misura ha permesso di interrompere ulteriori controffensive. Nel corso dei combattimenti, ancora in corso, sono ntervenuti anche cacciabombardieri russi.

Sulla città intanto si è scatenata la rappresaglia jihadista. Per tutto il tempo i quartieri residenziali sono stati fatti oggetto del lancio di razzi e colpi di mortaio lanciati dai jihadisti. I bombardamenti ieri hanno causato il ferimento di 12 civili.

 

(fonti varie)

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
PsyOps: il Pentagono testa le capacità dell’omologo russo

PsyOps: il Pentagono testa le capacità dell’omologo russo

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

28 Giugno 2022
Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

27 Giugno 2022
Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

28 Giugno 2022
Russia /USA – Incontro a Ginevra per  discutere su armi nucleari, sicurezza informatica e spazio

Il Cremlino accelera anticipando l’iniziativa della NATO

27 Giugno 2022
Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

27 Giugno 2022
La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

26 Giugno 2022
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

26 Giugno 2022
Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

26 Giugno 2022
In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

26 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version