• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
domenica, Giugno 26, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Chiesa

Vescovo caldeo: i cattolici iracheni non torneranno indietro “guardano avanti, non indietro”

by Patrizio Ricci
6 Novembre 2021
in Chiesa
0
Vescovo caldeo: i cattolici iracheni non torneranno indietro “guardano avanti, non indietro”

ishop Saad Sirop Hanna, apostolic visitor for Chaldean Catholics in Europe, - foto CNS

La maggior parte dei cristiani caldei non sono più in Iraq, ma in Europa (e la maggior parte in Svezia). Anche se non vogliono tornare indietro perché nella UE hanno più prospettive, c’è il problema della loro specificità culturale e religiosa.

ESLÖV, Svezia — Dopo aver sopportato la guerra e la sofferenza in Iraq, i cattolici caldei all’estero preferiscono guardare a un futuro migliore nei loro paesi adottivi piuttosto che tornare nella loro terra natale, ha affermato il vescovo Saad Sirop Hanna, visitatore apostolico per i caldei in Europa.

Parlando con Catholic News Service il 3 novembre via Zoom dal suo ufficio nella città di Södertälje, nel nord della Svezia, Hanna ha detto che mentre rispetta e comprende le chiamate fatte da Papa Francesco e dal cardinale Louis Sako di Baghdad, il patriarca cattolico caldeo, molti cristiani iracheni che sono fuggiti dalle loro case hanno messo radici in Europa e dovrebbero essere seguiti dove sono ora.

“Dalla mia esperienza personale e pastorale qui in Svezia e in altri paesi, non ho visto nessun caldeo che voglia tornare in Iraq”, ha detto Hanna.

“Se lo prendi dal punto di vista dei numeri, il 70% della comunità caldea è fuori dall’Iraq ora e solo il 30% è all’interno dell’Iraq. Quindi, la maggioranza è fuori. Dobbiamo accettare questo fatto e cercare di affrontarlo con attenzione e cercare di costruirci sopra”, ha detto.

Nominato nel 2016 a capo della comunità caldea in Europa, Hanna conosce in prima persona le sofferenze della guerra, della violenza e della persecuzione che molti cristiani iracheni hanno affrontato nel corso di diversi decenni.

Nel 2006, l’allora padre Hanna fu rapito da estremisti sconosciuti mentre tornava dalla messa. Il suo rapimento suscitò appelli diffusi in tutto il mondo, compreso da papa Benedetto XVI. Dopo aver sopportato 27 giorni di minacce e torture, fu stato rilasciato.

Ripensando alla sua straziante esperienza, Hanna ha detto a CNS che il suo rapimento gli ha dato l’opportunità “di capire che la vita è troppo breve; dobbiamo viverla completamente nella dedizione al bene che abbiamo dentro di noi e negli altri e non lasciare che il male superi la possibilità di trovare modi per vivere in pace, nell’amore e nella speranza con gli altri”.

Hanna ha affermato che ci sono circa 100.000 cattolici caldei in Europa, di cui circa 30.000 vivono in Svezia, il che la rende la più grande comunità caldea del continente.

Una delle tante sfide che devono affrontare i cristiani iracheni in Europa, ha detto, è trovare un modo per bilanciare i valori instillati nella loro comunità con i valori più secolarizzati della cultura occidentale.

“È molto difficile, soprattutto il dialogo tra le vecchie generazioni e le nuove generazioni che qui nascono. Si sentono completamente occidentalizzati e completamente diversi da noi”, ha detto. “Questa è in realtà una delle maggiori sfide che le famiglie stanno affrontando qui in Occidente”.

Hanna ha affermato che un’altra sfida è stata la mancanza di “un’identità indipendente della chiesa caldea” in Svezia e in Europa.

La comunità caldea, ha spiegato, è “considerata come una missione, quindi dobbiamo fare tutto attraverso” le diocesi locali.

Tuttavia, «in fin dei conti, abbiamo bisogno di una certa indipendenza per poter gestire le nostre cose in un modo (certo) perché comprendiamo le nostre persone, sappiamo come raggiungerle, sappiamo dialogare con loro, sappiamo come portarli in chiesa, conosciamo la storia che hanno vissuto, conosciamo i problemi che hanno avuto, conosciamo le sfide che hanno affrontato in Iraq”, ha detto.

Hanna ha detto al Catholic News Service  (CNS) che mentre è importante per la Chiesa cattolica concentrare gli sforzi sulla conservazione dei rimanenti cattolici caldei in Iraq, crede anche che la chiesa dovrebbe “prestare molta attenzione” ai cattolici iracheni all’estero, in particolare fornendo sacerdoti che possono servire le comunità in crescita.

I cristiani iracheni della diaspora, ha detto, sono spesso “dimenticati”.

“Dobbiamo prestare maggiore attenzione ai caldei” che vivono fuori dall’Iraq, ha detto. “Molti di loro sono molto felici di essere qui in questi paesi. Sono molto rispettati, curati in modi diversi e hanno il futuro davanti a sé aperto, e vogliono vivere qui. Non torneranno in Iraq. Sono sicuro di questo.”

fonte Crux Now

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
incontro sino-talebano

Notizie dal Medioriente

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

26 Giugno 2022
In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

26 Giugno 2022
Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

25 Giugno 2022
L’anno della verità” di DI MAIO

L’anno della verità” di DI MAIO

24 Giugno 2022
È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

24 Giugno 2022
Turbini e sanzioni colpiscono Germania e UE

Turbini e sanzioni colpiscono Germania e UE

24 Giugno 2022
USA – ‘Geniale’ idea per riformulare i #vaccini# bypassando l’iter di approvazione

USA – ‘Geniale’ idea per riformulare i #vaccini# bypassando l’iter di approvazione

23 Giugno 2022
L’iniziativa della Lituania di bloccare Kaliningrad è illegale

L’iniziativa della Lituania di bloccare Kaliningrad è illegale

23 Giugno 2022
Cultura Cattolica: I paladini del ‘secondo me…’

Cultura Cattolica: I paladini del ‘secondo me…’

22 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version