• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

USA – Si butta via il latte come nella grande depressione?

by Patrizio Ricci
6 Aprile 2020
in Post vari
0
USA – Si butta via il latte come nella grande depressione?
FacebookTwitterTelegramVk

I produttori lattiero-caseari statunitensi buttano il latte in quanto la pandemia stravolge i mercati alimentari

Leggendo questa notizia di Reuters , sembra che quanto descritto nella foto si cominci a vedere anche ora. Ecco una breve traduzione dell’articolo di Reuters che riporta  che gli agricoltori americani sono tornati di nuovo ad una vecchia pratica adottata dai nonni e dai bisnonni durante la Grande Depressione:

Il proprietario del caseificio, Jason Liddle, martedì sera ha avuto una fitta allo stomaco quando ha ricevuto una chiamata dalla suo principale acquirente , la  Dairy Farmers of America (DFA) che è la più grande cooperativa lattiero-casearia statunitense . Questa gli ha detto: “Buttate il latte nella fognatura”. Nonostante l’elevata domanda di prodotti alimentari di base, come i prodotti lattiero-caseari, ci sono state molte interruzioni nella catena di approvvigionamento del latte che impediscono ai produttori di latte di commercializzare i loro prodotti.

La massiccia chiusura di ristoranti e scuole ha portato alla cessazione improvvisa degli acquisti di catering di massa e interruzioni delle forniture nelle vendite al dettaglio, creando incubi nella logistica e negli imballaggi per gli impianti di trasformazione del latte, del burro e del formaggio. Le compagnie aeree che trasportano prodotti lattiero-caseari stanno cercando di trovare driver perché essi temono che il virus abbia smesso di espandersi. Inoltre, le vendite verso i principali mercati di esportazione del settore lattiero-caseario si sono fermate, … (…)

“We need you to start dumping your milk,” said his contact from Dairy Farmers of America (DFA), the largest U.S. dairy cooperative.

Despite strong demand for basic foods like dairy products amid the coronavirus pandemic, the milk supply chain has seen a host of disruptions that are preventing dairy farmers from getting their products to market.

Mass closures of restaurants and schools have forced a sudden shift from those wholesale food-service markets to retail grocery stores, creating logistical and packaging nightmares for plants processing milk, butter and cheese. Trucking companies that haul dairy products are scrambling to get enough drivers as some who fear the virus have stopped working. And sales to major dairy export markets have dried up as the food-service sector largely shuts down globally.

The dairy industry’s woes signal broader problems in the global food supply chain, according to farmers, agricultural economists and food distributors. The dairy business got hit harder and earlier than other agricultural commodities because the products are highly perishable – milk can’t be frozen, like meat, or stuck in a silo, like grain. (…)

continua su Reuters

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Il traffico di droga in Venezuela: una storia molto controversa da utilizzare “all’occorrenza”

Il traffico di droga in Venezuela: una storia molto controversa da utilizzare "all'occorrenza"

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

1 Febbraio 2023
SIRIA – Riepilogo combattimenti 3 maggio 2019

SIRIA – Forze armate siriane, russe e turche determinate a riprendere il controllo dell’autostrada internazionale M4

31 Gennaio 2023
ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

31 Gennaio 2023
Blinken offre il Donbass e la Crimea se non ci sarà offensiva russa

Blinken offre il Donbass e la Crimea se non ci sarà offensiva russa

31 Gennaio 2023
I polacchi non rispondono alla mobilitazione come vorrebbero le istituzioni

I polacchi non rispondono alla mobilitazione come vorrebbero le istituzioni

30 Gennaio 2023
NEO: “Il problema con i carri armati occidentali in Ucraina”

NEO: “Il problema con i carri armati occidentali in Ucraina”

31 Gennaio 2023
Il colonello Douglas MacGregor su guerra in Ucraina e invio di carri armati Abram M-1 da parte di Biden

Il colonello Douglas MacGregor su guerra in Ucraina e invio di carri armati Abram M-1 da parte di Biden

30 Gennaio 2023
L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

30 Gennaio 2023
Adesso Kiev vuole i sottomarini

Adesso Kiev vuole i sottomarini

30 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version