Vietato Parlare
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Una domanda semplice, semplice: … ma con chi ci siamo indebitati?

by Redazione online
5 Novembre 2011
Reading Time: 4 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Cari amici, oggi ho sentito Berlusconi che in una conferenza stampa ha detto che lui non vede questa crisi, l'industria produce , i  ristoranti sono pieni, la gente ha la casa di proprietà…
e allora? credo che sta rischiando grosso. La gente è ostile ed ora lo prenderanno per pazzo, uno anzi che se la ride perchè lui è ricco. Invece ha ragione.

Ha ragione , ma la cura a cui ci sta sottoponendo la UE ci renderà poveri inesorabilmente.
Infatti la UE dice che noi siamo pieni di debiti. Con chi?

La UE dice che il bilancio dello stato deve essere a pareggio : perché ?
Dagli anni 70' non esiste più convertibilità con l'oro e questo è quello che ha permesso il boom economico all'Italia.
Lo stato stampava il denaro necessario per i bisogni  e l'economia cresceva, senza l'Italia non avrebbe mai potuto crescere. Infatti dove li avrebbe preso i soldi?
Come avrebbe pagato le opere pubbliche? Gli stipendi , la sanità, finanziato rendendo competitive le imprese?
E non era a debito perché avevamo la  sovranità monetaria, per cui si stampava la moneta senza essere a debito con nessuno. Il debito era una semplice annotazione. La spesa, non un debito.
Poi siamo entrati nell'euro e siamo a debito.
Ma facciamoci una domanda semplice semplice: che cos'è questo debito? Con chi lo stato italiano ha il debito? Con una ditta? Con chi?
Il debito pubblico non esiste è solo una teoria. Una teoria economica. Quella di David Ricardo , datata 1800. Una teoria che è stata adottata, ma è solo una teoria .

RELATED STORIES

Debito pubblico USA: declassamento da AAA ad AA+

Debito pubblico USA: declassamento da AAA ad AA+

3 Agosto 2023
USA – I fallimenti aumentano vertiginosamente mentre l’enorme bolla del debito americano inizia a implodere

USA – I fallimenti aumentano vertiginosamente mentre l’enorme bolla del debito americano inizia a implodere

3 Marzo 2023

Ma applicando questa teoria gli USA nel dopoguerra non avrebbero potuto aiutare Italia e L'Europa a crescere.
Gli anni 70 sono importanti per una cosa , segna l'inizio della possibilità di non dover possedere uno stato il valore corrispondente in oro della moneta che stampa.
Infatti ci fu il boom economico.
Era la democrazia , lo stato poteva spendere non indebitandosi con nessuno in quanto stampava la carta moneta dal nulla.

Poi si decise che bisognava applicare una teoria economica per cui uno stato non può spendere più di quello che incassa. Ma capiamo benissimo che se lo stato spende di meno di quello che incassa presto o tardi non ci sarà più crescita.
Se lo stato aumenta le tasse noi abbiamo meno soldi e spendiamo di meno, se spendiamo meno le industrie ne soffrono, poi chiudono e si va in recessione.
Il default c'è quando uno stato non ha più carta moneta sufficiente per pagare gli stipendi . Ed il modo per arrivare al default è proprio quello che ci  indica la BCE aumentare le tasse.
Invece bisognerebbe aumentare gli stipendi e far  movimentare l'economia immettendo più liquidità, così ci sarebbe crescita. Si potrebbe obiettare non si può fare per l'inflazione: non ci sarà inflazione perché i beni ce ne sono in quantità, l'inflazione c'è quanto i beni sono pochi e le banconote circolanti molte.
Allora ripropongo la domanda semplice semplice : con chi siamo indebitati? Perché nessuno ce lo spiega?

Guardate che è indotto un  un senso di colpevolizzazione collettiva assurdo! anche il quartino di CL (in buona fede) dice che noi abbiamo provocato la crisi, ma come? Chi ha fatto diminuire la ricchezza reale del paese non sostenendo le industrie e le attività produttive, chi non ha sostenuto la ricerca (etc)? Chi solo poteva farlo. Perché non lo ha fatto ? Perché l'Europa ha deciso le regole di mercato e della globalizzazione permettendo la penetrazione e la delocalizzazione delle nostre aziende fuori, perché? Questo si che è stata perdita di ricchezza. Ma perché è avvenuto . Per aumentare i guadagni degli speculatori e di alcuni poteri. La UE e la BCE non banca sovrana di uno stato che non esiste ma proprietà di privati, ha deciso le leggi di mercato strangolando l'economia ed addossando l'onere a stati come la Grecia che all'improvviso sono diventati poveri. Perché infatti proseguire ad emettere moneta a debito strangolando l'economia?
Ripeto  il boom economico italiano fu possibile solo perché avevamo la sovranità monetaria e la moneta non era emessa a debito. La UE non può pretendere di chiedere di crescere con le misure che stanno attuando, non hanno alcun senso. La ricchezza si vede dalla vita reale, dalle attività, dai prodotti, dai servizi : ma se la domanda c'è come fa la gente a comprare se dimezzano gli stipendi per pagare il debito all'europa?

Allora perché ora senza cambiare le regole chiaramente inefficaci si prosegue per la stessa strada? La verità che se c'è crisi e diminuzione della crescita è proprio per effetto dell'euro e delle leggi economiche capestro che non sono formule chimiche ma teorie, e ce ne sono tante in economia.
Ma dalla realtà vediamo che non funziona: la germania se nel 1990 non avesse avuto la sovranità monetaria non avrebbe potuto finanziare la riunificazione della germania se fosse entrata in quell'epoca già nella zona euro si sarebbe ritrovata con un debito abnorme.

VietatoParlare.it

Tags: Attualitàcrisi economicacrisi finanziariadebito pubblico
Next Post

sovranità monetaria e debito pubblico

Please login to join discussion
Cina e Siria annunciano un accordo di partneriato strategico

Cina e Siria annunciano un accordo di partneriato strategico

22 Settembre 2023
La Von der Leyen ha accusato la Russia del bombardamento atomico di Hiroshima

La Von der Leyen ha accusato la Russia del bombardamento atomico di Hiroshima

22 Settembre 2023
Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati

Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati

22 Settembre 2023
Assad a Pechino: opportunità per la Siria e la Cina

Assad a Pechino: opportunità per la Siria e la Cina

22 Settembre 2023
La Meloni fa pressing per far tornare il gruppo Stellantis in Italia

Le batterie al litio sono scese di prezzo del 33% rispetto a marzo 2022

22 Settembre 2023
È dal 2015 che la SBU ucraina elimina oppositori politici, lo riferisce The Economist

Aumento prezzi munizioni potrebbe ostacolare il livello delle spese militari per l’Ucraina

21 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Cina e Siria annunciano un accordo di partneriato strategico
  • La Von der Leyen ha accusato la Russia del bombardamento atomico di Hiroshima

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo