Vietato Parlare
martedì, Ottobre 3, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Turchia e Russia: né amici, né nemici

by Redazione online
24 Marzo 2022
Reading Time: 7 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Né amici né nemici, Turchia e Russia hanno sostenuto schieramenti opposti in diversi conflitti regionali, ma sono riusciti a evitare il confronto diretto. Ora la crisi ucraina pone una seria sfida.

Di Yeghia Tashjian

La guerra in Ucraina è diventata l’ultimo test per le ambizioni regionali della Turchia nell’affrontare quelle della Russia, in quella che è diventata chiaramente una ” rivalità cooperativa “. È qui che entrambe le parti, nonostante le loro opinioni opposte su vari conflitti regionali che vanno dalla Libia alla Siria al Caucaso meridionale, hanno lavorato per gestire questi conflitti senza sfidarsi direttamente l’un l’altro.

L’attuale crisi ha sollevato le preoccupazioni della Turchia di trovarsi sulla linea di tiro delle ambizioni egemoniche della Russia. È importante notare che la Turchia e la Russia non sono alleate, ma acerrimi “nemici”. Nonostante abbia solidi legami commerciali, energetici, diplomatici e militari, il presidente della Turchia Recep Tayyip Erdogan ha avvertito nel 2016 che la NATO deve agire e aumentare la sua presenza nel Mar Nero.

RELATED STORIES

Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati

Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati

22 Settembre 2023
drone

La Cina vieta l’esportazione di droni in Russia

19 Settembre 2023

Negli ultimi due decenni, la Russia ha consolidato la sua presenza nella regione del Mar Nero controllando direttamente l’Abkhazia e l’Ossezia meridionale della Georgia nel 2008 e annettendo la Crimea ucraina nel 2014. La flotta del Mar Nero è responsabile del trasporto di rifornimenti alle forze russe in Siria, principalmente con base nel porto di Tartus e nella base aerea di Khmeimim, nonché per il pattugliamento del Mediterraneo orientale. La dottrina marittima russa del 2015 dà chiaramente la priorità al Mar Nero come pilastro della sua proiezione di potere.

Il potere calante della Turchia nel Mar Nero

L’annessione della Crimea da parte della Russia nel 2014 ha ribaltato l’equilibrio del potere militare nel Mar Nero a favore di Mosca. La Russia non solo ha aumentato significativamente la sua zona economica esclusiva e la sua costa del Mar Nero, ma ha anche annullato gli accordi esistenti con l’Ucraina, che limitavano la flotta del Mar Nero di quest’ultima a Sebastopoli.

Inoltre, la Russia ha stazionato nuove navi militari e sottomarini e ha installato una fitta rete di sistemi d’ arma avanzati in tutta la penisola di Crimea. Dal punto di vista di Ankara, la Turchia si sente circondata dalla presenza militare russa da nord (Crimea), est (Armenia) e sud (Siria).

In risposta, Erdogan ha avviato la costruzione del Canale di Istanbul per esercitare ulteriore pressione sulla Russia utilizzando la Convenzione di Montreux del 1936 in base alla quale la Turchia può chiudere lo stretto del Mar Nero a tutte le navi da guerra in tempo di guerra.

Infatti, a seguito delle crescenti pressioni della NATO, Ankara ha iniziato ad esercitare il proprio diritto ai sensi dell’articolo 19 della Convenzione, e ha avvertito tutti gli stati costieri e non costieri che non consentirà l’utilizzo di navi da guerra attraverso il Bosforo ei Dardanelli. La convenzione limita anche il periodo di soggiorno per le navi da guerra appartenenti a Stati non appartenenti al Mar Nero nel Mar Nero.

Tuttavia, questa azione ha anche messo in luce i limiti della Turchia sollevando le domande: come reagirà la Turchia se le navi da guerra russe cercheranno il passaggio attraverso lo Stretto? La Turchia li impedirà? La risposta è chiara.

In quanto stato del Mar Nero, la Russia ha il diritto privilegiato di transitare nello Stretto di Turchia per riportare le sue navi da guerra alle loro basi. Il trattato afferma che durante il conflitto armato, le navi da guerra belligeranti “non devono” passare attraverso lo Stretto a meno che le navi non appartengano a uno stato che si affaccia sul Mar Nero e non stiano tornando ai loro porti di origine.

Una volta che la Turchia ha stabilito che la Russia era “in guerra”, non aveva altra scelta in base al trattato che impedire alle navi da guerra russe di passare attraverso lo Stretto. L’unica eccezione per il passaggio è per le navi da guerra russe provenienti da altre aree che tornano alle loro basi nel Mar Nero.

Ad esempio, una flotta russa registrata nel Mar Nero ma attualmente situata nel Mar Mediterraneo può attraversare lo Stretto di Turchia e tornare alla sua base. La condizione si applica anche alle flotte russe attualmente nel Mar Nero che appartengono a una base nel Mediterraneo o nel Mar Baltico. La Russia è libera di portarli fuori dal Mar Nero. Questa opzione fornisce alla Russia spazio sufficiente per manovrare la sua potenza navale e minimizzare l’articolo 19 della Convenzione di Montreux.

La Turchia è consapevole che il blocco dell’accesso alle navi da guerra russe attraverso il suo Stretto sarà visto a Mosca come una “dichiarazione di guerra”. Questa è l’ultima cosa che vuole Erdogan, ben sapendo che le conseguenze economiche e politiche saranno più dure di quelle che la Turchia ha assaggiato dopo aver abbattuto il jet russo sulla Siria nel 2015.

L’equilibrio della Turchia tra Russia e Ucraina

Sebbene la Turchia non provocherà direttamente la Russia, ha aumentato la sua cooperazione militare con l’Ucraina. Ciò include la fornitura di droni Bayraktar TB2 al governo di Kiev. I russi, da parte loro, hanno mostrato la loro preparazione per i droni turchi. Nonostante i droni Bayraktar TB2 siano ancora operativi e utili alla parte ucraina, il Ministero della Difesa russo annuncia quasi quotidianamente che le sue forze stanno abbattendo molti droni, incluso TB2.

Questa relazione militare ha anche coinvolto l’Ucraina nella fornitura alla Turchia di motori militari destinati a dare impulso alla crescente industria degli armamenti turca; in particolare, il drone successore del Bayraktar e gli elicotteri da attacco pesante T292 attualmente in produzione.

Per la Russia, ciò rappresenta una minaccia, poiché in futuro potrebbe spostare l’equilibrio di potere militare verso la Turchia e l’Ucraina nel Mar Nero. È per questo motivo che le forze russe hanno distrutto la maggior parte delle infrastrutture militari pesanti ucraine (comprese le sue forze navali e aeree) e dell’industria degli armamenti.

In quanto tale, Erdogan mirerà a continuare la cooperazione con la Russia nella regione; ma è altrettanto probabile che intensifichi l’impegno con la NATO per migliorare la sua posizione globale e ridurre le critiche internazionali alla sua condotta interna. Erdogan sa che opporsi alla Russia e confrontarsi direttamente con Mosca è molto rischioso in quanto – escludendo la guerra in corso in Ucraina – inizierebbe una guerra su tre fronti nella regione: in Libia, Siria e Nagorno-Karabakh.

Per sottrarsi alla continua difficoltà di placare entrambe le parti, la Turchia si è impegnata nei giorni scorsi in una proattiva diplomazia e mediazione tra Kiev e Mosca. Ankara ha annunciato che i due avversari hanno compiuto progressi nei negoziati per fermare la guerra e sono ” vicini a un accordo “. Tuttavia, il presidente dell’Ucraina ha risposto dicendo che qualsiasi accordo consequenziale con la Russia sarebbe stato sottoposto a referendum. Ciò ha segnalato che non c’è un accordo in vista e gli sforzi di mediazione di Ankara sono infruttuosi.

La Turchia non giocherà con l’Ucraina contro la Russia

Il dott. Maxim Suchkov, un esperto con sede a Mosca nel Consiglio per gli affari internazionali della Russia (RIAC), esprime preoccupazione per il fatto che la Turchia possa vedere la crisi come un’opportunità per ristabilirsi nel Mar Nero e rafforzare le sue relazioni con l’Occidente. Ankara gode di buoni legami sia con Mosca che con Kiev e cerca di equilibrarsi, fornendo armi all’Ucraina, da un lato, ma anche astenendosi dal sanzionare la Russia.

Suchkov sostiene che la Turchia potrebbe davvero essere utile per il finale russo qui, ma “Mosca dovrebbe anche stare attenta poiché il presidente Erdogan è noto per la sua propensione a pescare in acque fangose”. Quindi, anche se l’esito del conflitto non favorisce gli interessi di Erdogan, la Turchia potrebbe tentare di strappare qualcosa a questa crisi.

Per questo motivo, il presidente Erdogan non può inimicarsi la Russia e rischiare una guerra su vasta scala poiché, a livello nazionale, le implicazioni di questa battaglia saranno pesanti per il governo turco. Già il 22 febbraio sei partiti di opposizione turchi , escluso il curdo HDP, hanno chiesto una piattaforma unificata per il rilancio del sistema parlamentare nel paese con l’obiettivo di stabilire un’alleanza per rovesciare Erdogan nelle prossime elezioni parlamentari e presidenziali in giugno 2023.

Secondo recenti sondaggi pubblici , la coalizione di opposizione è in testa alle elezioni, e anzi potrebbe cacciare Erdogan, dato il caos finanziario che sta attraversando la Turchia. L’attuale crisi peggiorerà la situazione economica e politica della Turchia.

Un settore particolarmente vulnerabile è il turismo , poiché tra i quattro ei sette milioni di turisti russi e circa due milioni di turisti ucraini visitano la Turchia ogni anno. Inoltre, le sanzioni occidentali alla Russia renderanno difficili le transazioni di denaro tra i due paesi.

Fondamentalmente, la Turchia importa quasi il 50% del suo gas dalla Russia e, con l’aumento dei prezzi globali del gas, i turchi si trovano in un difficile dilemma. Per questi motivi, è improbabile che Ankara intraprenda scommesse rischiose e continuerà ad assumere una posizione equilibrata durante la crisi.

La Turchia ha ancora un ruolo importante da svolgere

La Turchia ha le elezioni generali previste per giugno 2023, quindi qualsiasi cambiamento nella leadership in Turchia influenzerebbe l’attuale corso delle relazioni russo-turche. In una Turchia post-Erdogan, è probabile che Ankara si avvicini al campo occidentale a causa delle tendenze filo-occidentali (pro-USA) dell’esercito, degli imprenditori, dei tecnocrati, dei diplomatici e dei funzionari turchi, indipendentemente dal loro carattere liberale o nazionalista. opinioni personali.

Ciò potrebbe costituire una sfida a lungo termine per le relazioni Russia-Turchia, data la riuscita “rivalità cooperativa” che entrambe le parti sono riuscite a organizzare in Libia, Siria e Nagorno-Karabakh. Vale la pena ricordare che il 2 marzo Meral Akşener , leader del partito di opposizione turca İYİ, ha lanciato l’allarme sulla possibilità che vi fossero garanzie che le province orientali della Turchia sarebbero state al sicuro da un simile tipo di aggressione russa. Ha anche definito la Russia una “minaccia alla sicurezza” per la Turchia. Questa è un’altra indicazione che l’opposizione turca non è sulla stessa lunghezza d’onda della politica estera multi-vettoriale di Erdogan.

Mosca non ha mai visto Ankara come un partner alla pari, ma come un partner minore che potrebbe aiutare a configurare un ordine regionale che avvantaggia gli interessi russi e diminuisce l’influenza occidentale. Tuttavia, se la Russia rimane bloccata in un pantano ucraino, potrebbe aver bisogno di Ankara per organizzare un accordo temporaneo.

Lo scenario siriano e del Nagorno-Karabakh si ripeterà, in cui entrambe le parti hanno messo da parte l’influenza occidentale e la Russia ha accettato un ruolo turco nella regione? Se l’Ucraina fosse divisa in due zone, la Russia accetterebbe una “forza di pace” turca nella parte occidentale dell’Ucraina? Gli americani darebbero il via libera alla Turchia per entrare in un gioco del genere? Cosa guadagnerebbe Ankara in cambio? Una simile avventura militare rientra nelle capacità della Turchia?

Secondo il dottor Mitat Çelikpala , professore di relazioni internazionali e preside della facoltà di economia, scienze amministrative e sociali dell’Università Kadir Has, uno scenario del genere va oltre le capacità finanziarie e militari della Turchia e la Turchia non può agire unilateralmente. Quindi, per ora, la Turchia deve continuare il suo ruolo di mediazione tra le due parti per evitare qualsiasi effetto di spillover vicino ai suoi confini.

fonte: The Cradle.

Tags: breaking newsRussiaTurchia
Next Post

Conflitto Ucraino globale, rubli e papa Francesco: ci sono sprazzi di realtà, chi raccoglie?

Please login to join discussion
Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

3 Ottobre 2023
Papa Francesco - From Wikimedia Commons, the free media repository

Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

3 Ottobre 2023
La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

2 Ottobre 2023
Joe Biden and Kevin McCarthy

Gli USA hanno sospeso i finanziamenti all’Ucraina

2 Ottobre 2023
Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

1 Ottobre 2023
ROBERT FICO

La Slovacchia potrebbe essere la pagliuzza che farà vedere il mattone nell’occhio dell’Europa

1 Ottobre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?
  • Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo