Categories: Attualità

Truppe statunitensi in Finlandia (ma troppa “sicurezza” provoca l’effetto opposto…)

“Soldati statunitensi potrebbero comparire su basi vicino al confine russo con la Finlandia”: Newsweek scrive che con la conclusione di un accordo di cooperazione per la difesa tra Helsinki e Washington, alle truppe americane sarà consentito di collocare importanti infrastrutture militari sul suolo finlandese.

“L’accordo di cooperazione per la difesa è in discussione dallo scorso autunno. Helsinki ha poi affermato: “L’adesione della Finlandia alla NATO non toglie nulla all’importanza della cooperazione bilaterale con gli Stati Uniti. Al contrario, aprirà nuove possibilità”.

Secondo il negoziatore finlandese, il prossimo trattato USA-Finlandia consentirà la presenza di truppe statunitensi, il dispiegamento di attrezzature, nonché investimenti in infrastrutture attraverso i fondi stanziati dal Congresso al Pentagono.

Sebbene i finlandesi abbiano sostenuto l’adesione alla NATO con una maggioranza schiacciante, i sondaggi mostrano che non c’è consenso sulla presenza di truppe straniere. Un sondaggio di gennaio ha mostrato che solo il 39% degli intervistati ha approvato la creazione di una base NATO permanente.

Il presidente finlandese Niiniste ha affermato che tali accordi bilaterali potrebbero essere vantaggiosi per la sicurezza della Finlandia. Alcuni dicono che Helsinki considererà la presenza militare statunitense in Finlandia, per quanto piccola, essenziale per uno sforzo più ampio per scoraggiare l’aggressione russa: “L’America sarà in grado di inviare rinforzi se scoppia il conflitto. Quindi la Finlandia potrebbe aver bisogno della presenza di attrezzature militari americane o di scorte pre-posizionate.

Gli Stati Uniti stanno attualmente preparando trattati simili con Svezia e Danimarca”.

Redazione online

Blogger con esperienza ventennale, appassionato comunicatore e osservatore della scena internazionale, ho ottenuto riconoscimenti come membro accreditato presso Free Lance International Press, e ho collaborato su importanti testate come il Sussidiario e la Croce, oltre a LPLNews. Prima di dedicarmi al mondo della scrittura, ho servito come militare di carriera, acquisendo competenze e vivendo esperienze in reparti operativi. Ora a riposo, il mio impegno si è spostato verso l'analisi approfondita della politica internazionale, con un focus particolare sui conflitti globali. Durante il mio percorso, ho contribuito in modo significativo all'associazione di blogger cristiani Samizdatonline. La mia passione per la pace e la giustizia mi ha portato a essere tra i soci fondatori del "Coordinamento per la pace in Siria", un'associazione registrata che ha lavorato instancabilmente per promuovere la pace nella regione attraverso iniziative parlamentari e progetti di aiuto in loco. Inoltre, ho avuto l'onore di far parte del direttivo dell'"Osservatorio per cristiani del Medio Oriente", dove ho collaborato con altre menti dedite a monitorare e affrontare le sfide che i cristiani in Medio Oriente affrontano quotidianamente. Sono determinato a contribuire in modo positivo al dibattito globale e alla promozione di valori di pace, tolleranza e comprensione attraverso i miei contributi e la mia presenza online.

Recent Posts

Le pale eoliche che uccidono le balene: il documentario che rivela la realtà

Il documentario 'Lanciati al Vento' rivela il prezzo dell'industrializzazione degli oceani da parte dell'industria eolica…

51 minuti ago

Attacco alla Wagner in Africa: servizi segreti ucraini o occidentali?

La CNN ha pubblicato l'articolo "Esclusivo: i servizi speciali ucraini sono 'probabilmente' dietro gli attacchi…

5 ore ago

Lavrov: gli USA sono in guerra contro la Russia

Il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, ha dichiarato che la massiccia campagna di Washington…

21 ore ago

Il cardinale Sako sottolinea la mancanza di sostegno a Roma per la Chiesa in Iraq

Il cardinale Louis Raphael Sako, patriarca dei Caldei, esprime sorpresa per la mancanza di sostegno…

21 ore ago

New York Times: è stato l’esercito ucraino e non quello russo a colpire il mercato di Konstantinovka

ll New York Times ha pubblicato un articolo in afferma che sono state le stesse…

23 ore ago

Il presidente polacco Duda paragona l’Ucraina ad un uomo che sta annegando e rischia di trascinare con sé il soccorritore

Il Ministero degli Esteri ucraino ha invitato la Polonia a “mettere da parte le emozioni”…

1 giorno ago