• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
lunedì, Gennaio 18, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Editoriale ULTIMI POST

Trump ha annullato le restrizioni USA sulle mine antiuomo

2 Febbraio 2020
in ULTIMI POST
Reading Time: 5min read
A A
0
Trump ha annullato le restrizioni USA sulle mine antiuomo
0
SHARES
32
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

Trump ha tolto ogni limitazione all’uso delle mine antiuomo da parte del US Army. Giustifica la sua decisione con la necessità di soddisfare le esigenze di sicurezza delle forze statunitensi. Ma ciò che dice non è affatto vero. La sua decisione di uscire dalla moratoria internazionale delle mine anti-uomo, non renderà affatto più sicure le unità di combattimento dell’US Army. Invece, la sicurezza è direttamente correlata alla decisione politica di abbandonare la unilateralità nel mondo e nell’implementazione di rapporti su basi diverse e pacifiche tra gli stati.
Gli Stati Uniti d’America non hanno affatto bisogno delle mine anti-uomo. Non renderà loro più forti. Le Forze Armate di questo paese sono di gran lunga le più tecnologicamente avanzate e le più supportate tra forze armate di tutto il pianeta. Possono contare su un budget che da solo supera tutti quelli di tutti gli altri eserciti nel mondo.
Le mine antiuomo sono uno strumento inefficace e crudele. Qualche gamba, braccio o mano troncata e qualche vita spezzata, non farà la differenza per la superpotenza ma lo farà per le singole persone. In un epoca dove le guerre aumentano anziché diminuire (ed in cui gli USA hanno la maggior parte delle proprie truppe all’estero per fini non legati alla difesa del proprio territorio), non è difficile immaginare l’utilizzo che sarà fatto delle mine. Un utile promemoria della fine che fanno le regole internazionali e dei codici deontologici che gli USA si impongono di rispettare,  possiamo reperirlo nella cronaca quotidiana.

@vietatoparlare

“Gli USA hanno fatto una inversione a 180° in contrasto con il consenso quasi globale per vietare l’uso disastroso e disumano delle mine antiuomo”.

di Andrea Germanos

L’amministrazione Trump ha annunciato venerdì che stava ufficialmente ritirando le restrizioni sulla facoltà dell’esercito americano di usare le mine antiuomo.

“Nel caso in cui non lo sapessi, poiché provengono da uno dei capitoli più draconiani del 20 ° secolo, le vittime delle mine antiuomo sono per lo più civili innocenti e soprattutto bambini”, ha dichiarato l’avvocato per l’immigrazione Curtis Morrison.

La decisione ribalta un ordine del 2014 dell’ex presidente Barack Obama che limitava l’uso delle armi alla penisola coreana e impegnava gli Stati Uniti a non produrre più mine. L’ordine dell’era Obama ha ulteriormente allineato gli Stati Uniti alle oltre 160 nazioni che hanno già ratificato il Trattato sul divieto delle mine.

Invece, dalla decisione di Trump in poi, il Pentagono – afferma una dichiarazione della Casa Bianca – , “potrà autorizzare i comandanti delle unità di combattimento, in circostanze eccezionali, ad impiegare mine terrestri avanzate e non persistenti specificamente progettate per ridurre i danni involontari ai civili e alle forze partner”.

“Questa azione”, ha aggiunto la dichiarazione, “è ancora un’altra nel contesto di  una serie di azioni intraprese dall’amministrazione Trump per dare ai nostri militari la flessibilità e la capacità di cui ha bisogno per vincere”.

Un memo del Pentagono pubblicato venerdì afferma che i militari “prenderanno precauzioni concrete per proteggere i civili dall’uso delle mine antiuomo”. Suggerisce anche che le armi possono essere usate ovunque l’esercito americano scelga.

“In base a questa politica, la capacità del Dipartimento di impiegare mine terrestri non persistenti non avrà espressamente alcuna limitazione geografica. Le limitazioni geografiche appropriate saranno formulate in base a contesti operativi specifici e si rifletteranno nelle pertinenti regole di impegno, coerenti con la politica e le pratiche DoD esistenti “, afferma il memo del Pentagono.

L’annuncio di venerdì ha suscitato un forte oltraggio verso tutti sostenitori dei diritti umani e degli attivisti anti-mine antiuomo.

The Trump administration’s decision to allow #landmine use is a deadly policy reversal.

Landmines are highly indiscriminate and destructive weapons.

Our statement: https://t.co/x6zLi12Mhn pic.twitter.com/hqwCokZIkR

— Physicians for Human Rights (@P4HR) January 31, 2020

“Gli Stati Uniti stanno facendo una inversione a 180° sul consenso quasi unanime conseguito nel mondo per vietare l’uso disastroso e disumano delle mine antiuomo. Queste armi indiscriminate mutilano e uccidono. Distruggono famiglie e comunità, terreni coltivabili e bestiame”, ha affermato Michael Payne, avvocato ad interim direttore di Physicians for Human Rights, un gruppo che ha contribuito a lanciare la campagna internazionale per vietare le mine antiuomo.

Payne, nella sua dichiarazione, ha respinto l’affermazione secondo cui le mine antiuomo “avanzate” avrebbero risparmiare danni ai civili.

“Nonostante i presunti progressi tecnologici, le mine antiuomo sono ancora in grado di causare danni indiscriminati e gravi lesioni e sofferenze”, ha detto. “Allentando le restrizioni sull’uso delle mine antiuomo, gli Stati Uniti segnalano ad altri paesi nel mondo che le mine antiuomo possono essere accettabili. L’amministrazione Trump non dovrebbe normalizzare queste armi arcaiche e raccapriccianti, che non hanno spazio nel 21 ° secolo.

Jeff Abramson, membro anziano della Arms Control Association, ha respinto l’idea di una mina “avanzata”.

“Il mondo ha respinto le mine antiuomo perché sono indiscriminate e danneggiano in modo sproporzionato i civili, che costituiscono la stragrande maggioranza delle vittime delle mine antiuomo. Le soluzioni tecniche per auto-distruggere le mine antiuomo o altrimenti etichettate come” intelligenti “non sono riuscite a funzionare come pubblicizzate e sono state respinte da  164 stati, compresi tutti gli alleati della NATO degli Stati Uniti, che hanno aderito al Trattato sul divieto delle mine “, ha affermato Abramson.

“La maggior parte dei paesi del mondo ha abbracciato il divieto di mine antiuomo per più di due decenni, mentre l’amministrazione Trump ha preso una decisione definitiva nell’ aggrapparsi a queste armi per sempre”, ha dichiarato Steve Goose, direttore della divisione armi presso Human Rights Watch. “L’uso di mine antiuomo, che hanno causato così tante vite e arti, non è giustificato da nessun paese o gruppo in nessuna circostanza”.

“La nuova politica di Trump di utilizzare le mine antiuomo in qualsiasi momento in qualsiasi parte del mondo è un’azione retrograda che dovrebbe essere condannata”, ha aggiunto Goose. “Tutti i candidati presidenziali dovrebbero approvare l’obiettivo di vietare le mine antiuomo”.

La nuova politica è stata anche oggetto di critiche da parte del senatore Patrick Leahy, che da lungo tempo ha chiesto il divieto. L’inversione dell’amministrazione Trump, ha detto Leahy, è una mossa chiara – apparentemente senza l’approvazione del Congresso – nella direzione sbagliata.

Il rollback, ha detto Leahy, “è sconcertante quanto deludente, riflessivo e poco saggio”.

Pur facendo parte del trattato internazionale èper la totale moratoria delle mine, fino ad oggi], “abbiamo costantemente cercato di limitare la loro produzione, esportazione e uso”, ha detto Leahy. “Abbiamo anche speso miliardi di dollari per la bonifica di mine antiuomo e altri ordigni inesplosi e abbiamo sostenuto programmi in decine di paesi per aiutare le persone gravemente disabili a causa delle mine antiuomo a riguadagnare la mobilità e sostenere se stesse e le loro famiglie. Ciò ha portato immensa benevolenza agli Stati Uniti , anche da ex nemici. ”

“Questa decisione”, ha continuato, “come tanti altri di questa Casa Bianca, inverte i progressi che abbiamo fatto e indebolisce la nostra leadership globale”.

Il Trattato sul divieto delle mine, secondo il premio Nobel per la pace Jody Williams, sarà ancora uno strumento efficace.

“La bellezza del trattato è che ha stabilito una nuova norma e persino i paesi al di fuori del trattato hanno sentito lo stigma legato alle mine antiuomo e hanno cambiato le politiche, anche se non si sono uniti al trattato”, ha detto Williams a Common Dreams giovedì.

“La mossa delle mine antiuomo di Trump sarebbe stata in linea con tutte le altre sue mosse per ridurre il controllo delle armi e il disarmo in un mondo che ne ha molto bisogno”, ha continuato. “Il movimento per il divieto delle mine antiuomo farà quello che ha sempre fatto con i governi che rimangono ancora fuori dal Trattato sul divieto delle mine – respingendo e continuando la spinta per universalizzare il trattato – compresi gli Stati Uniti”

Common Dreams

Tags: mine antiuomo
Previous Post

Il virus minerà l’economia cinese molto più dei dazi USA

Next Post

ASIA Bibi: “Finalmente libera!” ma pensa ai cristiani ancora schiacciati in Pakistan

Next Post
Eccola prima foto di Asia Bibi per 10 anni innocente nel braccio della morte

ASIA Bibi: "Finalmente libera!" ma pensa ai cristiani ancora schiacciati in Pakistan

Breaking News

Notizie contorte dall’Agenzia norvegese per i medicinali

Alcuni filmati inspiegabili sulla irruzione a Capitol Hill

WhatsApp inizierà presto a condividere i tuoi dati con Facebook

Facebook e Twitter hanno ‘bloccato’ Trump

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

14 Gennaio 2021
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021
Pandemia – La Svezia ha tenuto le scuole aperte: nessun decesso per Covid

Pandemia – La Svezia ha tenuto le scuole aperte: nessun decesso per Covid

14 Gennaio 2021
Le verità scientifiche non dipendono dal consenso … ma allora perchè oggi si censurano i dissidenti!?

Le verità scientifiche non dipendono dal consenso … ma allora perchè oggi si censurano i dissidenti!?

11 Gennaio 2021

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Autore

VP News – Blog

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), socio dell’ass. Blogger Samizdatonline, Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Vietato Parlare blog site

Si può essere ingannati dal nome, ma “Vietato Parlare” non è un blog ‘complottista’ o affine.
Tuttavia, oggi – tra task force in cerca di fake news, restrizioni alla libertà di educazione ed affini –  il nome del mio blog non suscita più alcuna sorpresa, essendo più comprensibilmente a tema.

Dona

Una tua donazione aiuterà a sostenere il mantenimento e l'aggiornamento del sito e la mia attività che svolgo a tempo pieno, nonché a diminuire la pubblicità. grazie!

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.