• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
sabato, Gennaio 23, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Mondo USA

Trump Against the Pentagon? Possible Shifting of White House Alliances

8 Gennaio 2019
in USA
Reading Time: 6min read
A A
0
Trump Against the Pentagon? Possible Shifting of White House Alliances
0
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

La battuta di James Mattis che sembrava risaltare di più è stata la seguente: “Poiché hai il diritto di avere un Segretario della Difesa le cui opinioni sono meglio allineate con le tue su questi e altri argomenti, credo che sia giusto per me scendere dalla mia posizione.”

Mattis ha speso i paragrafi precedenti della sua lettera di dimissioni che descrive le minacce del terrorismo, l’importanza delle alleanze militari statunitensi e il pericolo percepito di Russia e Cina. Ha poi lasciato cadere la frase  bomba sottilmente scritta, indicando che Trump non condivideva questi punti di vista che sono considerati la prospettiva standard della situazione globale dai media mainstream statunitensi.

Le dimissioni di Mattis coincidono con l’annunciato ritiro delle truppe americane dalla Siria e dall’Afghanistan. Si dice che Mattis non sia d’accordo con la decisione del Presidente. Poco dopo le dimissioni, Trump visitò le truppe statunitensi in Iraq e fece infuriare i militari firmando “Make America Great Again” e annunciando, falsamente, che aveva aumentato il salario delle truppe del 10%.

Il mainstream della politica americana è andato in overdrive denunciando Trump per “dare un enorme dono a Putin” e “abbandonare le donne” dell’Afghanistan. Il senatore americano Lindsey Graham ha dichiarato: “L’unica ragione per cui non stanno ballando nei corridoi dei campi di Teheran e ISIS è che non credono nel ballo.” Coloro che hanno familiarità con la storia degli Stati Uniti contemporanei dovrebbero rendersi conto che Trump sembra essere sempre più posizione pericolosa poiché a quanto pare ha guadagnato il disprezzo dell’ottone del Pentagono.

La lotta tra il presidente eletto come “comandante in capo” delle forze armate statunitensi e il suo ottone in uniforme è piuttosto lunga. Abraham Lincoln ha licenziato il generale George McLellan con lo storico rifiuto “Se il generale McClellan non vuole usare l’esercito, vorrei prenderlo a prestito per un po ‘.” Truman licenziò il generale Douglas Macarthur per aver minacciato di sganciare bombe atomiche sulla Cina senza autorizzazione presidenziale .

Il Pentagono e la Presidenza

L’assassinio di John F. Kennedy può essere ampiamente interpretato nel contesto di una rivalità tra la comunità dell’intelligence e il Pentagono. Kennedy si rifiutò di inviare l’esercito statunitense a Cuba dopo il fallimento dell’invasione della Baia dei Porci da parte degli anticomunisti in esilio. Kennedy ha rifiutato di intensificare la guerra del Vietnam e ha sempre sostenuto che il modo migliore per sconfiggere il comunismo era con una politica estera di buona volontà e di beneficenza. Dopo l’assassinio di Kennedy, il suo successore, Lyndon Johnson, ha effettivamente intensificato la guerra del Vietnam, e alla fine si è dimesso quando la guerra è diventata impopolare.

Mentre la presidenza di Jimmy Carter è ricordata come un’era di pace, è stata anche un’epoca in cui le agenzie di intelligence hanno avuto il sopravvento. Con il pubblico degli Stati Uniti ancora traumatizzato dalla guerra del Vietnam, Carter ha presentato un’immagine liberale, quasi pacifista. Tuttavia, Carter ha definito apertamente se stesso uno studente di Zbeignew Brzezinski, l’ideatore anticomunista che ha collaborato con la CIA per fomentare la protesta dell’intelligence del blocco orientale e ha aperto la strada all’uso dei terroristi Wahabbi come combattenti per procura in Afghanistan.

Carter era amato da Langley, ma odiato nel Pentagono. Il Senato degli Stati Uniti ha bloccato Carter dal ratificare l’accordo sui colloqui di limitazione delle armi strategiche del 1979, con i generali in pensione e le voci militari collegate nei media denunciandolo come “soft”. Carter è stato anche accusato di aver “perso” l’Iran dopo la vittoria del 1979 Rivoluzione islamica.

Il Pentagono detestava l’approccio soft di Carter e sembrava quasi all’unanimità dietro a Ronald Reagan che lo aveva colpito durante le elezioni del 1980. Reagan ha aumentato le spese militari. Secondo il Washington Post: “Reagan è arrivato e ha portato …. un’infusione di denaro. La spesa per la difesa ha raggiunto il picco di 456,5 miliardi di dollari nel 1987 (in dollari del 2005), contro i 325,1 miliardi di dollari nel 1980 e i 339,6 milioni di dollari nel 1981, secondo il Centro per le valutazioni strategiche e di bilancio. La maggior parte dell’aumento riguardava appalti e programmi di ricerca e sviluppo. Il budget per gli appalti è balzato  a $ 147,3 miliardi da $ 71,2 miliardi nel 1980. “

La reciproca sfiducia tra Trump e le agenzie di intelligence è stata evidente sin dall’inizio. I media in gran parte attribuiscono alle agenzie di intelligence il flusso costante di soffiate  ai media. Il discorso di Trump alla CIA poco dopo il suo insediamento è stato descritto dalla rivista New Yorker come un ” affronto vanaglorioso “.

Trump ha fatto eco al mantra del Pentagono di “Peace Through Strength” sul percorso della campagna. Ha aumentato le spese militari e ha persino permesso al Pentagono di utilizzare il più grande ordigno esplosivo non nucleare, il famigerato MOAB, in Afghanistan. Trump ha disposto che l’Arabia Saudita aumentasse i suoi acquisti dagli appaltatori militari statunitensi.

Nella vecchia faida tra le agenzie intel e il Pentagono, Trump sembrava solidamente al Pentagono. Ma a dicembre, una serie di bizzarri tweet che criticavano la spesa militare degli Stati Uniti sembravano prefigurare il ritiro delle forze dalla Siria e dall’Afghanistan. Con Mattis fuori, e la visita di vacanza irachena di Trump ampiamente criticata, ora sembra che Trump sia in crisi con l’esercito americano.

Un particolare passaggio dalla lettera di dimissioni di Mattis è sorprendente:

“È chiaro che la Cina e la Russia, ad esempio, vogliono modellare un mondo coerente con il loro modello autoritario – ottenere il diritto di veto sulle decisioni economiche, diplomatiche e di sicurezza di altre nazioni – per promuovere i propri interessi a spese dei loro vicini, America e nostri alleati. Ecco perché dobbiamo usare tutti gli strumenti del potere americano per provvedere alla difesa comune “.

Questa affermazione è carica di ipocrisia e proiezione. La Russia e la Cina sono società libere e libere rispetto a molti regimi allineati negli Stati Uniti come l’Arabia Saudita o la Corea del Sud. Nel frattempo, sia la Russia che la Cina hanno lavorato per sviluppare e sradicare la povertà nei paesi limitrofi. L’Unione economica eurasiatica e l’iniziativa One Belt, One Road hanno comportato una spesa ingente da parte della Russia e della Cina per stabilizzare e migliorare gli standard di vita nei paesi vicini, non “promuovere i propri interessi” a loro “spese”.

Tuttavia, la struttura della lettera di Mattis sembra indicare a un certo livello che Trump non è d’accordo con la sua valutazione, e forse ha un’altra visione di Russia e Cina e del loro ruolo nel mondo.

Ciò solleva molte domande, non solo sul tipo di conversazioni che si svolgono a porte chiuse all’interno della Casa Bianca, ma su quale sarà il futuro dell’attuale amministrazione. Dopotutto, l’esercito americano e coloro che fabbricano armi e strumenti sono un elettorato estremamente potente.

Caleb Maupin è un analista politico e attivista con sede a New York. Ha studiato scienze politiche al Baldwin-Wallace College ed è stato ispirato e coinvolto nel movimento Occupy Wall Street, in particolare per la rivista online  “New Eastern Outlook” .

[ad_2]

Source link

Tags: TrumpUSA
Previous Post

Global Voices: “Il movimento della gilet gialli in Francia: due punti di vista diversi ma complementari per capire”

Next Post

DAMMI UN CUORE. Promessa e preghiera

Next Post

DAMMI UN CUORE. Promessa e preghiera

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo

Osservatorio card. Van Thuan, dottrina sociale: appuntamento ogni venerdì alle 12.30 per video editoriale

Terribile attentato a Baghdad, due kamikaze si fanno esplodere tra la folla

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021
Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020


Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.