• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
lunedì, Giugno 27, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Post vari

Tribolati ma non schiacciati – storie di persecuzione, fede e speranza edito da Lindau.

by Patrizio Ricci
20 Novembre 2019
in Post vari
0
La persecuzione contro il cristianesimo in Europa

LA NOTTE DEL MARTIRIO DEL PICCOLO ADAM E DEI CRISTIANI DI BAGHDAD

«Adam Odai Zuhaid Arab è il nome del bambino di tre anni che ha gridato “basta!” mentre i terroristi insanguinavano e devastavano la chiesa di Nostra Signora del Perpetuo Soccorso a Baghdad il 31 ottobre 2010. Lo ha gridato decine di volte, i sopravvissuti hanno ancora la sua voce nelle orecchie: uno strillo infantile disperato. Ha urlato per un tempo interminabile, da sotto il corpo di suo padre Odai che si era adagiato su di lui per proteggerlo e che stava morendo per le ferite subite all’inizio dell’assalto».

Sono passati nove anni dalla notte del massacro di 48 cristiani nella cattedrale siro-cattolica da parte di terroristi di Abu Bakr al-Baghdadi (che allora non era ancora califfo ma leader dell’organizzazione Stato islamico dell’Iraq). Quarantotto servi di Dio, due sacerdoti e 46 fedeli, tra di loro molti bambini, per cui si è chiusa a Baghdad la fase diocesana della causa di beatificazione e dichiarazione del martirio. Bambini come Adam, la cui storia è stata raccontata da Rodolfo Casadei nel bellissimo libro Tribolati ma non schiacciati – storie di persecuzione, fede e speranza edito da Lindau.

«“Basta!” urlava disperato Adam, “basta!”, strillava da terra». Nemmeno i terroristi potevano restare indifferenti a quelle grida. Anzi, erano molto disturbati. La mamma di Adam, sdraiata a pochi passi da lui, fingendosi morta mentre premeva una mano contro la coscia dell’altra figlioletta Nairi di un anno che piangeva ferita da un proiettile e da schegge che le avevano fratturato il femore, ricorda bene l’aggressore che si era chinato sul suo bambino a rimbrottarlo: «Taci una buona volta, non vedi la mia arma, vuoi che ti ammazziamo come gli altri?». Ricorda il momento in cui Hussein, il capo dei terroristi dava ai suoi uomini l’ordine di finire suo marito scosso dagli spasmi. E ricorda il momento in cui la voce spaventata del suo bambino non si era sentita più.

Oggi Adam, insieme ad altri 46 fedeli, tra loro una ragazzina di 11 anni, un neonato di tre mesi e un bimbo non nato, in grembo alla mamma morta nelle esplosioni, sono chiamati martiri della Chiesa irachena in cammino verso la santità. La mattina dell’attentato, il più sanguinoso contro i cristiani in Iraq («tanto più feroce in quanto ha colpito persone inermi, raccolte nella casa di Dio», tuonò papa Benedetto XVI facendo appello alla comunità internazionale perché cessassero le violenze), padre Wassim aveva spedito un sms a molti amici. C’era scritto: «Cristo è la mia vita».
di Caterina Giojelli

Al link l’articolo integrale:

«Basta! Basta». La notte del martirio del piccolo Adam e dei cristiani di Baghdad

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Attacco israeliano su Damasco (anche su centri residenziali)

Attacco israeliano su Damasco (anche su centri residenziali)

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

27 Giugno 2022
La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

26 Giugno 2022
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

26 Giugno 2022
Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

26 Giugno 2022
In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

26 Giugno 2022
Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

26 Giugno 2022
L’anno della verità” di DI MAIO

L’anno della verità” di DI MAIO

24 Giugno 2022
È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

24 Giugno 2022
Turbini e sanzioni colpiscono Germania e UE

Turbini e sanzioni colpiscono Germania e UE

24 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version