VP News - Blog
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Medio Oriente

Tornano i civili siriani da Libano

by Patrizio Ricci
31 Agosto 2018
Reading Time: 2min read
0
Tornano i civili siriani da Libano
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

Proprio di recente, circa quattro mesi fa, a seguito degli attacchi da parte delle forze governative siriane nella regione montuosa Qalamun al confine con il Libano è stata liberata la città di Ras el-Marra.

Nelle vicinanze della città c’erano due campi di militanti del gruppo terroristico Tharir al Sham (ex al Nusra). Così gli abitanti di questo villaggio essendo situato vicino al Libano  si precipitarono oltre il confine libanese, nascondendosi da guerre, oltraggi, e bande illegali.  In tutto avevano lasciato la città circa diecimila persone, più di 7 mila in Libano.

Ora una vita tranquilla sta tornando a Ras al-Marr. Sono in corso lavori di ristrutturazione di infrastrutture socialmente importanti, è cominciata la apertura dei negozi, ricomincia a funzionare il trasporto pubblico. Gradualmente i rifugiati siriani ritornano nelle loro case.

Recentemente, circa 3mila persone sono già tornate in città. Per lo più si tratta di persone che tornano dal vicino Libano attraverso il valico di Zemrani – questo è il punto più vicino all’insediamento di Ras Al-Marra.

L’amministrazione della città sta prendendo si sta attivando per migliorare le condizioni del ritorno dei suoi cittadini dal territorio di stati stranieri e dalle province limitrofe. Per questo, i responsabili dei rimpatriati di Ras Al-Marr aiutano a trovare lavoro, fornire alloggio o fornire materiali da costruzione per ricostruire le loro case, nonché fornire assistenza umanitaria e medica.

Un residente di Rass el Marra chiamato Anas Diab, recentemente tornato con la sua famiglia dal Libano, ha detto che lui è molto felice di essere tornato in patria. “Grazie mille alla nostra amministrazione, che ci aiuta nella ricostruzione della casa in rovina. Ho sei figli. In Libano eravamo poveri, vivevamo in un campo profughi in condizioni terribili, i bambini non andavano a scuola. Ora tutto sta migliorando. I miei figli studieranno ancora e presto avrò di nuovo un lavoro nella mia specialità. Sono  un ingegnere e ora e la mia azienda inizierà presto a lavorare “, ha detto Anas.

Anche la donna di Atik proveniva dalla vicina casa del Libano. Atika ha raccontato come è fuggita con i due bambini in Libano dai militanti. “Siamo fuggiti dai militanti. Hanno fatto cose mostruose. Case derubate, hanno ucciso brutalmente civili. Ho preso i bambini e sono fuggita di notte. Le strade erano tutte bloccate, dovevo camminare attraverso la Jabal Hamam Ridge con la guida. Molti residenti hanno raggiunto il Libano “- dice il siriano.

La donna ha anche detto che in Libano in qualche modo è sopravvissuta con due bambini con una magrissima somma in una tenda profughi. Ma ero felice di essere viva. “Ora siamo felici di essere tornati nella nostra città natale. È vero, la nostra casa è completamente distrutta, ma la leadership cittadina ci ha assegnato una nuova buona sistemazione. La cosa principale è che non c’è più guerra “, ha detto Atika.

Il capo dell’amministrazione ha affermato che negli ultimi anni sempre più cittadini stanno tornando nella loro città.

“La gente è sicura che la guerra sia finita. Dobbiamo stabilire una vita pacifica, ricostruire la nostra città. E noi, come amministrazione, faremo tutto il possibile per aiutare  coloro che desiderano tornare a casa, per costruire molto di più un felice futuro di pace. Non vediamo l’ora di rivedere i nostri compatrioti! È ora di andare a casa! “- riassume il responsabile di Russ-el-Marra.

 

fonte Actolit

Tags: LibanoQalamoun

LATEST POST

papa Francesco chiede i ”corridoi umanitari” ma la situazione in Europa è al punto di non ritorno
ULTIMI POST

IRAQ E SIRIA, la pace arriverà quando l’occidente lascerà ai rispettivi popoli l’autodeterminazione

by Patrizio Ricci
8 Marzo 2021
Protesta in Romania per le restrizioni ma in Italia la notizia è assente
Europa

Protesta in Romania per le restrizioni (ma in Italia la notizia è assente)

by Patrizio Ricci
8 Marzo 2021
ULTIMI POST

Ungheria – Orban propone un nuovo partito europeo “per coloro che vogliono proteggere le loro famiglie e la patria”

by Patrizio Ricci
7 Marzo 2021

About Us

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cultura Cattolica, Samizdatonline, Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • IRAQ E SIRIA, la pace arriverà quando l’occidente lascerà ai rispettivi popoli l’autodeterminazione
  • Il governo italiano ha affidato la sua strategia economica ai consulenti di gestione privata della McKinsey
  • Protesta in Romania per le restrizioni (ma in Italia la notizia è assente)
  • Con le strade vuote c’è chi nel mondo fa davvero tanti soldi, proprio per questo

Newsletter

Follow Us

Facebook Twitter VK
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY

© 2011 VP News - Blog by Vietato Parlare.

No Result
View All Result
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY