Tucker Carlson e la nuova narrazione repubblicana sull’Ucraina

9d892919 56b1 47f7 a77c 520b3d454118

Il noto giornalista americano Tucker Carlson ha nuovamente scosso l’opinione pubblica con un’intervista infuocata rilasciata a Piers Morgan, conduttore della CNN britannica. Durante il dibattito, Carlson ha espresso giudizi taglienti su Volodymyr Zelensky e sui rifugiati ucraini, suscitando reazioni forti sia negli Stati Uniti che in Europa. Un messaggio politico oltre l’intervista Carlson, noto per …

Leggi tutto

Tucker Carlson: l’amministrazione Biden ha cercato di uccidere Putin

445d5d7f 4801 48ec b271 506a132e7dd7 scaled

Le recenti dichiarazioni del giornalista americano Tucker Carlson hanno scatenato un’ondata di reazioni a livello internazionale. In una conversazione con il collega Matt Taibbi, Carlson ha affermato che l’amministrazione Biden avrebbe tentato di eliminare fisicamente il presidente russo Vladimir Putin. “[Ex-US Secretary of State] Tony Blinken was pushing so hard for a real war, trying …

Leggi tutto

Tucker Carlson intervista Sergey Lavrov sulle crescenti minacce di guerra nucleare con la Russia

tucker2

Tucker Carlson a Mosca intervista il ministro degli esteri russo Lavrov.  E’ da tener presente che Tucker Carlson non è solo il più seguito giornalista dagli americani ma probabilmente  è anche parte integrante di ciò che il giornalista americano Frank Miele ha definito ” Trump’s Wild Bunch “, che sono i più stretti consiglieri del presidente Donald Trump Ecco la presentazione …

Leggi tutto

La dura realtà dei giornalisti indipendenti – Tucker Carlson

maxresdefault 4

Nell’approfondimento di Tucker Carlson rilanciato da RADIO RADIO viene messo in evidenza il contrasto tra giornalisti indipendenti e mainstream nell’evento del 6 gennaio 2021 in Capitol Hill. Carlson rivela un particolare sulla storia di Steve Baker, giornalista indipendente che lavorava per The Blaze, Carlson da voce alle ingiustizie affrontate dai reporter al di fuori delle grandi istituzioni mediatiche.

Questi i punti salienti affrontati:

  • Contrasto tra media mainstream e indipendenti: la narrazione di uno stesso evento raccontato dalla presenza predominante dei media mainstream al Capitol Hill quel giorno, mette in luce il loro ruolo nel supportare le narrazioni dominanti, a fronte di una copertura più veritiera e diretta da parte dei giornalisti indipendenti.
  • Il Caso di Steve Baker: nel video viene raccontata la spaventosa esperienza di Baker il quale, nonostante avesse agito in piena capacità giornalistica e senza coinvolgimento in atti violenti, ha affrontato severe conseguenze legali da parte dell’FBI ed è stato trattato più come un insurrezionista che non come un membro della stampa.
  • La situazione dei Giornalisti Indipendenti: Il video mette in luce come altri giornalisti indipendenti abbiano affrontato situazioni simili, sottoposti ad azioni legali e persino vittime di raid dello SWAT, nonostante loro avessero solo fornito una copertura professionale degli eventi.
  • Implicazioni più vaste: viene discusso l’ampio impatto di queste azioni sul concetto di libertà di stampa e sulle difficoltà incontrate dai giornalisti indipendenti nell’esercizio della loro professione.

Carlson non solo documenta un capitolo importante della storia americana recente, ma solleva anche questioni fondamentali sulla libertà di stampa, il ruolo dei giornalisti in situazioni di crisi e le sfide uniche affrontate dai professionisti indipendenti nel campo dei media. Se sei interessato a comprendere le dinamiche tra i media mainstream e indipendenti, le implicazioni legali per i giornalisti a Capitol Hill il 6 gennaio, e le storie personali di coloro che sono stati sul campo, la visione di questo video è indispensabile.

 

Intervista di Tucker Carlson con Mike Benz – L’INVERSIONE DELLA DEMOCRAZIA

MIKE BENZ

Dopo aver condotto un’intervista con Vladimir Putin, nei giorni immediatamente successivi – il 16 febbraio 2024 – Tucker Carlson ha intervistato Mike Benz, attualmente a capo della Foundation for Freedom Online. Benz vanta un passato significativo come ex funzionario del Dipartimento di Stato americano, dove ha ricoperto ruoli chiave nella definizione e negoziazione delle politiche …

Leggi tutto

Carlson, insieme ad alcuni senatori USA, valuta inutili i finanziamenti ‘infiniti’ all’Ucraina

80e76cac ca1f 49c8 9ba3 d2e8af09d430

Durante il World Government Summit 2024, Tucker Carlson Tucker Carlson ha lanciato un severo monito ai leader mondiali, sottolineando in un’intervista con il senatore statunitense JD Vance le pericolose conseguenze di ulteriori finanziamenti militari all’Ucraina. Carlson ha descritto come insensata, crudele e moralmente inaccettabile la spinta per maggiori finanziamenti, evidenziando la mancanza di capacità industriale …

Leggi tutto

L’Intervista di Tucker Carlson a Putin è disponibile con doppiaggio in italiano

maxresdefault 3

Segnalo che è disponibile l’attesa intervista di Carlson a Putin, questa è la versione DOPPIATA in italiano a cura di VISIONE TV.

Eccone un passaggio:

Carlson: – Come pensa che le sanzioni abbiano cambiato l’ordine mondiale del dollaro?

Putin: Utilizzare il dollaro come arma di guerra e politica è uno degli errori più grandi. Il dollaro è la base del potere degli Stati Uniti. Probabilmente tutti capiscono che non importa quanti dollari vengono stampati. L’inflazione negli Stati Uniti è minima, 3-4%, il che è abbastanza accettabile. Ma non smettono di stampare denaro.

La decisione di utilizzare il dollaro come strumento politico ha inferto un duro colpo all’immagine americana. Questo è stupido [mi dispiace dover usare queste parole] e un errore molto grave. Guarda cosa sta succedendo nel mondo, tutti i paesi stanno ora riducendo le loro riserve in dollari. Ora stanno cercando modi per proteggersi.

Ora l’America sta cercando di controllare altri paesi e limitare le transazioni. Ciò provoca grande sospetto e sconcerto. Fino al 2022, l’84% delle transazioni commerciali estere russe avveniva in dollari ed euro.

Il portavoce della Casa Bianca  John Kirby ha già avvertito gli americani di “non credere a nulla di ciò che dice Vladimir Putin”, riguardo all’intervista di stasera a Tucker Carlson

… questo è il livello