La censura Europea e il paradosso di Telegram

telegram 2

Il recente messaggio di Capodanno di Pavel Durov non è stato solo un comunicato, ma un crudo riflesso delle contraddizioni che segnano l’Occidente contemporaneo. “L’accesso ad alcuni media russi è stato limitato nell’UE dalle leggi DSA e dalle sanzioni. Nel frattempo, tutti i canali Telegram dei media occidentali restano accessibili in Russia,” ha dichiarato Durov, … Leggi tutto

La stretta su Telegram per violazione delle leggi ‘locali’

telegram2

Blocco su larga scala e “conformità locale”: l’Europa e la nuova frontiera della libertà di espressione Il blocco dei canali di informazione russi – RIA Novosti, NTV, Rossiya 1, RT e Izvestia – rappresenta un passaggio decisivo per Telegram, una piattaforma che molti consideravano simbolo della libertà di espressione. La giustificazione ufficiale si basa su … Leggi tutto

Le sfide di Telegram e la visione finanziaria di Pavel Durov

e208f2e1 2b39 4f23 87ea 75cec54bcc97 scaled

Oltre alle innumerevoli spiegazioni politiche dell’arresto di Durov, sono emerse anche una serie di ragioni ‘finanziarie’ , per cui la libertà di Durov metteva in pericolo i grandi oligopoli finanziari globali del mondo che fa le regole per mantenere la supremazia dei soliti pochi: 1. Contesto e Sfide di Finanziamento di Telegram Telegram, fondata da … Leggi tutto

Le 5 possibili ragioni dietro la detenzione del CEO di Telegram Durov

Pavel Durov

Le 5 possibili ragioni dietro la detenzione del CEO di Telegram Durov Pavel Durov, co-fondatore dell’app di messaggistica criptata Telegram, è stato arrestato in Francia. Deve affrontare molteplici accuse di presunta mancata moderazione del servizio. Perché Durov aveva un bersaglio sulla schiena? Diamo un’occhiata alle possibili ragioni. Censura e soppressione della libertà di parola Il … Leggi tutto