Tensioni USA-UE: dazi, frustrazione e la macchina burocratica europea

FRUSTRAZIONE

Il 1° giugno 2025 avrebbe potuto segnare un punto di svolta nei rapporti economici transatlantici. Donald Trump aveva annunciato l’intenzione di imporre una tariffa del 50% su tutti i prodotti importati dall’Unione Europea. Tuttavia, dopo una conversazione telefonica con la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, Trump ha deciso di posticipare l’entrata in … Leggi tutto

Crisi dei titoli di Stato giapponesi: cosa sta davvero succedendo?

jap

Negli ultimi 45 giorni il Giappone ha vissuto un terremoto finanziario: il rendimento dei titoli di Stato a 30 anni è passato dal 2,2% al 3,2%, un balzo di 100 punti base, mentre oltre 500 miliardi di dollari in JGB a 40 anni hanno perso più del 20% del loro valore in appena sei settimane. … Leggi tutto

Il Corriere della Sera scopre l’acqua calda: “E se la BCE cancellasse il nostro debito…?”

Stamattina leggo sulla mia rassegna consueta stampa un titolo del Corriere della Sera che mi colpisce, il titolo è questo : “E se la BCE impugnasse un nuovo bazooka, cancellando parte dei debiti pubblici che detiene?“. Ciò che mi colpito non è tanto quanto è scritto ma che prima d’ora una cosa del genere non … Leggi tutto