Vietato Parlare
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Sul Corriere la dott.ssa Capua dice di non fare molto affidamento sul vaccino ant-Covid ma subito smentita. Da chi? Dalla linea editoriale

Capua: Il lockdown non è il toccasana ma occorre riorganizzare la vita della popolazione a rischio, perchè anche con il vaccino ci si può reinfettare

by Redazione online
27 Agosto 2020
Reading Time: 3 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Il Corriere della Sera ha pubblicato oggi una ennesima intervista alla virologa dott.ssa Capua a firma di Adriana Bazzi.

La dott.ssa Capua che oggi dirige il One Health Center alla University of Florida, per inciso, già una volta ha detto che non esercita la professione virologa “Riflettendo in questi giorni e trovandomi in una situazione un po’ diversa, non sono più una virologa…“. (qui video dalla settimana su Raitre):

[su_quote]Non ho più un laboratorio dal 2012, l’ho lasciato per seguire Mario Monti in politica. Sono stata parlamentare per 3 anni e mezzo, mi sono trasferita negli Stati Uniti e ora dirigo un centro multidisciplinare. Per questo posso dire che non sono più una virologa[/su_quote]

Nel video vediamo che l’intervistatore prende la cosa con ironia e quasi la supplica a ritrattare. Infatti da giugno non si parlerà più di questa sua affermazione che suona un po’ come una ammissione di stanchezza, una richiesta implicita di essere lasciata in pace. E’ la misura di quanto così spesso, le domande a lei rivolte, sono ‘leggere’.

RELATED STORIES

No Content Available

Ma non solo le domande sono spesso leggere ma in un certo senso sono cariche di una sola aspettativa: quello di sentirsi rispondere ciò che ci si aspetta.

Se fosse altrimenti – senza nulla togliere alla dott.ssa Capua –  è evidente che i nostri media si accorgerebbero che nel campo della della virologia, abbiamo in Italia altrettanti autorevoli scienziati che  – nel periodo di massima espansione dell’epidemia – i malati li hanno curati davvero (come Zangrillo, Bassetti, etc). Perché non rivolgersi allora anche a questi!? Forse il loro punto di vista non soddisfa la linea editoriale?

Possiamo dire che, si tratta di scelte poco accurate , basate semplicemente sull’accondiscendenza ad una certa linea editoriale,  per cui la scelta degli esperti reperiti nella vasta comunità scientifica ha come criterio quello di avvalorarle solo taluni assunti.

“le reinfezioni succedono anche per altre malattie e questo che avviene mette un’ombra sull’efficacia dei vaccini… (Ilaria Capua)”

Sembra però che questa volta la Capua – la cui intervista è stata messa sulle prime pagine del Corriere di oggi – contraddica la narrativa generale (“… le reinfezioni succedono anche per altre malattie e  questo che avviene mette un’ombra sull’efficacia dei vaccini”) secondo la quale il vaccino può essere considerato come la soluzione da considerare come la sola via d’ uscita all’emergenza covid.

In definitiva, l’impressione è che i media mainstream non si curino di esplorare le varie risposte, ma corroborino solo una delle possibili risposte.

Di che tipo di risposte sto parlando? Di ciò che è indicato ai massimi vertici dello stato. In altri termini, il criterio del sì al vaccino, sembra sia stato deciso prima che il vaccino stesso sia stato messo a punto e testato (ce ne sono più di 160 allo studio ed una cinquantina in fase più avanzata).

E’ interessante che il Corriere, come a smentire la propria scienziata esperta in Covid di riferimento sull’argomento vaccini – quasi per ribilanciare la risposta inaspettata all’intervista – ha pubblicato ben due articoli di segno opposto che corrisponde alla propria linea editoriale di fede ‘si vax’.

Tra i due, senz’altro il più  categorico ed imperatorio è quello del dott. Giuseppe Moretti che propone di renderlo obbligatorio, mentre il giornalista Aldo Cazzullo gli fa da controcoro “molti dicono che il vaccino è fatto in fretta in furia”, ma per uscire da questo incubo – dice Cazzullo – vaccinarsi è “un dovere civile morale”.

A proposito, una delle soluzioni sposate per convincere a vaccinarsi è quella di interrompere la pensione di invalidità ed anzianità ai più recalcitranti.

Ora, dato che non esiste unanimità di vedute nella comunità scientifica, come chiamare chi si sbraccia per far apparire il contrario, riportando una visione della realtà solo parziale?

@vietatoparlare

Tags: Capuavaccinio
Next Post

L'olanda (il paese "frugale") e l'eutanasia

Please login to join discussion
Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco

Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco

27 Settembre 2023
Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

26 Settembre 2023
Papa Francesco alla “Global Iniziative di Clinton”, quell’intervento sfuggito a molti

Papa Francesco alla “Global Iniziative di Clinton”, quell’intervento sfuggito a molti

26 Settembre 2023
Ci risiamo. Hillary Clinton rilancia la “Collusione russa 2.0”

Ci risiamo. Hillary Clinton rilancia la “Collusione russa 2.0”

26 Settembre 2023
“Ma come abbiamo fatto a ridurci così?”, don Alberto Strumia

“Ma come abbiamo fatto a ridurci così?”, don Alberto Strumia

25 Settembre 2023
Gli esiti degenerati dell’illuminismo e la sfida di promuovere una visione diversa della realtà

Gli esiti degenerati dell’illuminismo e la sfida di promuovere una visione diversa della realtà

25 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco
  • Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo