• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
lunedì, Giugno 27, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Post vari

La strana vicenda della crisi in Ucraina: numerose le verità nascoste ed inconfessate

by Patrizio Ricci
5 Ottobre 2021
in Post vari
0
La strana vicenda della crisi in Ucraina: numerose le verità nascoste ed inconfessate

 

la Perfetta Letizia News 24

Il governo ad interim è la diretta espressione della ‘giunta rivoluzionaria’ rappresentativa della rivolta di piazza Maidan europeista  e antirussa ma non di tutto il paese: il risultato è che la Crimea è persa e le provincie russofone non riconoscono il nuovo potere costituito.

di Patrizio Ricci

“E’ stato violato il principio democratico secondo cui si ottiene il potere con le elezioni e non nella strada!”: a pronunciare queste parole, non è il Presidente Jacenjuk che giustifica la repressione del sud -est russofono.

Sono invece, le parole pronunciate dal ‘reprobo’ ex-premier Yanukovich durante l’assalto al Parlamento da parte dei rivoltosi pro-europa. E’ contraddittorio: il premier Jacenjuk ha mandato i carri armati contro la copia speculare (in chiave russa) della stessa rivolta di cui lui stesso è espressione.

Qualcuno potrà obiettare che il paragone è esagerato perché il governo Yanukovich era fortemente corrotto: beh le cose non stanno esattamente così…

La corruzione attraversa tutta l’Ucraina, ogni settore pubblico e privato: la situazione attuale non è certo imputabile solo alla cerchia di Yanukovich. Nel rank del Corruption Perceptions Index (Cpi), l’Ucraina risulta essere il Paese più corrotto d’Europa. Addirittura gli analisti della Ernst & Young hanno classificato l’Ucraina come uno dei tre Paesi più corrotti al mondo. Anche la cooperazione con l’OSCE non è mai riuscita a venirne a capo.

Allora, la domanda cruciale è: si può addebitare ad un singolo uomo la responsabilità della deriva di un intero paese? La risposta si da sé: quello stesso uomo, se avesse optato per l’integrazione europea, sarebbe ancora lì. Lo ha detto lo stesso presidente del parlamento europeo Schultz (in un’intervista il 2 maggio ad Euronews ): “io ero a Vilnius era tutto pronto. Yanukovich non ha voluto firmare. Ma lui ci aveva chiesto che cosa potessimo dare all’Ucraina subito, noi abbiamo risposto, sbagliando: niente. Non abbiamo dato un euro. Ora il paese e’ in una situazione disastrosa e succede quel che succede. Ed ora stiamo comunque pagando 15 milioni per l’Ucraina. Quello che dico io, ma non si poteva fare tutto questo prima, dare il denaro necessario prima? abbiamo sbagliato”.

Ma torniamo alla situazione ‘sul campo’: la repressione ordinata da Kiev si sta rivelando un vero ‘pogrom’ e sopratutto per l’impiego di unità paramilitari civili armate. Questo particolare non è di poco conto. Spregiudicatamente,  per ‘sistemarein fretta le cose’,  il ministero degli interni ha mandato gli uomini del partito neonazista ‘Right Sector’ inquadrandoli nel “battaglione del Donbass”.

Il reparto, integratosi de facto nella Guardia Nazionale nel periodo post-Maidan, sta ‘operando’ nelle città assediate filorusse. Gli uomini che le compongono sono fortemente animati da sentimenti anti-russi e sono stati il ‘nocciolo duro di piazza Maidan. L’utilizzo di unità paramilitari anti-russe per stroncare la rivolta autonomista non è un’eccezione ma la prassi: ad Odessa gli agenti sono state sostituiti da Kiev (considerati ‘non affidabili’) con unità di ‘attivisti civili’, presi tra i più violenti di piazza Maidan.

Inutile ogni commento: ‘illegali armati’ neonazisti e ultranazionalisti vengono mandati a disarmare (e punire) altri ‘illegali armati’ (insieme alla protesta pacifica): è solo uno dei segni dell’impresentabile ”due pesi e due misure” adottato dagli USA  (appoggiato per mera ragione di opportunità atlantista anche dall’Europa). Intanto, giunge da Mosca la denuncia che nelle città assediate si profila una emergenza umanitaria, sia per la scarsità degli approvvigionamenti di medicine e generi alimentari e sia per i combattimenti che ora coinvolgono indiscriminatamente la popolazione civile.

La denuncia non è vaga: il ministero degli esteri russo ha pubblicato un libro bianco di 80 pagine in cui si descrivono le circostanze in cui sono stati compiuti “rilevanti violazioni di massa dei diritti umani” da parte delle forze “ultranazionaliste, estremiste e neonaziste”.

Lo stesso ministero invita la comunità internazionale a non agire più ”a partito preso” per evitare “conseguenze distruttive per la pace la stabilità, e lo sviluppo democratico dell’Europa”. Il documento oltre che a documentare i frequenti abusi, prova pesanti ingerenze da parte dell’ ”Europa e degli USA negli affari interni di un paese sovrano”. Per contro, Washington continua ad accusare Mosca di sostenere i filorussi, (dimenticando che in sostanza è ciò che lei stessa ha fatto sostenendo la rivolta di piazza Maidan).

Comunque di fronte a questa débâcle della democrazia, sembra che ci siano i primi timidi segni di rinsavimento: mercoledì avverrà al Cremlino (sotto patrocinio dell’Osce) l’incontro tra Putin e il presidente dell’Osce Didier Burkhalter per concordare una serie di iniziative atte a facilitare la pacificazione nazionale e preparare le elezioni del 25 maggio. Angela Merkel ha inoltre richiesto una seconda riunione a Ginevra (che non ricalchi gli errori precedenti) ed il primo ministro britannico sarà domani a Kiev. Infine, il segretario dell’Onu Banki Moon ha offerto la sua intermediazione.

La scelta del ‘pugno duro’ non è solo ‘il pallino’ di Kiev, ma è una condizione dettata dall’FMI: è la condizione richiesta per accedere al prestito di 17 miliardi euro. E’ tutto scritto nero su bianco (pagina nove, punto diciassette), nel documento ” Request for a stan D-by arrangement – staff Report supplement, staff statement T; press release; and statement by executiv e director for Ukraine”: (scarica qui).

L’atto, insieme alle condizioni economiche,  detta anche le condizioni politiche che il governo dovrà attuare per accedere agli aiuti finanziari: quella principale è che le province riottose siano rimesse sotto diretto controllo governativo.  Se è vero che si tratta di  una normale clausola di garanzia sul prestito concesso, è altrettanto vero che la richiesta è un atto politico: l’FMI è di fatto l’implicazione finanziaria del patto euro-atlantico. Tutte le posizioni europee prese servono per salvaguardare il legame atlantico.

Ora per noi europei questo legame rischia di diventare un guinzaglio: per toglierci ‘dalla dipendenza dalla Russia che ‘ci vuol attaccare’ e aspira di nuovo ‘all’egemonia sovietica’, gli USA ‘generosamente’ ci fanno sapere che ci forniranno gas da oltreoceano (a prezzo raddoppiato e previa costruzione di costosissime infrastrutture di degassificazione).  Ma tanta generosità è solo apparente:  gli USA hanno sapientemente cavalcato la crisi ucraina per bloccare l’integrazione europea della Russia. Il motivo è semplice:  una Russia che distribuisce gas a est ed a ovest, e diventa sempre più forte,  evidentemente non coincide con la sua agenda di egemonia economica e politica globale.

La Perfetta Letizia News 24 Ricci Patrizio

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
NUOVO APPELLO DELL’ASSOCIAZIONE PRO TERRA SANCTA PER SOSTENERE I CIVILI SIRIANI  DOPO LA NUOVA SOSPENSIONE DEI NEGOZIATI DI PACE

NUOVO APPELLO DELL’ASSOCIAZIONE PRO TERRA SANCTA PER SOSTENERE I CIVILI SIRIANI DOPO LA NUOVA SOSPENSIONE DEI NEGOZIATI DI PACE

No Result
View All Result
Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

27 Giugno 2022
La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

26 Giugno 2022
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

26 Giugno 2022
Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

26 Giugno 2022
In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

26 Giugno 2022
Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

26 Giugno 2022
L’anno della verità” di DI MAIO

L’anno della verità” di DI MAIO

24 Giugno 2022
È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

24 Giugno 2022
Turbini e sanzioni colpiscono Germania e UE

Turbini e sanzioni colpiscono Germania e UE

24 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version