• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
domenica, Gennaio 24, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Medio Oriente

Storie dalla Siria

12 Novembre 2017
in Medio Oriente, Siria
Reading Time: 6min read
A A
0
0
SHARES
14
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk
[ad_1]

di Giampiero Pettenon, Salesiani don Bosco

 
Abbiamo ascoltato la storia di Juliana, che a diciassette anni è diventata la donna di casa, visto che la madre e il fratello hanno trovato rifugio in Germania, mentre lei ed il papà sono ancora in Siria in attesa di ottenere il visto per il ricongiungimento familiare. Quando, raccontando le sue giornate, ci ha detto che deve far da mangiare al papà perché la mamma non c’è, è scoppiata a piangere. Lacrime di nostalgia. Ha solo diciassette anni e la mamma le manca tanto.
L’ha consolata Nour, una bella giovane di ventiquattro anni, neo cooperatrice salesiana, che due anni fa ha perso il fratello, vittima di una scheggia di bomba caduta sul negozio nel quale era andato a comprarsi il vestito da sposo, perché al suo matrimonio mancavano solo poche settimane. Anche Nour non ha saputo trattenere le lacrime al ricordo di questa morte assurda.
Quanto dolore si sta accumulando in tutte queste persone, quanto!
Anche don Mounir ci racconta che il nonno è stato ucciso dai ribelli. Stava andando in macchina con la nonna, quando hanno cominciato a sparare all’auto. Erano vicino ad un posto di blocco dell’esercito regolare ed hanno cercato di raggiungerlo di corsa. La nonna ce l’ha fatta. Ma al nonno sono arrivate due pallottole sulle schiena ed è stramazzato al suolo. Morto. Lo strazio è stato di non poterlo prendere subito dopo, perché i cecchini dell’ISIS per giorni hanno impedito di avvicinarsi al defunto.
Dove trovano la forza per andare avanti, tutte queste persone?
La risposta semplice e disarmante, per noi abituati a tante riflessioni e razionalizzazioni, viene dalla bocca sia dei salesiani sia dei giovani che intervistiamo. La fede li aiuta ad andare avanti e a sperare in un futuro di pace. Quando si salutano e quando commentano un fatto, sulla loro bocca esce con frequenza una esclamazione di riconoscenza e di fede: grazie a Dio siamo vivi, grazie a Dio ora non sparano più molto, grazie a Dio il viaggio è andato bene.
Grazie a Dio, dico io, ci sono queste persone che portano la loro croce con fede e speranza, dando una testimonianza formidabile di ciò che sono i cristiani veri.
https://news.missionidonbosco.org/storie-dalla-siria
 Sposi nel mezzo della guerra e della miseria
La guerra, il terrorismo e la povertà non sono stati un ostacolo per alcune coppie nel decidere di unirsi per sempre in matrimonio .
Storie d’amore che sovrastano le avversità in questo paese.  Essi ricevono assistenza finanziaria dalla Chiesa latina di San Francesco d’Assisi ad Aleppo, in Siria, amministrata dai frati francescani.
Diala e Khalil
Khalil e Diala si sono sposati nel luglio 2016, quando la città di Aleppo era ancora in potere dei terroristi. Khalil ha detto ad ACI Prensa che prima della guerra aveva aperto un panificio con i suoi risparmi, ma ha perso tutto quando la guerra civile è scoppiata nel 2011. Il ragazzo 32enne ha ricordato che quando ha incontrato Diala “aveva solo un dollaro in tasca” e ha detto che entrambi hanno “grande fede e fiducia in Dio e che senza questo non si sarebbero sposati. Il Signore è colui che ci aiuta e ci conduce “.
La coppia sopravvive grazie all’aiuto finanziario della Chiesa latina di San Francesco d’Assisi. Diala, che ha 25 anni, lavora nel segretariato della chiesa e in un laboratorio di abbigliamento.
Khalil è riuscito ad aprire un’altra panetteria insieme a un socio, ma l’attività non aumenta perché la città è immersa nella povertà dopo la sua liberazione nel dicembre 2016.
Jihad e Joumana
Anche Jihad, 36 anni e Joumana, 31, si sono sposati in Siria nel luglio del 2016 e hanno una figlia di tre mesi. Grazie al sostegno finanziario della Chiesa latina di San Francesco a Aleppo hanno affittato un appartamento per un anno, ma non hanno elettricità.
Entrambi hanno detto ad ACI Prensa che non sanno che cosa accadrà a loro in futuro e che “solo grazie all’aiuto della Chiesa possiamo sopravvivere. Non vogliamo lasciare il paese e dobbiamo anche curare i nostri parenti anziani, ma la vita è molto difficile “.
“Stiamo lavorando molto duramente tutto il giorno e con ciò che guadagniamo è difficile sopravvivere”, spiegano.
 Mazen e Ewa
Questi giovani si sono incontrati sei anni fa e si sono sposati nell’agosto 2017. Hanno detto a ACI Prensa che “senza l’aiuto della Chiesa non avremmo deciso di formare una famiglia “.
Mazen, che ha 24 anni, lavora nell’esercito siriano dalle 8:00 alle 14:00 e poi lavora nella piccola fabbrica di pantaloni dello zio. Prima di sposarsi, ha vissuto con la sua famiglia in un appartamento della zia perché la sua casa è stata distrutta durante i bombardamenti. Ewa ha 23 anni e ancora non riesce a trovare un lavoro.
La chiesa latina di San Francesco a Aleppo li ha aiutati a trovare un appartamento in cui soggiorneranno per un anno.
Aymad e Mirna
Aymad e Mirna si sono sposati nel 2016 e hanno detto ad ACI Prensa che “viviamo giorno per giorno”. Questa coppia ha un figlio di nome Mark, e Mirna è anche a sei mesi di gravidanza.
Aymad, 36 anni, possiede un negozio di gioielli e lavora dalle 8:00 alle 11:00 mentre Mirna, 28enne, è insegnante. Quel poco che guadagnano serve a pagare l’affitto, che sale sempre di più e non sanno se resteranno nell’appartamento perché la figlia del proprietario tornerà in città e lo occuperà.
Questa coppia riceve soldi dal fondo amministrato dai francescani di Aleppo per comprare il cibo. Inoltre, Aymad e sua sorella si prendono cura dei genitori anziani che non ricevono una pensione dallo Stato.
Bassam e Miryam
Bassam e Miryam, rispettivamente di 31 e 29 anni, si sono incontrati nel 2014 e si sono sposati nel 2015 “nel bel mezzo della guerra senza conoscere nessuno che ci potesse appoggiare”.
Entrambi lavorano, ma ciò che guadagnano è sufficiente per vivere tre settimane e da due anni ricevono un aiuto finanziario dalla Chiesa latina di San Francesco.
Bassam e Miryam hanno studiato letteratura francese e hanno una figlia di un anno. Hanno detto a ACI Prensa che hanno deciso di rimanere a Aleppo, anche se tutti i loro parenti sono fuggiti all’estero, perché “abbiamo fede in Dio e nella sua provvidenza. Speriamo che la guerra finisca e possiamo vivere del nostro lavoro “.  
 
https://www.aciprensa.com/noticias/estas-parejas-se-casaron-en-medio-de-la-guerra-y-la-miseria-en-irak-y-siria-56519
[ad_2]

Source link

Previous Post

Uno scrittore siriano risponde sulle notizie dell’uso delle armi chimiche da parte del Governo Siriano

Next Post

Ricostruire la fiducia sarà la vera sfida della convivenza tra siriani

Next Post

Ricostruire la fiducia sarà la vera sfida della convivenza tra siriani

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo

Osservatorio card. Van Thuan, dottrina sociale: appuntamento ogni venerdì alle 12.30 per video editoriale

Terribile attentato a Baghdad, due kamikaze si fanno esplodere tra la folla

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021


Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.